6 naufragi più grandi della storia

Sommario:

6 naufragi più grandi della storia
6 naufragi più grandi della storia

Video: 6 naufragi più grandi della storia

Video: 6 naufragi più grandi della storia
Video: Top 10 naufragi più gravi della storia 2024, Giugno
Anonim
foto: 6 naufragi più grandi della storia
foto: 6 naufragi più grandi della storia

I disastri marittimi sono i peggiori che possono accadere. Poche persone riescono a fuggire nel mezzo dell'oceano infinito. Cento anni fa, il dramma nell'Atlantico è diventato il più famoso, sebbene il naufragio del "Titanic" sia tutt'altro che il più grande in termini di numero di vittime. La storia conosce altre tragedie, non così famose, ma a volte più terribili.

Il più distruttivo - Monte Bianco, 1917

Immagine
Immagine

Durante la prima guerra mondiale, due navi si scontrarono nel porto canadese di Halifax. Il francese "Mont Blanc" trasportava esplosivo per il suo esercito, la nave norvegese "Imo" - aiuti umanitari per il Belgio devastato dalla guerra. A seguito della collisione, il "francese" si incagliò e sulla nave scoppiò un incendio. Cos'è il fuoco su una nave carica di tonnellate di esplosivo? La catastrofe era inevitabile, ma nessuno poteva prevederne l'entità.

La forza dell'esplosione è stata successivamente valutata come la più potente nell'era prenucleare. L'orrore era che la nave si trovava a pochi metri dal molo, dove si accalcavano gli spettatori. Morirono più di 2000 persone, il numero dei feriti era di circa 9000 persone, altre 400 persero la vista. L'esplosione ha completamente distrutto il porto e le aree residenziali ad esso adiacenti. Secondo varie stime, almeno 10.000 abitanti della città hanno perso il tetto sopra la testa.

Il più grande in termini di numero di vittime - "Doña Paz", 1987

Questa nave traghetto filippina fu in seguito chiamata "Titanic of Asia". Il mezzo di trasporto più comune nelle isole Filippine era, come al solito, sovraffollato. Per molto tempo nessuno si è preoccupato dell'eccesso di capacità o della professionalità della squadra. Quasi lo stesso si può dire della petroliera con cui il traghetto si è scontrato nello stretto di Tablas. Inoltre, questo "Vettore" generalmente trasportava petrolio illegalmente.

Di notte c'era solo una persona sul ponte di comando del traghetto, gli altri stavano sorseggiando birra in cabina di pilotaggio. La negligenza è evidente. E le conseguenze sono fatali. La collisione ha provocato non solo un incendio, ma anche una fuoriuscita di petrolio dalla petroliera. Nessuna comunicazione sul Donja Paz, i giubbotti di salvataggio sono stati chiusi a chiave in una delle stanze e la squadra è andata nel panico.

I passeggeri non hanno avuto una sola possibilità di fuga. Notte, navi in fiamme, acqua in fiamme intorno a loro e panico generale. Una terribile tragedia ha causato la morte di oltre 4.000 persone.

Most Inhuman - "Junye Maru", 1944

Questa prigione d'acciaio giapponese era chiamata la "nave dell'inferno". Meritatamente, anche se c'è solo un fondo di verità nelle storie dei sopravvissuti. Per la successiva "costruzione del secolo" giapponese la nave trasportava più di 2.000 prigionieri di guerra, principalmente olandesi, britannici e americani. E anche operai dall'Indonesia, praticamente ridotti in schiavitù. Sono stati trasportati nella stiva, in condizioni di terribile sovraffollamento, senza cibo né acqua potabile. Non si parlava affatto dei mezzi di salvezza per i prigionieri.

Come tutte le prigioni galleggianti giapponesi, la nave non aveva segni a bordo. Pertanto, il sottomarino britannico ha preso la nave per un commerciante e ha sparato siluri contro di essa. La stiva si è subito trasformata in una trappola, anche se qualcuno è riuscito a uscirne.

Le guardie giapponesi avevano calato le barche per se stesse e indossavano tutti i giubbotti di salvataggio. La barca successiva prese rapidamente la sua. Solo il giorno dopo tornò per i prigionieri. Ma non c'era quasi nessuno da salvare. Il bilancio delle vittime dei prigionieri di guerra ha superato le 5600 persone.

Il peggio - "Indianapolis", 1945

La nave ha consegnato un carico segreto alla base aerea americana - "ripieno" per le prime bombe atomiche. E sono andato sulla via del ritorno. Forse la legge del karma ha funzionato prima della curva qui, perché le bombe sono state sganciate su Hiroshima e Nagasaki pochi giorni dopo. Ad ogni modo, la nave è stata silurata da mini-sottomarini giapponesi guidati da attentatori suicidi.

Il trasmettitore radio della nave americana era fuori servizio e l'Indianapolis affondò in 12 minuti senza inviare un segnale di soccorso. Circa 300 marinai non sono riusciti a uscire. Il resto si è imbarcato su zattere di salvataggio. Acqua calda del Pacifico estiva, giubbotti di salvataggio: gli americani avevano tutte le possibilità di successo.

Tuttavia, l'aiuto è arrivato solo 5 giorni dopo. Non avendo ricevuto alcun segnale di SOS, il comando americano non si preoccupò del destino della nave. Nel frattempo, nell'oceano si stava svolgendo un vero dramma. Gli squali circondavano le zattere. Hanno attaccato i marinai, facendoli letteralmente a pezzi. E il sangue degli sfortunati attirò sempre più squali.

Ha ucciso 900 membri dell'equipaggio e cinque sono già morti a bordo della nave di soccorso. Mancavano solo pochi giorni alla fine della guerra.

Il più segreto - "Hsuan Huai", 1948

Immagine
Immagine

Durante la guerra civile cinese, i nazionalisti cercarono di salvare le restanti unità dell'esercito su questo mercantile. Oltre ai soldati, sono state portate via le munizioni e la benzina rimanenti. Fu a causa di quest'ultimo che si verificò l'esplosione. Fino alla fine, la causa originale dell'incendio è ancora sconosciuta. I marinai e i militari non sono stati in grado di far fronte all'incendio risultante. La nave affondò.

Le autorità cinesi preferirebbero classificare completamente questo fatto, ma rimane un video. Ora solo il bilancio delle vittime è sotto il segno della segretezza. Ufficialmente - circa 2.000 persone, secondo altre fonti - 6.000 morti.

Il più disonesto - "Artico", 1854

Quando si dice che nel secolo scorso l'atteggiamento nei confronti del gentil sesso era più gentiluomo, ricorda il relitto del piroscafo britannico "Arctic". Sulla strada per New York, nella nebbia di settembre, si scontrò con un piroscafo francese.

A bordo c'erano 400 passeggeri e membri dell'equipaggio. Tuttavia, il numero di scialuppe di salvataggio Arktika è stato progettato per soli 180 passeggeri. E questa non è negligenza. A quel tempo, un tale rapporto era considerato normale, in modo da non creare sovraccarico e non ingombrare il mazzo.

Dopo la collisione, il piroscafo è affondato sul fondo per 4 ore. Cioè, c'era una reale opportunità per organizzare il salvataggio delle persone. Inoltre, i marinai hanno sempre avuto una regola non scritta sulla salvezza delle donne e dei bambini, prima di tutto. Contrariamente a lui, e anche all'ordine del capitano, membri dell'equipaggio e passeggeri maschi si sono precipitati nelle barche.

Tra i sopravvissuti - non un solo bambino e non una sola donna. Nonostante la successiva condanna dei media, nessuno dei sopravvissuti è stato assicurato alla giustizia.

Foto

Consigliato: