Descrizione e foto della chiesa di Alexander Nevsky - Russia - Nord-ovest: regione di Novgorod

Sommario:

Descrizione e foto della chiesa di Alexander Nevsky - Russia - Nord-ovest: regione di Novgorod
Descrizione e foto della chiesa di Alexander Nevsky - Russia - Nord-ovest: regione di Novgorod

Video: Descrizione e foto della chiesa di Alexander Nevsky - Russia - Nord-ovest: regione di Novgorod

Video: Descrizione e foto della chiesa di Alexander Nevsky - Russia - Nord-ovest: regione di Novgorod
Video: Почему Новгород называли Господином, а Киев Матерью городов Русских? 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Alexander Nevsky
Chiesa di Alexander Nevsky

Descrizione dell'attrazione

Molto tempo fa, una chiesa di legno si trovava nel villaggio di Yazhelbitsy, che era piuttosto fatiscente all'inizio del XIX secolo. Nel 1803, il grande imperatore Alessandro I guidò lungo l'autostrada di Pietroburgo e vide una piccola chiesa in rovina. Decise a proprie spese di costruire una nuova, ma unica chiesa in pietra in onore del suo patrono celeste, il principe Alexander Nevsky. Nel 1805 la chiesa in pietra era pronta. Solo 20 anni dopo, i parrocchiani fecero le prime riparazioni su larga scala nella chiesa e sostituirono il tetto in assi con uno in ferro.

Nel 1836, la parte occidentale del tempio fu notevolmente ampliata: qui fu costruita una chiesa calda. Per questo motivo fu smontato e ricostruito il campanile che formava un tutt'uno con la chiesa e segnava perfettamente l'ingresso principale del tempio. L'altezza del nuovo campanile con cuspide raggiungeva i 38 m (18 braccia), la larghezza - 13 m (6 braccia), la lunghezza - 26 m (12 braccia). La chiesa era composta da due cappelle. Il primo è il limite settentrionale, costruito in onore del Santo Grande Martire Dmitry di Salonicco; il secondo - meridionale - in onore di San Nicola di Mirliki, il famoso taumaturgo. La successiva ristrutturazione della chiesa fu effettuata nel 1880, quando fu ordinata una nuova iconostasi, necessaria per la cappella in onore di San Dmitry Salonicco.

Oltre al villaggio di Yazhelbitsy, la parrocchia di Alexander Nevsky comprendeva i seguenti villaggi: Mironushka, Knyazhevo, Izhitsy, Zagorye, Varnitsa, Kuvizino, Pochep, Kuznetsovka, Pestovo, Velikiy Dvor, Kiselevka, Sosnitsy, Gorushki e alcuni altri.

Una contadina di nome Kalkina del villaggio di Kuznetsovka ha donato alla chiesa 15 metri di broccato destinati all'abbigliamento sul trono sacro; un contadino del villaggio di Zagorye Shilov - l'abito sacerdotale di un diacono; un contadino di Yazhelbitsy Semkin - stendardi di broccato e metallo; i fratelli Fyodor e Mikhail Zaitsevs del villaggio di Yazhelbitsy hanno generosamente donato un tappeto, un sudario, una lanterna portatile per la processione e uno stendardo.

Una grande quantità di fondi che erano così necessari per mantenere l'aspetto del tempio provenivano dai residenti locali. Inoltre, persone provenienti da altri luoghi hanno donato molto. Nel 1894, il giusto Giovanni di Kronstadt regalò alla chiesa di Alexander Nevsky paramenti diaconali e sacerdotali, analogie, tovaglie e molto altro. Doni e doni sono arrivati anche dal sacerdote della cattedrale di San Nicola a San Pietroburgo, padre Valentin, dal personale direttivo dell'ospedale Kalinkinskaya di San Pietroburgo e da molti altri.

Nel dicembre 1918, il dipartimento dell'Ufficio del Consiglio distrettuale di Valdai dei deputati dei lavoratori e dei contadini per gli affari interni ricevette l'ordine che le proprietà della chiesa fossero trasferite alla parrocchia per la custodia. Per questo sono stati selezionati una quarantina di rappresentanti. Il sacerdote Konstantin Gruzinsky, che ha servito nella chiesa dal 1910, nota nella sua cronaca della chiesa che negli anni '20 e '30 tutti i parrocchiani hanno svolto il loro dovere cristiano con zelo speciale e che il bisogno della chiesa non sta diminuendo.

Nel 1929, la chiesa fu rinnovata e il tempio fu nuovamente dipinto da Shirshin Vasily Kuzmich del villaggio di Ivanovo nella regione di Goritsky. Questo evento è accaduto in un momento di atteggiamenti negativi nei confronti della chiesa durante l'era sovietica, nonostante il fatto che già nel 1928 ci fosse un grande fallimento del raccolto nel distretto di Yazhelbitsky e iniziò una terribile carestia. Nel 1934 fu fatto l'ultimo restauro della chiesa: furono rinnovati gli intonaci nella calda chiesa e nel campanile, fu riparato il tetto.

La chiesa fu definitivamente distrutta e chiusa nel 1937: le campane furono cadute e rotte, i locali del tempio furono ceduti alla Casa rurale della Cultura, dove si tenevano spesso raduni cittadini e vari raduni. Il prete della chiesa è stato colpito. Nel 1941, il villaggio di Yazhelbitsy divenne un villaggio di prima linea e un punto di fuoco fu attrezzato nel grande seminterrato della chiesa. Ancora oggi, puoi vedere come le sue feritoie guardino direttamente verso la vicina autostrada.

Nel 1998, su iniziativa degli abitanti del villaggio di Yazhelbitsa, sono iniziati i lavori per ripulire le rovine della chiesa e per preparare la necessaria documentazione del progetto. Inoltre, è stata raccolta la quantità richiesta di fondi. Nel 2005, il tempio di Yazhelbitsy ha celebrato il suo 200° anniversario.

Foto

Consigliato: