Innerschwand am Mondsee descrizione e foto - Austria: Lago Mondsee

Sommario:

Innerschwand am Mondsee descrizione e foto - Austria: Lago Mondsee
Innerschwand am Mondsee descrizione e foto - Austria: Lago Mondsee

Video: Innerschwand am Mondsee descrizione e foto - Austria: Lago Mondsee

Video: Innerschwand am Mondsee descrizione e foto - Austria: Lago Mondsee
Video: Мондзее, Австрия - 4K #TouchOfWorld 2024, Giugno
Anonim
Innerschwand am Mondsee
Innerschwand am Mondsee

Descrizione dell'attrazione

Il villaggio di Innerschwand am Mondsee, situato nell'Alta Austria, nel distretto di Voecklabruck, si distingue per le sue modeste dimensioni. La sua superficie è di soli 19 mq. km. È un piccolo villaggio dove vivono solo un migliaio di persone. Inizialmente il villaggio di Innerschwand am Mondsee faceva parte del Principato di Baviera, poi, nel 1506, entrò a far parte del Ducato austriaco. Durante le guerre napoleoniche fu occupata più volte dall'esercito francese. Dal 1918, il territorio in cui si trova il villaggio di Innerschwand am Mondsee appartiene alla provincia dell'Alta Austria.

L'elemento dominante del paese è la Chiesa di San Giuseppe, costruita dopo la fine della seconda guerra mondiale dagli abitanti del luogo tornati da due guerre mondiali. Fu consacrata il 24 agosto 1948. Nel 2010-2011, l'artista Inge Dik è stata impegnata nel restauro dell'interno e dell'esterno del tempio. È l'autore delle nuove vetrate. Nella chiesa, l'attenzione è immediatamente attirata dal luminoso affresco dell'altare dipinto dal pittore Sepp Mayrhuber.

Inoltre, ai turisti deve essere mostrata la cappella di San Corrado, costruita vicino alla fonte miracolosa. Si dice che sia stato costruito nel 1145 da Corrado II dopo aver appreso che l'acqua di una sorgente locale curava le malattie degli occhi.

Una delle attrazioni locali è la zona archeologica, situata nella città di Innerschwand proprio sulla riva del lago Mondsee. Si tratta di palafitte di otto metri, scavate nel lago, su cui un tempo venivano costruite le case, nel tardo neolitico. I pilastri sono stati scoperti negli anni '70. In onore del lago, la cultura degli antichi abitanti locali è stata chiamata cultura Mondsee. Non si sa dove siano scomparse le persone dal lago Mondsee. Hanno lasciato diversi oggetti in rame e piatti di ceramica incredibilmente belli. Gli scienziati suggeriscono che nel 3200 aC. NS. c'è stato un forte terremoto sul lago Mondsee, che ha costretto i proprietari di case su palafitte a lasciare le loro case e andare in una direzione sconosciuta.

Foto

Consigliato: