Cattedrale di St. Alexander Nevsky (Chiesa di Alexander Nevsky) descrizione e foto - Bulgaria: Sofia

Sommario:

Cattedrale di St. Alexander Nevsky (Chiesa di Alexander Nevsky) descrizione e foto - Bulgaria: Sofia
Cattedrale di St. Alexander Nevsky (Chiesa di Alexander Nevsky) descrizione e foto - Bulgaria: Sofia

Video: Cattedrale di St. Alexander Nevsky (Chiesa di Alexander Nevsky) descrizione e foto - Bulgaria: Sofia

Video: Cattedrale di St. Alexander Nevsky (Chiesa di Alexander Nevsky) descrizione e foto - Bulgaria: Sofia
Video: Вся правда об Александре Невском 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale di Sant'Alessandro Nevsky
Cattedrale di Sant'Alessandro Nevsky

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale di St. Alexander Nevsky, la seconda chiesa ortodossa più grande dei Balcani, è considerata da molti uno dei simboli architettonici di Sofia. Questa chiesa fu costruita in onore dell'imperatore russo Alessandro II, che è molto rispettato dai bulgari per il loro aiuto nell'ottenere l'indipendenza nazionale, che il paese ricevette durante la guerra del 1877-1878, quando l'esercito russo aiutò la Bulgaria a liberarsi da l'oppressione ottomana. La cattedrale è intitolata a S. Il principe Alexander Nevsky, un grande comandante che è un simbolo del valore militare e della gloria militare della Russia. Inizialmente, il tempio doveva essere costruito nell'antica capitale del paese (secoli XII-XIV), la città di Veliko Tarnovo, ma lo zar Alessandro di Bulgaria (Battenberg) insistette per costruire un tempio nel nuovo centro amministrativo - Sofia. I fondi per la costruzione sono stati in parte stanziati dal tesoro dello stato e in parte sono stati donati da mecenati e residenti ordinari della città (a proposito, il re stesso ha stanziato 6 mila leva d'oro del suo denaro personale per questo).

Nel 1882 fu posata solennemente la prima pietra nelle fondamenta dell'edificio, ma la costruzione stessa iniziò un po' più tardi, nel 1904, e fu completata solo nel 1912. La cattedrale fu consacrata anche più tardi, nel 1924.

La chiesa fu costruita dal famoso architetto russo Alexander Pomerantsev. Area edificabile - oltre 3000 mq. metri, capacità - circa cinquemila persone. Nel ricco esterno, i più attraenti sono il rivestimento in pietra bianca e le cupole dorate. L'altezza del campanile è di 53 metri, su di esso sono installate 12 campane, la più pesante delle quali pesa circa 12 tonnellate. L'interno della cattedrale impressionerà anche il visitatore sofisticato: molte preziose icone e affreschi realizzati principalmente da artisti bulgari e russi, una massiccia iconostasi in marmo, troni patriarcali e reali abilmente eseguiti, pulpito. Un altro vanto della chiesa è il pannello a mosaico, che raffigura il re Ferdinando e la regina Eleonora. Sotto l'edificio della cattedrale si trova una cripta, che ospita una vasta collezione di icone, molte delle quali possono essere tranquillamente definite capolavori artistici.

Nella cattedrale di St. Alexander Nevsky si tengono servizi giornalieri, domenicali e festivi, ma non si tengono battesimi, matrimoni e funerali (a causa del suo status di monumento, la chiesa non ha una parrocchia chiaramente designata).

Foto

Consigliato: