Museo Letterario Memoriale di M.M. Zoshchenko descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Museo Letterario Memoriale di M.M. Zoshchenko descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Museo Letterario Memoriale di M.M. Zoshchenko descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Museo Letterario Memoriale di M.M. Zoshchenko descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Museo Letterario Memoriale di M.M. Zoshchenko descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Sniper rifle Vasily Zaitsev. Снайпер Зайцев / Museum Panorama / Stalingrad" (4K) 2024, Giugno
Anonim
Museo Letterario Memoriale di M. M. Zoshchenko
Museo Letterario Memoriale di M. M. Zoshchenko

Descrizione dell'attrazione

Museo Letterario Memoriale di M. M. Zoshchenko si trova a San Pietroburgo, in un edificio in Malaya Konyushennaya Street, in un appartamento in cui lo scrittore ha vissuto dal 1954 al 1958 (gli ultimi anni della sua vita).

In generale, il museo è legalmente chiamato Museo letterario statale di San Pietroburgo "XX secolo", che è apparso nell'autunno del 2007. Tuttavia, tutto è iniziato molto prima. L'idea di creare un museo della letteratura di Leningrado degli anni sovietici è nata dall'iniziativa di preservare e trasmettere alle generazioni future la memoria del patrimonio culturale unico di Leningrado nel XX secolo. Pur non disponendo di una propria sede, che potrebbe ospitare l'esposizione, il museo è impegnato nella formazione di fondi, nella ricerca dei custodi degli archivi dello scrittore e nella raccolta di una biblioteca di letteratura del periodo sovietico.

Il museo è stato formato sulla base del museo memoriale di M. M. Zoshchenko, dopotutto, il suo destino sembrava riflettere il destino della cultura sovietica del ventesimo secolo con la sua persecuzione della libertà di parola, la rigida struttura della censura, del terrore e allo stesso tempo la capacità di vivere una vita secondo coscienza e preservare la propria dignità umana.

Museo M. M. Zoshchenko è stata costituita all'inizio di dicembre 1988. Inizialmente, ha agito come una succursale della F. M. Dostoevskij, e nell'aprile 1993 il museo è diventato indipendente quando è stata aperta la prima mostra. Il museo si trova nell'ultimo appartamento dello scrittore nella famosa casa dello scrittore sull'ex canale Griboedov. In tempi diversi, insieme a Mikhail Mikhailovich, N. Zabolotsky, B. Kornilov, E. Schwartz, O. Forsh, M. Slonimsky, B. Eikhenbaum, B. Tomashevsky e molte altre figure dell'arte e della letteratura hanno vissuto in questa casa.

Zoshchenko si trasferì in questa casa nel 1934. Poi ha cambiato appartamento più di una volta e negli ultimi anni della sua vita è finito in un piccolo appartamento di 2 stanze. Attualmente, una delle stanze è un memoriale, questo è il suo ufficio. Nella seconda sala, dove un tempo era la stanza di sua moglie Vera Vladimirovna, c'è una mostra letteraria.

L'unicità del museo sta nel fatto che tutte le cose nell'ufficio dello scrittore sono autentiche e l'ambiente in cui ha vissuto dal 1954 (in altre fonti - dal 1955) al 1958 è riprodotto con precisione dettagliata. Nell'ufficio puoi vedere un tavolo, su di esso - frammenti di manoscritti, in una macchina da scrivere - un foglio incompiuto, bicchieri lanciati con noncuranza, un'accogliente lampada verde, vicino al letto - un comodino, su di esso - un libro su Gogol, su la scrivania - foto dei genitori. Guardando tutte queste cose, si ha la sensazione di entrare nel difficile mondo dello scrittore, nella sua vita spezzata.

L'esposizione letteraria moderna del Museo Zoshchenko è stata aperta all'inizio del 2004. È la seconda mostra permanente del museo. Molto interessante è la soluzione artistica, che è rappresentata dalla presentazione del materiale sui fogli di trasferimento. Possono essere sfogliati come un libro, il che ha reso l'esposizione il più informativa e interattiva possibile. E qui stiamo parlando non solo della vita e dell'opera di Zoshchenko, ma anche del destino della cultura russa, della letteratura di Leningrado del XX secolo, delle tragiche storie di altri abitanti della casa dello scrittore.

Il centro emozionale dell'esposizione è rappresentato da un'installazione fatta di tubi dell'acqua, che, come in una macchina del tempo, trasporta i visitatori nell'atmosfera degli anni '20 e '30. Qui puoi vedere una vecchia caffettiera, una radio, un mulino a mano, una stadera, una pesante ghisa e una lampada a cherosene.

Il museo è unico, poiché qui sono completamente conservati gli arredi della sala di lavoro di Zoshchenko e i suoi effetti personali. È anche uno dei pochi musei di San Pietroburgo che riflette la brillante storia della letteratura degli anni '20 e '30.

Il museo organizza attività espositive, svolge attività scientifica, opera per reintegrare i fondi. Il lavoro con i bambini è recentemente diventato una delle attività principali del museo.

Foto

Consigliato: