Descrizione e foto della Cattedrale della Resurrezione - Russia - Nord-Ovest: Cherepovets

Sommario:

Descrizione e foto della Cattedrale della Resurrezione - Russia - Nord-Ovest: Cherepovets
Descrizione e foto della Cattedrale della Resurrezione - Russia - Nord-Ovest: Cherepovets

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Resurrezione - Russia - Nord-Ovest: Cherepovets

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Resurrezione - Russia - Nord-Ovest: Cherepovets
Video: Presentazione "Viaggio in Puglia" di P. Muratov; ed. UniversItalia, a cura di P. Deotto e D. Di Leo 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale della Resurrezione
Cattedrale della Resurrezione

Descrizione dell'attrazione

Il complesso delle fonti iconografiche e archivistiche sulla storia della formazione della famosa Cattedrale della Resurrezione è piuttosto vario ed esteso. I materiali sulla storia di questa cattedrale, i documenti commerciali del monastero sono conservati in una sezione speciale di fonti scritte del Museo storico di Mosca, nonché nei fondi degli archivi di stato delle regioni di Novgorod e Vologda.

La storia dell'emergere della Cattedrale della Resurrezione, come molti altri monasteri russi, ha una sua leggenda. In una luminosa domenica pomeriggio, un mercante di Mosca ha navigato lungo Sheksna fino a Beloozero con le sue merci. Improvvisamente, nel bel mezzo della giornata, si oscurò rapidamente e la barca con le merci mercantili si incagliò. Il mercante rimase molto colpito da questo fenomeno e iniziò a pregare. Ben presto, un'immagine straordinaria apparve davanti ai suoi occhi: una montagna vicina, completamente ricoperta di foresta, divenne come in fiamme e raggi di luce intensa iniziarono a emanare da dietro la montagna lungo la valle, che sembrava indicare il percorso necessario. La barca uscì dalle secche e nuotò verso quella montagna infuocata, presto il fenomeno scomparve. Il mercante fu molto scioccato e salì sulla montagna. Vide una vista magnifica: in una pianura ricoperta da una fitta foresta, un fiume attorcigliato in insoliti zigzag e un nastro d'argento del fiume Sheksna si estendeva verso est. Il mercante decise di contrassegnare questo luogo con una croce e un anno dopo salpò qui per costruire una piccola cappella in questo luogo, che decorò con l'icona sacra della Resurrezione di Cristo. Dopo un po' arrivarono alla cappella due monaci, Atanasio e Teodosio, che eressero il Monastero della Resurrezione di Cherepovets. Per la prima volta, il monastero di Cherepovets fu menzionato nel 1449 nel diploma di Mikhail Andreyevich - principe Belozersky.

Si ritiene che la fondazione del monastero sia stata posta con la benedizione di Sergio di Radonezh. Il primo abate del Monastero della Resurrezione fu il monaco Teodosio. Il nome del secondo abate era il monaco Atanasio, che era un discepolo del monaco Sergio. Atanasio era chiamato il "Bastone di ferro", perché portava sempre con sé una mazza di ferro per esaurire la carne.

Sfortunatamente, la data esatta della fondazione del Monastero della Resurrezione di Cherepovets non è nota. I documenti che potrebbero aiutare a risolvere questo problema non sono sopravvissuti fino ad oggi. Sebbene, confrontando i fatti noti, si possa presumere che questo evento abbia avuto luogo in un momento in cui il vescovo di Belozersk e Rostov Ignazio, in carica dal 1355 al 1365, governava il dipartimento.

Il numero schiacciante di ricercatori della storia della Chiesa della Resurrezione ritiene che la data di fondazione del tempio possa essere presa come 1362. Nell'inverno del 1752 iniziò la costruzione di una chiesa in pietra. Già nel febbraio 1756 fu consacrata la nuova Chiesa della Resurrezione di Cristo eretta. Il tempio ha due cappelle: quella settentrionale, intitolata alla Decollazione di Giovanni Battista, e quella meridionale in nome di Giovanni il Teologo.

Inizialmente, l'aspetto del tempio era significativamente diverso dal suo aspetto moderno. La ricostruzione generale del monastero è stata datata al secolo 1855. Fu così che venne completamente sostituito il tetto, che divenne quasi tutto inagibile. Come risultato del lavoro, il tempio è diventato leggermente più basso. Allo stesso tempo, tutte le aperture delle finestre, originariamente quadrate con aperture arrotondate nella parte superiore, sono state notevolmente ampliate.

Nel 1851, la Chiesa della Resurrezione fu completamente dipinta da artisti locali. La decorazione principale del tempio erano gli affreschi: l'Apparizione di Cristo a Maria Maddalena, l'Ascesa di Cristo dal sepolcro, il trasporto della croce, la lotta al Getsemani, Pietro e Giovanni al sepolcro, Davide con l'arpa e molti altri. Dall'esterno, le pareti erano dipinte di azzurro. Una varietà di decorazioni per esterni, comprese le finiture, rimangono nel tradizionale colore bianco. L'iconostasi con baldacchino si trova di fronte alla Porta Reale. Inoltre, nel tempio puoi vedere le icone di Sergio di Radonezh, Savvaty e Zosima Belozersky e Kirill Belozersky.

Dopo il 1988, le piccole torri furono ricostruite di nuovo e i bulbi furono ricoperti d'oro. La recinzione del tempio è stata restaurata. L'iconostasi è stata spostata dalla chiesa chiusa della Resurrezione di Cristo, situata vicino a Cherepovets.

Foto

Consigliato: