Descrizione e foto di Fort William - India: Calcutta

Sommario:

Descrizione e foto di Fort William - India: Calcutta
Descrizione e foto di Fort William - India: Calcutta

Video: Descrizione e foto di Fort William - India: Calcutta

Video: Descrizione e foto di Fort William - India: Calcutta
Video: Gli Intoccabili in India: la discriminazione più brutale del mondo? 2024, Giugno
Anonim
Fort William
Fort William

Descrizione dell'attrazione

Sulla riva orientale del fiume Hooghly, uno dei principali affluenti del Gange, a Calcutta, capitale dello stato indiano del Bengala occidentale, si trova una delle principali attrazioni della città: Fort William. Fu costruito all'inizio del periodo del dominio britannico in India e prende il nome dal re inglese William (William) III. Direttamente di fronte si trova il più grande parco pubblico di Calcutta - Maidan.

Ci sono ufficialmente due Fort William: il vecchio e il nuovo. La vecchia fortezza fu costruita nel 1696 dalla British East India Company sotto la guida di John Goldmbourgh per rafforzare il potere europeo nell'area. Quindi furono creati il Bastione Sud-Est e il muro che lo circondava. Più tardi, nel 1701, John Beard costruì il Bastione nord-orientale e nel 1702 iniziò la costruzione della Government House (House of Management) nel centro della fortezza, un grande edificio a due piani. E lo completò solo nel 1706. Fu in questo edificio che si trovava il famigerato "buco nero" - un piccolo seminterrato in cui furono torturati più di un centinaio di soldati britannici nel 1756 quando la fortezza fu catturata dalle truppe del nawab (regnante) del Bengala, Siraj ud- Daulah. Allo stesso tempo, il forte fu ribattezzato Alinagar. Ma già nel 1758, dopo la battaglia di Plessis, Robert Clive restituì Fort William agli inglesi. Nel 1781 iniziò a ricostruire la fortezza e costruire un "nuovo" forte, a seguito del quale l'area da lui occupata aumentò a 70,9 ettari.

Oggi il territorio del nuovo forte appartiene all'esercito indiano: ospita il quartier generale del Comando orientale e la fortezza stessa è in grado di ospitare fino a 10 mila soldati. Il "nuovo" Fort William è fortemente sorvegliato e ai civili non è permesso entrare.

Foto

Consigliato: