Abbazia di Melk (Stift Melk) descrizione e foto - Austria: Bassa Austria

Sommario:

Abbazia di Melk (Stift Melk) descrizione e foto - Austria: Bassa Austria
Abbazia di Melk (Stift Melk) descrizione e foto - Austria: Bassa Austria

Video: Abbazia di Melk (Stift Melk) descrizione e foto - Austria: Bassa Austria

Video: Abbazia di Melk (Stift Melk) descrizione e foto - Austria: Bassa Austria
Video: Tour a piedi in 4K a Melk Austria - Abbazia benedettina 2024, Giugno
Anonim
Abbazia di Melk
Abbazia di Melk

Descrizione dell'attrazione

La città di Melk e l'abbazia - residenza dei Babenberg - sorgono sulla riva sinistra del Danubio, 60 km a ovest di Vienna. Nell'XI secolo Leopoldo II invitò i benedettini di Lambach a Melk e diede loro un terreno e un castello, che i monaci trasformarono in un monastero fortificato. Nel 1297 il monastero fu completamente incendiato e da allora è stato ricostruito più volte. Nel XVI secolo resistette all'invasione dei Turchi. Nel 1702 l'abate Berthold Dietmeier iniziò una minuziosa riqualificazione del complesso. Jacob Prandtauer von Erlach, Joseph Manggenast e altri importanti artisti dell'epoca diedero al monastero la sua moderna forma barocca.

L'altare della chiesa monastica barocca con affreschi di Johann Michael Rottmeier raffigura i patroni dell'abbazia dei SS. Pietro e Paolo. Il cortile del prelato è circondato da palazzi signorili sormontati da statue di profeti e affreschi raffiguranti le principali virtù. Ricevimenti e cerimonie si tenevano un tempo nella magnifica Sala dei Marmi, decorata con dipinti di Paul Troger. L'imponente biblioteca dell'abbazia è composta da 100.000 volumi, inclusi 2.000 manoscritti e 1.600 incunaboli. Il soffitto della biblioteca è decorato con un bell'affresco di Paul Troger.

Foto

Consigliato: