Descrizione e foto del palazzo del vescovo Georgy Konissky - Bielorussia: Mogilev

Sommario:

Descrizione e foto del palazzo del vescovo Georgy Konissky - Bielorussia: Mogilev
Descrizione e foto del palazzo del vescovo Georgy Konissky - Bielorussia: Mogilev

Video: Descrizione e foto del palazzo del vescovo Georgy Konissky - Bielorussia: Mogilev

Video: Descrizione e foto del palazzo del vescovo Georgy Konissky - Bielorussia: Mogilev
Video: Как Ватикан Романовых на престол посадил. Последняя Миссия Рюриковичей 2024, Giugno
Anonim
Palazzo del vescovo Georgy Konissky
Palazzo del vescovo Georgy Konissky

Descrizione dell'attrazione

Il palazzo del vescovo Georgy Konissky fu costruito nel 1762-1785 dall'architetto di Vilnius Jan Glaubits.

Georgy Konissky è una figura di spicco della chiesa ortodossa che, anche prima della divisione del Commonwealth, ha parlato in difesa della popolazione ortodossa oppressa. Nel 1765 fece un rapporto sulla posizione degli ortodossi davanti al re polacco Stanislav Poniatowski.

Dopo la divisione del Commonwealth, quando Mogilev e altre terre bielorusse furono annesse alla Russia, Georgy Konissky guidò la diocesi di Mogilev. Dopo il permesso per il passaggio degli uniati all'Ortodossia, la sua diocesi fu ricostituita con 112.578 nuovi parrocchiani.

La costruzione della residenza vescovile a Mogilev fu un'importante decisione politica, poiché era in questa città che si trovava la residenza dell'arcivescovo cattolico.

L'arcivescovo ha combattuto per la purezza della fede ortodossa, ha denunciato l'ingiustizia sociale, la servitù della gleba, i vizi dei governanti e del clero, ha condotto lavori educativi, ha aiutato i cristiani ortodossi che sono rimasti al di fuori dell'impero russo, ha aiutato i poveri e gli svantaggiati. Brillante predicatore, filosofo, storico, teologo, zelante insegnante, scrittore e poeta, completò degnamente la sua gerarchia di quarant'anni e dopo la sua morte fu canonizzato come il venerato localmente San Giorgio di Konisskiy.

Uno degli edifici del complesso del palazzo, una recinzione e un cancello sono parzialmente sopravvissuti fino ad oggi. Nell'architettura del palazzo e della porta sono chiaramente visibili le caratteristiche dello stile barocco.

Ora nell'edificio dell'ex palazzo del vescovo Georgy Konissky c'è un museo della storia della città di Mogilev.

Foto

Consigliato: