Descrizione e foto del castello di Aljezur (Castelo de Aljezur) - Portogallo: Algarve

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Aljezur (Castelo de Aljezur) - Portogallo: Algarve
Descrizione e foto del castello di Aljezur (Castelo de Aljezur) - Portogallo: Algarve

Video: Descrizione e foto del castello di Aljezur (Castelo de Aljezur) - Portogallo: Algarve

Video: Descrizione e foto del castello di Aljezur (Castelo de Aljezur) - Portogallo: Algarve
Video: АЛГАРВЕ, ПОРТУГАЛИЯ (2022 г.) | 10 невероятных мест для посещения в Алгарве 2024, Giugno
Anonim
Castello di Aljezur
Castello di Aljezur

Descrizione dell'attrazione

L'antico castello moresco di Aljezur sorge sopra il fiume Aljezur, che si trova nell'omonimo distretto di Aljezur. Gli scavi effettuati nel castello hanno dimostrato che le persone si sono stabilite in questo luogo da tempo immemorabile. Il luogo per la costruzione del castello fu progressivamente conquistato dagli abitanti di Lusitania, che costruirono il castello per proteggere le loro terre. Successivamente, queste terre furono catturate dai romani, che vi costruirono una torre di osservazione. Nei secoli VII-VIII, anche i Visigoti usarono questo luogo per proteggere il loro territorio. All'inizio del X secolo vi fu edificata una cittadina dagli Arabi, i cui abitanti costruirono varie strutture dentro e fuori le mura. Di questo periodo è sopravvissuto solo il serbatoio dell'acqua. Il castello faceva anche parte della linea difensiva moresca durante il califfato almohade e l'era dei piccoli regni iberici.

All'inizio del XIII secolo, Aljezur fu conquistata dai cavalieri guidati da Payo Perez Correa. C'è una leggenda secondo cui il castello fu aiutato da una donna moresca che tradì i suoi compatrioti e consegnò la cittadella nelle mani dei cavalieri. La cattura cavalleresca non comportò la distruzione del castello, sebbene alcune modifiche al castello avvennero durante il periodo della presa del castello da parte dei cristiani.

Il terremoto di Lisbona del 1755 danneggiò gravemente il castello. Nel 1940-41 le mura furono parzialmente restaurate.

Il castello si trova in campagna, in cima ad una collina. Le mura del castello hanno una forma poligonale e irregolare, nelle parti settentrionale e meridionale sono presenti torri, nella parte settentrionale - tonde, a sud - rettangolari. L'altezza delle pareti varia da 3 a 5 metri e lo spessore - fino a un metro e mezzo.

Foto

Consigliato: