Descrizione e foto del monastero di Holy Spirits Iakovlev Borovichi - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Sommario:

Descrizione e foto del monastero di Holy Spirits Iakovlev Borovichi - Russia - Nord-Ovest: Borovichi
Descrizione e foto del monastero di Holy Spirits Iakovlev Borovichi - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Video: Descrizione e foto del monastero di Holy Spirits Iakovlev Borovichi - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Video: Descrizione e foto del monastero di Holy Spirits Iakovlev Borovichi - Russia - Nord-Ovest: Borovichi
Video: По Евангельским местам на Святой Земле | Вифлеем, Галилея и монастыри| Фильм 2-й | 2017 2024, Giugno
Anonim
Monastero degli spiriti santi Iakovlev Borovichi
Monastero degli spiriti santi Iakovlev Borovichi

Descrizione dell'attrazione

Il monastero dello Spirito Santo si trova nella regione di Novgorod, nel distretto di Borovichi, in via Nevsky. Fino ad ora, la data esatta della costruzione del monastero non è stata stabilita, perché tutti gli archivi del monastero sono stati distrutti da un incendio nel 1732. L'unico fatto che può essere considerato vero è che il monastero di Iakovlev è uno dei monasteri più antichi della Russia. La fondazione del monastero ebbe luogo all'inizio del XIV secolo, quando regnò sul trono il grande principe di Mosca Ivan Kalita. Sull'antico santuario dedicato a San Giacomo, è sopravvissuta fino ad oggi un'iscrizione, secondo la quale si può concludere che la fondazione del Monastero dello Spirito Santo avvenne nel 1327 e la sua chiesa cattedrale fu costruita nel 1345.

Il Monastero di Giacobbe ricevette la massima fama durante la seconda metà del XVI secolo, che fu associata al trasferimento delle sante reliquie di Giacobbe nel suo edificio nel 1545. Il regnante Ivan il Terribile a quel tempo aveva un grande amore e debolezza per i santi appena coniati, così come per le miracolose icone sacre, ed è per questo che lo zar dotò questo monastero di terreni coltivabili e appezzamenti di terreno.

Per tutto il 1613, durante il Periodo dei Disordini, il Monastero degli Spiriti Santi di Giacomo fu brutalmente saccheggiato da un piccolo esercito svedese e da un gruppo di polacchi. Nel 1654 ebbe luogo la fondazione del monastero di Iversky con il sostegno del patriarca Nikon in Valdai. È stato ordinato di trasferire il santuario Borovichi in questo monastero. A quel tempo, il monastero di Iakovlev, che conteneva ancora una particella delle reliquie di San Giacomo, era completamente attribuito al monastero di Valdai-Iversky.

È noto che nel 1724, per un breve periodo di tempo, furono conservate nel monastero le reliquie del santo beato principe Alexander Nevsky, che furono trasferite al monastero per ordine di Pietro il Grande dalla città di Vladimir a San Pietroburgo. A partire dal 1741, il monastero dello Spirito Santo Borovichi fu assegnato al famoso Alexander Nevsky Lavra. Nel 1809, nella città di Borovichi, più precisamente nella sua parte centrale, avvenne l'apertura della Scuola Teologica, che fino al 1859 era situata in uno degli edifici del Santo Monastero Spirituale.

Nell'inverno di febbraio-1918, la commissione distrettuale di Borovichi decise di chiudere completamente il monastero di San Giacomo, e successivamente, il 17 aprile dello stesso anno, la commissione di liquidazione iniziò i suoi lavori. Di conseguenza, il monastero fu chiuso e tutte le chiese ad esso appartenenti furono trasformate esclusivamente in pievi, la cui esistenza fu di breve durata. Nel 1920, gli oggetti di valore della chiesa in argento, il cui peso superava i 17 kg, furono ritirati da tutte le chiese del Monastero dello Spirito Santo di Borovichi. Dopo un certo periodo di tempo tutte le chiese furono chiuse, dopodiché furono distrutti tutti i segni che potevano ricordare il loro scopo di culto. Inoltre, il campanile è stato smantellato e il vecchio cimitero situato presso il monastero è stato distrutto.

Durante la Grande Guerra Patriottica, nell'area del precedente Monastero dello Spirito Santo era situato un ospedale per prigionieri di guerra. Dopo qualche tempo, un'unità militare fu situata sul territorio del monastero.

Nell'autunno del 14 settembre 2000, il monastero Borovichi Iakovlev fu comunque restituito alla Chiesa ortodossa e nel 2002 furono erette grandi cupole dorate e una croce d'oro sulla Chiesa dello Spirito Santo. Oggi, nell'area dove si trova il Monastero di San Giacomo, c'è il Complesso Vescovile. Sul lato opposto della Chiesa della Discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, è stato restaurato un pozzo sacro appartenente alla badessa Taisiya Solopova, badessa del piccolo monastero di Leushinsky. Fu questa donna che nel 1861 ricevette la benedizione per la vita monastica e prese la via dello sviluppo del proprio cammino spirituale, come riportato da una lapide commemorativa attaccata alla costruzione dell'edificio dell'abate. Le cosiddette letture Taisin si tengono qui ogni anno.

Foto

Consigliato: