Descrizione e foto del museo del circo - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto del museo del circo - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto del museo del circo - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto del museo del circo - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto del museo del circo - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: San Pietroburgo in italiano. Le Sfingi 2024, Luglio
Anonim
Museo del Circo
Museo del Circo

Descrizione dell'attrazione

Il primo museo al mondo di arte circense è stato aperto nel 1928 nel circo di Leningrado (oggi San Pietroburgo). La decisione di creare questo tipo di museo appartiene all'insegnante di movimento scenico presso la scuola di teatro, uno dei fondatori del Museo del teatro di Leningrado - Andreev Vasily Yakovlevich. Ha servito come ufficiale nell'esercito zarista, poi ha lavorato come insegnante di scherma e ha anche agito come primo direttore del museo. Inizialmente, il museo si chiamava Museo del circo e della varietà e aveva un obiettivo ristretto, quindi si trasformò in un museo di arte circense e acquisì un ampio campo di attività.

Inizialmente, i fondi del museo sono stati reintegrati con materiali sul circo e sul palcoscenico dalle collezioni personali di Andreev e E. P. Gershuni - regista, circense, critico.

Lo scopo del museo era quello di raccogliere informazioni per lo studio, la sistematizzazione e l'analisi del lato storico del circo. Così, nel 1930, i materiali museali furono notevolmente arricchiti con la prima ricerca fondamentale sulla storia del circo: il libro "Circus: Origin, Development, Prospects". È nata nel 1931. Il suo autore era Evgeny Mikhailovich Kuznetsov, un teorico del circo e un importante storico sovietico.

I fondi del museo sono stati e vengono creati in gran parte grazie agli artisti circensi che hanno donato poster, fotografie, programmi, costumi e altri oggetti e materiali circensi al museo. Ora il museo ha circa 90.000 reperti. La collezione del museo è composta da diverse collezioni che contengono materiale russo e straniero: biblioteca, videoteca, fototeca; dipartimenti di programmi circensi, manifesti, materiale scritto a mano, ritagli di giornali, moduli di plastica, oggetti di scena e costumi.

Oggi, la parte principale dei fondi museali si trova in due sale adiacenti, appositamente attrezzate con vetrine e armadi per la conservazione del materiale. Gli arredi esistenti delle camere sono stati progettati nel 1989 dall'artista M. Gorelik. I dipendenti del museo lavorano qui, gli specialisti che studiano le questioni relative all'arte circense vengono spesso qui, gli artisti che sono interessati a informazioni sul loro genere. Il principio della catalogazione dei materiali permette di soddisfare rapidamente le richieste dei visitatori. Sulla base dei fondi di questo museo, sono stati creati molti libri sulla teoria e la storia dell'arte circense, sono state sviluppate tesi e dissertazioni.

Gli spettatori del Circo di Leningrado potevano visitare le mostre nel foyer del primo piano fin dal primo anno di esistenza del museo. Nel 1928 fu possibile visitare la mostra "Predatori nel circo", che fu sostituita dalla mostra "Addestramento di animali". Mostre successive hanno anche parlato di alcuni generi di arte circense: di clownerie, giocoleria, circo equestre. Nel 1975 la direzione del circo destinò una sala al secondo piano dell'edificio, con una superficie di circa 180 mq, per l'organizzazione di mostre periodiche.

Recentemente, i visitatori della sala espositiva hanno potuto visitare mostre dedicate a vari argomenti: "Ai 100 anni della Matita", "L'artista e il circo", "Il circo sul tempo e su se stessi", "Artisti circensi durante il Secondo Mondo Guerra", "Il circo attraverso gli occhi dei bambini". Qui vengono organizzate anche speciali escursioni, che comprendono, oltre a un racconto sul tema dell'esposizione, una lezione interattiva con i visitatori. In occasione del 130° anniversario della fondazione del Circo di San Pietroburgo, nella nuova sala espositiva è stata organizzata la mostra "Circo dai molti volti".

Il museo organizza e conduce non solo le proprie mostre, ma fornisce anche informazioni per mostre nel nostro paese e all'estero (Germania 1972, Cecoslovacchia 1976, Belgio 1996, Finlandia 2002, 2004-2006).

Foto

Consigliato: