Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Protezione - Bielorussia: Vitebsk

Sommario:

Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Protezione - Bielorussia: Vitebsk
Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Protezione - Bielorussia: Vitebsk

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Protezione - Bielorussia: Vitebsk

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Protezione - Bielorussia: Vitebsk
Video: IVAN il Terribile: modello di PUTIN e STALIN - Alessandro Barbero 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale della Santa Protezione
Cattedrale della Santa Protezione

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale della Santa Protezione di Vitebsk è un monumento architettonico del XIX secolo. Attualmente è la principale chiesa ortodossa della città.

Sul sito della cattedrale, nel 1758 fu costruita una chiesa in legno per i monaci trinitari. Nel 1821 fu costruita una chiesa in pietra classicista sul sito di una chiesa in legno. Vicino alla chiesa furono costruiti edifici in pietra a due piani per i monaci. Nel 1831 i monaci trinitari furono espulsi da Vitebsk e il monastero fu abolito. All'inizio hanno cercato di aprire un orfanotrofio in un edificio vuoto, quindi hanno trasferito l'ex chiesa in un carcere femminile.

Nel 1858-1865, su iniziativa del mercante della prima corporazione, Grigory Volkovich, e con i fondi da lui donati, la chiesa cattolica fu ricostruita in chiesa ortodossa e consacrata in onore della protezione della Santissima Theotokos. Una seria ricostruzione è stata effettuata nella chiesa in occasione del 300° anniversario della dinastia dei Romanov nel 1913. Il tempio rinnovato brillava di freschi affreschi, un nuovo frontone e una nuova cupola.

Con l'arrivo dei bolscevichi nel 1930, tutte le chiese di Vitebsk furono chiuse. I templi furono riaperti durante l'occupazione nazista. La gente era così commossa che è andata alle chiese appena aperte con le lacrime agli occhi. Le reliquie di S. Eufrosina di Polotsk furono portate al tempio dal Museo dell'ateismo di Vitebsk.

Durante le battaglie per la liberazione di Vitebsk dall'occupazione, l'edificio della chiesa fu gravemente danneggiato. Fino agli anni '80, Vitebsk era "decorata" dalle rovine gradualmente in decomposizione della Cattedrale dell'Intercessione. Dal 1986 al 1990, c'è stata una completa ricostruzione del tempio. Nella festa dell'Intercessione della Santissima Theotokos nel 1990, si tenne il primo servizio divino.

Oggi c'è un laboratorio di cucito, un laboratorio di pittura di icone, una scuola domenicale, una confraternita, una biblioteca e un refettorio presso la chiesa.

Foto

Consigliato: