Tanami del deserto

Sommario:

Tanami del deserto
Tanami del deserto

Video: Tanami del deserto

Video: Tanami del deserto
Video: Nel cuore del deserto australiano. Documentario. 2024, Giugno
Anonim
foto: Deserto di Tanami sulla mappa
foto: Deserto di Tanami sulla mappa
  • Geografia del deserto di Tanami
  • Tanami clima
  • Flora e fauna del deserto
  • Dalla storia dello sviluppo e dello studio
  • aborigeni del deserto

Il continente australiano un tempo era conosciuto come un grande mistero per gli europei. Quando sono arrivati lì, i misteri non sono diminuiti, uno di questi è il Deserto di Tanami, una sorta di ultimo confine (per un viaggiatore europeo) del Territorio del Nord, che praticamente non è stato esplorato fino alla metà del secolo scorso.

Geografia del deserto di Tanami

Strumenti moderni hanno permesso di misurare con precisione l'area totale che occupa questo territorio desertico, di conseguenza, in tutti i libri di testo e le enciclopedie, inclusa Wikipedia, il numero è di 292.194 metri quadrati. km. È difficile per un uomo comune spiegare come sia stato possibile determinare con precisione l'area del deserto, dove il confine naturale è tra Tanami e i territori vicini.

Un attento esame della mappa dell'Australia rivela l'esatta posizione di questo deserto. Se dividiamo il continente in parti classiche - nord, sud, ovest, est, risulta che Tanami estende le sue terre principalmente nell'Australia settentrionale, dove occupa le regioni centrali, e copre anche una piccola area nell'Australia occidentale (il suo nordest parte). Da ovest, Tanami ha il Great Sandy Desert nei suoi vicini (è qui che è difficile determinare i confini), sul confine meridionale c'è lo stesso vicino: il deserto di Gibson, sul lato sud-est c'è Alice Springs, un piccolo insediamento.

Gli scienziati attribuiscono a questa regione desertica del continente australiano le seguenti caratteristiche: è una steppa desertica, tipica delle regioni centrali della terraferma, costituita da vaste pianure sabbiose (questa è la principale forma di rilievo). La seconda componente del rilievo del deserto sono le dune. È inoltre possibile osservare bacini poco profondi del fiume Lander che scorre in questi luoghi, a volte in questi bacini si possono vedere pozzi pieni d'acqua, laghi con un alto contenuto di sale e paludi in prosciugamento.

Tanami clima

Sebbene il territorio, secondo tutte le classificazioni, appartenga a deserti, gli scienziati definiscono il clima al suo interno come semidesertico. Ciò è dovuto al fatto che durante l'anno la quantità di precipitazioni può raggiungere i 430 mm, una cifra abbastanza elevata. Inoltre, l'80% delle precipitazioni si verifica in questo deserto durante i mesi estivi, cioè da ottobre a marzo.

D'altra parte, le alte temperature dell'aria portano a processi di evaporazione molto rapidi. Dopo la precipitazione, l'umidità evapora quasi istantaneamente e diventa di nuovo troppo secca, motivo per cui Tanami è un deserto, e non un semi-deserto o una steppa, dove le condizioni climatiche sono più miti.

Il secondo importante indicatore che questo è ancora un deserto è la temperatura media dell'aria in estate e in inverno. In inverno, la temperatura media giornaliera è di + 25 ° С - durante il giorno, + 10 ° С - di notte. L'estate nel deserto di Tanami è molto più calda: + 22 ° - in media di notte, + 37 ° С - durante il giorno.

Flora e fauna del deserto

I rappresentanti del regno di piante e animali che abitano il territorio di Tanami rimangono per lo più sconosciuti alla scienza mondiale. Gli scienziati hanno scoperto che la maggior parte delle pianure sabbiose sono ricoperte da erbe che appartengono al genere Triodia. Tra gli altri rappresentanti della flora, lo spinifex è chiamato morbido, lo spinifex è riccio, occasionalmente ci sono acacie, arbusti appartenenti alla famiglia della foschia.

Il desiderio di preservare la flora e la fauna locali ha portato alla creazione di un'area protetta nel deserto nel 2007, che copre la regione settentrionale e ha un numero abbastanza elevato di animali e piante in via di estinzione. L'area sotto protezione umana è di 4 milioni di ettari.

Dalla storia dello sviluppo e dello studio

Ora si crede ufficialmente che il primo europeo a raggiungere queste remote regioni desertiche nel 1856 sia stato Geoffrey Ryan, un rinomato esploratore inglese. Ma i fatti suggeriscono che dovrebbe essere considerato lo scopritore del deserto di Tanami, ma non un esploratore.

La gloria del viaggiatore, che per primo ha esplorato questa regione australiana, va a un altro inglese, il cui nome è anche iscritto nella storia del continente: questo è Allan Davidson. La sua spedizione è apparsa in questi luoghi nel 1900, un grande successo per la squadra di Davidson è stata la scoperta di giacimenti d'oro, che sono stati mappati.

aborigeni del deserto

Condizioni climatiche e meteorologiche difficili, l'assenza di flussi idrici costanti in questi territori ha portato a un basso livello di sviluppo del suolo da parte dell'uomo.

La regione di Tanami ha una piccola popolazione, principalmente aborigeni australiani. Tradizionalmente, i Tanami erano abitati dalle tribù Gurinji e Valpiri, possiedono ampi tratti di terra deserta. Ci sono anche diversi insediamenti, i più grandi dei quali sono Vauchope e Tennant Creek.

La scoperta di giacimenti d'oro nel deserto di Tanami ha permesso alle persone di iniziare l'estrazione industriale del metallo prezioso. Il turismo è la seconda area importante dell'economia locale.

Consigliato: