Zakaznik "Vaygach" descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Nenets Autonomous Okrug

Sommario:

Zakaznik "Vaygach" descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Nenets Autonomous Okrug
Zakaznik "Vaygach" descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Nenets Autonomous Okrug

Video: Zakaznik "Vaygach" descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Nenets Autonomous Okrug

Video: Zakaznik
Video: 2016 октябрь.Остров Вайгач. 2024, Giugno
Anonim
Riserva "Vaygach"
Riserva "Vaygach"

Descrizione dell'attrazione

La riserva di Vaigach si trova sul territorio dell'Okrug autonomo di Nenets ed è composta dall'isola di Vaigach, nonché da isole e rocce adiacenti. La riserva comprende anche un'estesa fascia d'acqua marina che circonda le isole, con una lunghezza di 3 km.

La riserva di Vaygach è stata istituita nel 1963 secondo la risoluzione del Comitato esecutivo regionale di Arkhangelsk. Si supponeva che il suo periodo di validità non fosse superiore a 10 anni, ma la riserva naturale è stata estesa più volte. Nel periodo dal 1994 al 2007, la zona della riserva non è stata protetta. Nel 2007, l'amministrazione del distretto autonomo di Nenets ha deciso di nuovo di rinunciare a preziose aree naturali sotto protezione. La ripresa dei lavori della riserva integrata è dovuta ai valori globali storici, ecologici, educativi, ambientali, scientifici ed estetici dell'isola di Vaygach. La riattivazione della riserva dovrebbe preservare per le generazioni future i paesaggi artici, gli oggetti idrologici e geologici, nonché le specie più rare di flora e fauna.

L'isola di Vaigach si trova nella zona di distribuzione della tundra artica, ovvero tra le isole di Novaya Zemlya ei continenti; È bagnata dai mari di Kara e di Barents. L'isola è alquanto allungata in direzione da sud-est a nord-ovest. È lungo 105 km e largo 44 km. L'area totale di Vaygach è di 3380 km2.

Va notato che la superficie dell'isola ha un rilievo aspro e in alcuni punti ci sono montagne - ecco perché l'isola ospita un'ampia varietà di flora e fauna. Qui sgorgano torrenti e scorrono rapide, che sono unite da un canale roccioso. Molti fiumi scorrono in canyon rocciosi con cascate di varie dimensioni. Ma, nonostante ciò, una sorta di sollievo è un ostacolo invalicabile per le persone. È particolarmente difficile per gli umani pascolare i cervi, perché ci sono molte creste rocciose e profondi canyon fluviali.

La flora dell'isola di Vaigach oggi è rappresentata da 276 specie vegetali, che appartengono a 46 famiglie. La maggior parte di queste piante vascolari sono elencate nel Libro rosso, motivo per cui è previsto un rigoroso regime di sicurezza. Ad esempio, la radiola rosa è elencata nel Libro rosso della Federazione Russa con la categoria 2. Sono state identificate sette varietà di licheni, anch'esse rare e in regime di protezione.

Quanto agli oggetti zoologici citati nel Libro Rosso, sull'isola si trova la madreperla charilo; anche altre nove specie di uccelli e due specie di mammiferi sono sotto stretta protezione. Ci sono luoghi di nidificazione di massa di uccelli sull'isola di Vaygach. Qui puoi vedere le renne selvatiche, elencate anche nel Libro rosso. Le zone costiere dell'isola abbondano di foche barbute, foche dagli anelli e beluga.

Nell'area della riserva naturale ci sono luoghi come il lago Yangoto, il fiume Voronova, che sono siti dell'età della pietra. I monumenti della cultura Pomor si trovano sui promontori di Osmina Salya, Lapin Nos, Omasalya, Bolshoy Zinkovy Island e si riflettono sotto forma di notevoli croci di culto e varie sepolture. Sui capi Bol, Rogatyi, sulle isole Jackson e Morozov, ci sono luoghi associati ai nomi di famosi esploratori delle regioni settentrionali: I. V. Varnek, F. D. Jackson. e molti altri. Una caratteristica importante dell'isola è il fatto che Vaigach è diventata l'unica isola abitata da popolazioni indigene del nord che in passato adoravano divinità, pregando per il buon esito della caccia e della pesca.

Un tempo sull'isola sono state condotte ricerche archeologiche, che hanno dimostrato che la maggior parte dei santuari dell'isola di Vaygach risalgono a periodi più antichi di quanto si pensasse in precedenza. Nella parte occidentale dell'isola si trova un antico monumento della cultura Nenets, situato su un'alta sporgenza rocciosa, che è un idolo cruciforme in legno. La parte inferiore dell'idolo è leggermente arrotondata e realizzata a forma di spillo, dopodiché si trasforma gradualmente in un ovale largo 14 cm e lungo 35 cm. Questo idolo è stato trovato qui non molto tempo fa e appartiene all'inizio del XIX secolo.

Foto

Consigliato: