Convento francescano Telfs (Kloster Telfs) descrizione e foto - Austria: Tirolo

Sommario:

Convento francescano Telfs (Kloster Telfs) descrizione e foto - Austria: Tirolo
Convento francescano Telfs (Kloster Telfs) descrizione e foto - Austria: Tirolo

Video: Convento francescano Telfs (Kloster Telfs) descrizione e foto - Austria: Tirolo

Video: Convento francescano Telfs (Kloster Telfs) descrizione e foto - Austria: Tirolo
Video: UNA GIORNATA IN CONVENTO · LA VITA DEI FRATI DI SAN FRANCESCO 2024, Giugno
Anonim
Monastero francescano Telfs
Monastero francescano Telfs

Descrizione dell'attrazione

La cittadina di Telfs è ampiamente conosciuta in Austria come la città in cui si trova la Moschea Eyup Sultan, il secondo edificio di questo tipo nel paese (il primo fu costruito nella seconda metà del XX secolo a Vienna). Tuttavia, la maggior parte dei turisti viene qui per vedere il vasto complesso del monastero francescano, costituito da un'abitazione per i monaci, un tempio, un cimitero fondato a ovest della chiesa nel 1786 e un monumento ai caduti creato dallo scultore Andreas Einberger nel 1921 e ampliato dall'architetto Hubert Fragner attraverso 36 anni.

Il convento francescano fu fondato a Telfs all'inizio del XVIII secolo su iniziativa del sacerdote Franz Oberperger e con il sostegno finanziario di rappresentanti di alcune famiglie nobili. Gli edifici del monastero e della chiesa furono costruiti nel 1703-1706 da padre Gregor Carneder. Per due secoli i francescani hanno svolto attività pastorale a Telfs e nei villaggi circostanti. Dopo il decreto dell'imperatore Giuseppe II sulla soppressione di alcuni monasteri, il monastero locale fu praticamente abbandonato: qui vivevano solo sei monaci. Nel XIX secolo i francescani tornarono al loro monastero a Telfs. Nello stesso periodo furono apportate alcune modifiche all'aspetto architettonico del complesso monastico. Nel 1824 fu costruito un altro edificio, decorato con affreschi sul tema della vita di San Francesco di Leopold Pulacher. Nel 1867-1871 ebbe luogo la ricostruzione della chiesa del monastero dell'Immacolata Concezione. Nel 1904, in occasione del 200° anniversario del complesso monastico, l'artista Joseph Pfefferl decorò la facciata del tempio con mosaici originali.

Nel febbraio 1941, il monastero fu ricostruito in appartamenti per i soldati della Wehrmacht. Il monastero è rimasto attivo fino al 2004. Oggi ospita un centro spirituale per i laici.

Foto

Consigliato: