Descrizione e foto del Museo Archeologico "Berestye" - Bielorussia: Brest

Sommario:

Descrizione e foto del Museo Archeologico "Berestye" - Bielorussia: Brest
Descrizione e foto del Museo Archeologico "Berestye" - Bielorussia: Brest

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico "Berestye" - Bielorussia: Brest

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico
Video: Il Museo Archeologico dell'Alto Adige e Ötzi 2024, Giugno
Anonim
Museo Archeologico "Berestye"
Museo Archeologico "Berestye"

Descrizione dell'attrazione

Il Museo Archeologico "Berestye" è stato inaugurato il 2 marzo 1982 ed è una succursale del Museo regionale di Brest delle tradizioni locali. Questo è un museo unico che non ha analoghi al mondo. I visitatori possono visitare direttamente il sito di scavo sul quale sono stati costruiti tetto e muri per proteggerli dalle intemperie. Gli scavi di Berestye furono effettuati nel 1962 da archeologi sotto la guida di F. P. Lysenko. Un frammento di un antico insediamento slavo orientale dei secoli XI-XIII è ora aperto alla revisione. Berestye si trova sul territorio della fortificazione Volyn della fortezza di Brest (sull'isola dell'ospedale).

La superficie totale del museo è di 2.400 metri quadrati ed è suddivisa in 14 sale. L'esposizione principale - il sito di scavo si trova a una profondità di 4 metri e ha una superficie di 1000 metri quadrati. Fa parte del quartiere artigianale della città antica (30 edifici residenziali e di servizio, oltre a due strade), situato al confine tra gli stati slavo e polacco sul promontorio tra i fiumi Western Bug e Mukhavets.

L'ottima conservazione dei reperti archeologici è dovuta al fatto che tutti i secoli passati sono stati sotto una palude. Si può solo immaginare quale disastro causò non solo le case, ma anche tutti gli utensili, i vestiti, le scarpe, i gioielli, le merci dei mercanti furono abbandonati dagli abitanti della città. Sul territorio dello scavo sono stati rinvenuti anche numerosi resti di animali domestici.

Berestye è una delle più antiche grandi città bielorusse. Le sue menzioni contengono gli annali del 1019. La città occupava circa 4 ettari, la popolazione raggiungeva 1,5-2 mila persone.

È interessante notare che tutte le capanne trovate erano completamente in legno. Alcune case sono sopravvissute fino a 12 corone. Sul territorio della città è stata trovata una chiesa, oltre a oggetti religiosi cristiani e pagani. La città era circondata da mura di legno su bastioni di terra e circondata da fossati.

L'esposizione del museo presenta anche oggetti di fabbri, conciatori, gioiellieri, ceramisti, tessitori rinvenuti durante gli scavi.

Foto

Consigliato: