Descrizione e foto del Palazzo di Giustizia (Palacio de Justicia de Lima) - Perù: Lima

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo di Giustizia (Palacio de Justicia de Lima) - Perù: Lima
Descrizione e foto del Palazzo di Giustizia (Palacio de Justicia de Lima) - Perù: Lima

Video: Descrizione e foto del Palazzo di Giustizia (Palacio de Justicia de Lima) - Perù: Lima

Video: Descrizione e foto del Palazzo di Giustizia (Palacio de Justicia de Lima) - Perù: Lima
Video: Call of Cthulhu: Shadow of the Crystal Palace 2024, Giugno
Anonim
Palazzo di Giustizia
Palazzo di Giustizia

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo di Giustizia è la sede principale della Corte Suprema del Perù e un simbolo della magistratura. Si trova nel centro di Lima, di fronte al Vicolo degli Eroi Navali. L'idea di costruire un palazzo è apparsa durante il regno di Augusto Legui. La costruzione dell'edificio fu completata 10 anni dopo, sotto il governo del nuovo presidente, Oscar Benavides, nel 1939.

All'ingresso dell'edificio del Palazzo di Giustizia, ai lati dello scalone d'onore, si trovano due leoni in marmo. Secondo la tradizione popolare, gli abitanti del Perù, onorando la forza e la saggezza di tigri e leoni, tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, cercarono di decorare i loro palazzi e parchi con statue. Dopo la guerra nel Pacifico (1979-1883), solo una piccola parte di loro rimase al loro posto, la parte principale delle statue di leoni in marmo fu trasportata sul viale Paseo Colon nel centro di Lima.

La facciata neoclassica dell'edificio è stata progettata dall'architetto polacco Bruno Paprowski, che si è ispirato al Palazzo di Giustizia, costruito a Bruxelles (Belgio) dall'architetto Joseph Poulart in uno stile eclettico con elementi a cupola greco-romana. Il giorno dell'apertura del Palazzo di Giustizia a Lima nel 1939, fu coniata una medaglia commemorativa in bronzo con un'impronta dell'aspetto generale del Palazzo di Giustizia, che ha qualche somiglianza con il Palacio del Congreso de la Nazz di Buenos Aires.

Con la crescita e lo sviluppo dello stato, la maggior parte dei tribunali fu costretta a stabilirsi in altri locali. Attualmente, il Palazzo di Giustizia ospita solo la Corte Suprema, la Divisione Penale del Distretto Giudiziario di Lima, l'Archivio (nel seminterrato dell'edificio), l'Ordine degli Avvocati di Lima e diversi tribunali penali di primo grado in Perù. Sempre nel seminterrato dell'edificio c'è un carcere per la custodia cautelare delle persone su cui pende un ordine di arresto o di detenzione temporanea, per un rapido accesso ai giudici e ai loro assistenti nell'adempimento del dovere verso queste persone.

Foto

Consigliato: