Park Pollein (Pollein) descrizione e foto - Italia: Val d'Aosta

Sommario:

Park Pollein (Pollein) descrizione e foto - Italia: Val d'Aosta
Park Pollein (Pollein) descrizione e foto - Italia: Val d'Aosta

Video: Park Pollein (Pollein) descrizione e foto - Italia: Val d'Aosta

Video: Park Pollein (Pollein) descrizione e foto - Italia: Val d'Aosta
Video: Come i cambiamenti climatici influenzano gli insetti 2024, Giugno
Anonim
Parco Pollane
Parco Pollane

Descrizione dell'attrazione

Pollane è un parco naturale all'aperto e un museo geologico della Val d'Aosta, in Italia, che funge anche da centro sportivo. Creato nel 1994, si estende su una superficie di 10 ettari nella piana della Dora Baltea a pochi chilometri da Aosta. Nella zona di Pollane si trovano ampi prati per vari sport, un parco giochi per bambini e percorsi circolari per il jogging. Ogni prato ha panchine e fontanelle di acqua potabile. Lungo l'argine, nei pressi del quale sorge l'edificio "Grand Place", adibito a centro polifunzionale, è presente un percorso speciale dal quale si apre un panorama a 360º - che consente ai visitatori di esplorare i più importanti elementi geografici, geomorfologici e geologici di l'area.

L'edificio principale di Pollane è circondato su tre lati da un parco con arbusti e alberi (tra cui l'unico albero di gingko biloba, che viene chiamato il "fossile vivente"). Lì puoi anche vedere diversi enormi massi - le rocce principali che formano le montagne della Val d'Aosta. È interessante notare che l'accesso al parco e al "sentiero di pietra" è appositamente attrezzato per le persone in sedia a rotelle. Tutte le pietre sono disposte secondo la loro origine geografica e geologica, quindi, se le segui nell'ordine giusto, puoi fare un viaggio virtuale dalle morene della Dora Baltea al maestoso massiccio del Monte Bianco. Ogni masso ha una targa informativa speciale.

Foto

Consigliato: