Basilica della Vergine Maria Protettrice degli Svantaggi (La Basilica de la Virgen de los Desamparados) descrizione e foto - Spagna: Valencia (città)

Sommario:

Basilica della Vergine Maria Protettrice degli Svantaggi (La Basilica de la Virgen de los Desamparados) descrizione e foto - Spagna: Valencia (città)
Basilica della Vergine Maria Protettrice degli Svantaggi (La Basilica de la Virgen de los Desamparados) descrizione e foto - Spagna: Valencia (città)

Video: Basilica della Vergine Maria Protettrice degli Svantaggi (La Basilica de la Virgen de los Desamparados) descrizione e foto - Spagna: Valencia (città)

Video: Basilica della Vergine Maria Protettrice degli Svantaggi (La Basilica de la Virgen de los Desamparados) descrizione e foto - Spagna: Valencia (città)
Video: 08-09-2023 NATIVITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA Mt 1, 1-16. 18-23 2024, Giugno
Anonim
Basilica della Vergine Maria Protettrice degli svantaggiati
Basilica della Vergine Maria Protettrice degli svantaggiati

Descrizione dell'attrazione

La Basilica della Santa Vergine, protettrice dei diseredati, è uno degli edifici di Piazza Santa Maria, che è il cuore di Valencia e richiama ogni giorno un gran numero di persone. La Basilica della Santa Vergine, protettrice degli svantaggiati, fu costruita tra il 1652 e il 1667. Questa chiesa di forma ovale è una delle chiese cattoliche più importanti di Valencia. La basilica ha preso il nome in onore della Santa Vergine Maria, che è considerata la patrona della città ed è venerata da ogni abitante di Valencia.

Nella sala principale della chiesa, che ha una forma rotonda, proprio dietro l'altare, è conservata la reliquia principale della basilica - un'immagine scultorea della Vergine Maria, ben conservata dai tempi antichi. Una bellissima statua, realizzata in stile gotico, con un viso magro incorniciato da lunghi capelli, adornata da splendidi gioielli. Ci sono informazioni secondo cui una tale tradizione esisteva in precedenza: se un mendicante veniva sepolto senza parenti e amici, allora questa stessa statua veniva portata fuori dalla chiesa dietro la sua bara, quindi la Santa Vergine accompagnò i diseredati nel suo ultimo viaggio.

All'inizio del XX secolo si decise di ricostruire e ampliare l'edificio della basilica. Si tenne un concorso di progettazione, vinto dall'architetto Vicente Traver, secondo il quale l'edificio della chiesa avrebbe dovuto avere la cupola più alta tra tutti gli edifici cittadini. Ma la guerra civile spagnola ha impedito l'attuazione del progetto. Di recente, le autorità e i rappresentanti della chiesa hanno iniziato a sollevare di nuovo domande sull'ampliamento dell'edificio.

Foto

Consigliato: