Mausoleo di Bahauddin Naqshband descrizione e foto - Uzbekistan: Bukhara

Sommario:

Mausoleo di Bahauddin Naqshband descrizione e foto - Uzbekistan: Bukhara
Mausoleo di Bahauddin Naqshband descrizione e foto - Uzbekistan: Bukhara

Video: Mausoleo di Bahauddin Naqshband descrizione e foto - Uzbekistan: Bukhara

Video: Mausoleo di Bahauddin Naqshband descrizione e foto - Uzbekistan: Bukhara
Video: Накшбанди Гц. и я посетил мавзолеи его матери - Бухара, Узбекистан 2024, Luglio
Anonim
Mausoleo di Bahauddin Naqshband
Mausoleo di Bahauddin Naqshband

Descrizione dell'attrazione

Sheikh Bahauddin Naqshband - il fondatore dell'ordine dei dervisci chiamato in suo onore, il filosofo, insegnante di Tamerlano, una persona rispettata in Oriente, le cui ceneri vengono ad adorare migliaia di pellegrini provenienti da tutta l'Asia centrale. Fu sepolto vicino all'antico villaggio di adoratori del fuoco chiamato Kasri Arifon, non lontano da Bukhara. Ci sono ancora pochi turisti qui, ma ogni anno il loro numero aumenta.

Il Mausoleo di Bahauddin Naqshband, santuario che i pellegrini considerano la Mecca locale, è costituito da un intero complesso di edifici apparsi nella prima metà del XVI secolo. Lo stesso Naqshband morì nel 1389. Passò più di un secolo finché sulla sua tomba fu eretto un mausoleo. Tutti i lavori di costruzione furono eseguiti a spese di Abdal-Aziz Khan I. Accanto alla necropoli, fu eretto un edificio di un khanaka, un hotel asiatico per dervisci.

Nel XVIII secolo l'insieme della necropoli fu ampliato con la costruzione di una moschea a terrazze. Il cliente del tempio era la madre di Abulfayz Khan. Un secolo dopo, un'altra moschea apparve sul territorio del complesso, finanziata dal visir del sovrano. Il minareto, che svetta su tutti gli edifici, risale al 1720.

Quando l'Uzbekistan era una delle repubbliche dell'Unione Sovietica, il Mausoleo di Bahauddin Naqshband fu dimenticato e abbandonato da tutti. Ha cominciato a essere restaurato nel 1993, e 10 anni dopo l'intero complesso è stato completamente ricostruito. Di fronte al mausoleo fu costruito un atrio con un'elegante cupola, furono ricostruite le terrazze della moschea e accanto fu allestito un giardino. I restauratori hanno prestato grande attenzione alla necropoli di Dakhmai Shokhon, dove si trovano le tombe di molti khan uzbeki.

Foto

Consigliato: