Dove si trova Budapest?

Sommario:

Dove si trova Budapest?
Dove si trova Budapest?

Video: Dove si trova Budapest?

Video: Dove si trova Budapest?
Video: Quanto è economica BUDAPEST? 🇭🇺 • 10 EURO CHALLENGE 2024, Giugno
Anonim
foto: Dove si trova Budapest?
foto: Dove si trova Budapest?
  • Dov'è la città di Budapest?
  • Storia di Budapest
  • Come arrivare a Budapest?
  • Cosa vedere a Budapest

Budapest è il centro culturale, finanziario e turistico dell'Ungheria, che si distingue per la sua vivacità e la sua storia interessante. La città attrae un numero significativo di turisti ogni anno grazie alla sua architettura unica e alle sue sorgenti minerali curative. Sapendo dove si trova Budapest, puoi sempre fare un viaggio emozionante nella capitale dell'Ungheria.

Dov'è la città di Budapest?

I punti di riferimento geografici della città sono le pianure del bacino dei Carpazi, circondate dalle catene montuose dello slavo meridionale, nonché dalle Alpi e dai Carpazi. Budapest è stata fondata nel 1873, quando il governo locale decise di unire città come Pest, Obuda e Buda. Allo stesso tempo, il Danubio oggi funge da confine naturale tra le due parti della città, formando paesaggi collinari e pianeggianti.

Nella regione delle montagne di Buda si trova il punto più alto della capitale dell'Ungheria chiamato Janos (530 m). La presenza di sorgenti minerali a Budapest è spiegata dal fatto che la città si trova su una faglia tettonica. Il territorio della città comprende una parte insulare, costituita da sette isole.

Nelle immediate vicinanze di Budapest si trovano le città di Szentendre, Gödöllö, Esztergom e altre.

Storia di Budapest

Il passato della città è strettamente connesso con l'insediamento celtico di Ak-Ink, la cui prima menzione risale al I secolo a. C. NS. Successivamente Ak-Ink fu ribattezzato Aquincum, ei romani che giunsero in questi luoghi diedero all'insediamento lo status ufficiale di capitale della provincia di Pannonia.

A metà del V secolo, il territorio della moderna Budapest era abitato dagli Unni e dagli Ostrogoti, che stabilirono i propri costumi e tradizioni. Tre secoli dopo, i rappresentanti delle tribù ungheresi governarono ad Aquincum, che ribattezzò la città Buda.

Dopo l'invasione mongola nel 1241, Budapest fu gravemente distrutta e ricostruita per lungo tempo. Solo nel 1247, per ordine del re Bel IV, fu eretta una potente struttura difensiva, proteggendo successivamente la città dagli invasori stranieri.

Nella prima metà del XVI secolo, Pest, Obuda e Buda furono occupate dalle truppe turche, il cui dominio durò fino al XVII secolo, dopo di che la dinastia austriaca degli Asburgo governò la città. Il periodo di prosperità e rapido sviluppo di Budapest cade nel XVIII secolo e nel XIX secolo il destino della città cambiò radicalmente quando l'Ungheria divenne una repubblica sovietica.

Durante la seconda guerra mondiale, Budapest subì gravi danni a causa dell'invasione della città da parte delle truppe tedesche. Grazie agli sforzi colossali delle autorità locali, l'aspetto architettonico della capitale dell'Ungheria è stato restaurato 20 anni dopo.

Come arrivare a Budapest?

Se decidi di visitare Budapest, è meglio decidere prima il tipo di trasporto. Tra i metodi più comuni ci sono i seguenti: aereo; treno; autobus.

L'aereo è considerato l'opzione più veloce, poiché ci sono molti voli diretti tra l'aeroporto di Ferihegy e le principali città della Russia. Il tempo di percorrenza dipende dal punto di partenza della partenza. Partendo da Mosca, sarai nella capitale dell'Ungheria in 2,5 ore.

Un comodo treno parte più volte alla settimana dalla capitale russa per Budapest, che arriva alla stazione ferroviaria principale in 38 ore. Inoltre, puoi raggiungere facilmente Budapest in treno da quasi tutte le città europee.

Viaggiare in autobus è adatto a chi ama i lunghi viaggi. Viene stabilito un servizio regolare di autobus tra l'Ungheria e la Russia, l'Ucraina e la Bielorussia.

Cosa vedere a Budapest

Di norma, i turisti tendono a visitare la capitale ungherese per vedere le numerose attrazioni. Assicurati di includere nel tuo programma:

  • Il palazzo del parlamento, eretto nel XIX secolo, è un esempio dello stile architettonico neogotico.
  • Basilica di Santo Stefano, costruita in onore del primo re d'Ungheria. Il tempio è uno degli edifici più belli di Budapest e ha interni lussuosi.
  • I Bagni Szechenyi sono un complesso unico che comprende piscine interne ed esterne con acqua termale calda, saune e aree relax.
  • Andrássy Avenue è un luogo senza il quale l'aspetto architettonico di Budapest non può essere immaginato. Il Teatro dell'Opera, Piazza Mora Jokai, Oktogon, Piazza Liszt Ferenc, Palazzo Drexler, Palazzo d'Arte, numerosi musei tematici - tutto questo può essere visto su Andrássy Avenue, riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • Il castello di Vaidahunyand, degno di un'attenzione speciale, poiché il suo vasto territorio combina sorprendentemente edifici di diverse tendenze architettoniche, un circo, cappelle e uno zoo.
  • La Cattedrale di San Mattia, costruita nel XIV secolo, dopo di che l'edificio è stato più volte ricostruito, ma non ha perso la sua magnificenza e originalità. E accanto al tempio si trova il famoso Bastione dei Pescatori.
  • Monte Gellert, in cima al quale c'è un ponte di osservazione che offre una vista straordinaria di Budapest. Nelle vicinanze delle montagne, non solo puoi goderti paesaggi pittoreschi, ma anche fare il bagno con l'acqua delle sorgenti termali e vedere il maestoso monumento dedicato al sovrano ungherese Istvan.

Un viaggio nella capitale dell'Ungheria ti darà un vero piacere. Budapest lascia un segno indelebile sui turisti con un'atmosfera magica, complessi architettonici lussuosi e risorse eccellenti nel campo del turismo della salute.

Consigliato: