Monastero di San Gerasimos (Agios Gerasimos) descrizione e foto - Grecia: Isola di Cefalonia

Sommario:

Monastero di San Gerasimos (Agios Gerasimos) descrizione e foto - Grecia: Isola di Cefalonia
Monastero di San Gerasimos (Agios Gerasimos) descrizione e foto - Grecia: Isola di Cefalonia

Video: Monastero di San Gerasimos (Agios Gerasimos) descrizione e foto - Grecia: Isola di Cefalonia

Video: Monastero di San Gerasimos (Agios Gerasimos) descrizione e foto - Grecia: Isola di Cefalonia
Video: With the Eyes of the Soul: The Life of St. Porphyrios 2024, Giugno
Anonim
Monastero di San Gerasim
Monastero di San Gerasim

Descrizione dell'attrazione

San Gerasim (Gerasim di Cefalonia) è stato a lungo considerato il santo patrono dell'isola greca di Cefalonia e dei suoi abitanti. Questo è il santo più venerato di questi luoghi. Pertanto, non sorprende che il tempio principale di Cefalonia sia dedicato a San Gerasimo.

San Gerasim fu tonsurato monaco sul santo Monte Athos, dopo di che si recò a Gerusalemme, dove fu ordinato sacerdote. Lì servì per 12 anni nella Chiesa della Resurrezione del Signore. Dopo Gerusalemme, San Gerasimo visse per qualche tempo come eremita nelle isole di Creta e Zante, e infine, nel 1555, si stabilì a Cefalonia. Qui ha vissuto il resto della sua vita. San Gerasimo morì il 15 agosto 1579.

I primi anni che San Gerasimo trascorse a Cefalonia, visse in una grotta a Lassi (località sobborgo di Argostoli). Nel 1560 fondò un monastero nella valle dell'Omala (Cefalonia centrale) vicino al villaggio di Valsamata e lo chiamò "Nuova Gerusalemme". Una piccola cella-grotta sotto l'edificio del monastero e un enorme platano, piantato dal santo stesso, sono sopravvissuti fino ad oggi. Durante il terremoto del 1953 il monastero fu gravemente danneggiato e in gran parte ricostruito.

La reliquia principale del monastero sono le reliquie imperiture di San Gerasimo. Dopo la sua morte, il corpo fu riesumato due volte, e ogni volta rimase incorrotto (e rimane tale). Nel 1622 fu canonizzato San Gerasimo. Oggi le sante reliquie riposano in una chiesa separata in una teca di vetro. Nel giorno della commemorazione di San Gerasimo, il 16 agosto, si svolge una funzione solenne e le reliquie del santo vengono trasportate sui malati e sui deboli. San Gerasimo era famoso per il suo dono miracoloso di guarire le persone (compresi gli indemoniati).

Il giorno festivo ufficiale dell'isola di Cefalonia è il 20 ottobre - Giorno di San Gerasimos. Oggi il monastero di San Gerasimo è il tempio più famoso e più visitato dell'isola. Ogni anno un gran numero di pellegrini provenienti da diversi paesi vengono qui, desiderosi di toccare il santuario.

Foto

Consigliato: