Descrizione e foto della casa di Chicherin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto della casa di Chicherin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto della casa di Chicherin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa di Chicherin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa di Chicherin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Gli oggetti della casa | Le parti della casa | Vocabolario per bambini | Raccolta 2024, Giugno
Anonim
La casa di Chicherin
La casa di Chicherin

Descrizione dell'attrazione

All'inizio della Prospettiva Nevsky c'è un'enorme vecchia casa n. 15, soprannominata dai pietroburghesi del XVIII secolo "la casa con le colonne". La storia del terreno occupato da questa casa (ora si chiama "casa di Chicherin") è molto interessante. All'inizio del XVIII secolo, sul sito tra l'attuale Prospettiva Nevsky e Moika, c'era un mercato del fango Mytny market, dove si vendeva cibo. Il mercato bruciò in un incendio nel 1736 e non si riprese mai.

Per quasi 20 anni il sito rimase sottosviluppato e solo nel marzo 1755 l'architetto V. V. Rastrelli iniziò la costruzione di un temporaneo Palazzo d'Inverno in legno per la figlia del sovrano, l'imperatrice Elisabetta. La necessità di costruire un palazzo provvisorio era dovuta alla riqualificazione del principale Palazzo d'Inverno. Nel corso del tempo, al palazzo di legno è stato aggiunto un teatro dell'opera in pietra. Per ordine di Caterina II, il palazzo fu smantellato e trasportato a Krasnoe Selo, e l'imperatrice concesse parte del terreno abbandonato al senatore, capo della polizia e generale NI Chicherin, che nel 1771 vi costruì una spaziosa casa nello stile di Classicismo russo, con una notevole influenza barocca - questa era esattamente l'idea dell'architetto A. F. Kokorinov.

L'elemento chiave della facciata della casa sono i colonnati al centro e negli angoli, con ordine composito nell'ordine superiore, e toscano in quello inferiore. La corte circolare era costituita da edifici di servizio e di servizio, collegati su entrambi i lati con l'edificio principale. Trentasei colonne che ornavano la facciata dell'edificio e diedero origine al suo nome popolare - "casa con colonne". Le principali sale cerimoniali della casa (una grande sala a due piani e cinque sale più piccole, costruite simmetricamente lungo la Prospettiva Nevsky) erano al terzo piano. Due scale portavano ai locali cerimoniali: una - quella d'angolo, alle sale ausiliarie, e l'altra - quella principale, alla sala da concerto.

La spaziosa casa Chicherin, per la sua posizione vantaggiosa nel centro della città, è stata subito affittata da imprenditori e organizzazioni. Al piano seminterrato, già nel 1774, c'era una "Stampa Gratuita", al piano terra c'era una libreria del mercante Sharov e un ortofrutta "Bologna" dell'italiano Bertolotti. Successivamente sono stati sostituiti dal negozio di Amsterdam. Le sale cerimoniali della casa nel 1778 furono occupate dalla società musicale "Club House". Poco dopo, la casa di Chicherin fu affittata dal Burger Club.

Dal 1792 al 1799 l'edificio appartenne al principe A. B. Kurakin, che ha attaccato un'ala di tre piani con un gran numero di finestre. La gente chiamò immediatamente la casa di Chicherin la casa di Kurakin. Fino all'inizio del XIX secolo, la casa era in possesso del banchiere A. Peretz, e poi - l'eminente borghese di Pietroburgo A. I. Kosikovsky. Ha inoltre ristrutturato il vecchio edificio, completando un ampio edificio di 4 piani, che è strettamente collegato con l'edificio principale. Un pomposo portico di 12 colonne di ordine ionico, architetto V. P. Stasov l'ha audacemente installato al secondo piano. In questa casa si trovava il famoso ristorante Talion, dal nome del suo proprietario. A. S. era un habitué di questo ristorante. Pushkin, che lo ha menzionato nel romanzo "Eugene Onegin".

Nel 1826, nella casa di Chicherin fu esposto un modello di San Pietroburgo di 40x23 metri realizzato da Anton de Rossi. Entro la metà del secolo, la casa ospitava una libreria, una biblioteca e A. A. Plushar, l'editore del primo "Lessico enciclopedico" in Russia. La Nobile Assemblea, che occupava anche parte del palazzo, invitò ad esibirsi celebrità musicali dell'epoca: F. List, Mauer, Serne, Rubinstein e altri, venne anche il coro gitano di Mosca, e la loggia massonica tenne i suoi misteriosi incontri nel Chicherin's Casa.

Nel 2005-2010 è stata effettuata una ricostruzione completa della casa. Ora l'edificio ospita un hotel d'élite "Talion Imperial".

Foto

Consigliato: