Descrizione e foto del palazzo di Kochubei - Russia - San Pietroburgo: Pushkin (Tsarskoe Selo)

Sommario:

Descrizione e foto del palazzo di Kochubei - Russia - San Pietroburgo: Pushkin (Tsarskoe Selo)
Descrizione e foto del palazzo di Kochubei - Russia - San Pietroburgo: Pushkin (Tsarskoe Selo)

Video: Descrizione e foto del palazzo di Kochubei - Russia - San Pietroburgo: Pushkin (Tsarskoe Selo)

Video: Descrizione e foto del palazzo di Kochubei - Russia - San Pietroburgo: Pushkin (Tsarskoe Selo)
Video: Il palazzo di Cnosso 2024, Giugno
Anonim
Il palazzo di Kochubei
Il palazzo di Kochubei

Descrizione dell'attrazione

Il palazzo Pushkin di Kochubei non è solo un monumento architettonico e una decorazione della città, ma anche un edificio con una ricca storia. Il palazzo si trova in via Radishchev. Fu eretto da Vasily Petrovich Kochubei - un eccezionale rappresentante di una gloriosa famiglia antica, un aristocratico di Pietroburgo, un vero consigliere di stato e maestro di cerimonie della corte imperiale.

Nel 1911 Kochubey acquistò una vecchia casa in legno costruita nel 1835 dall'architetto S. I. Cherfolio. L'edificio fu acquistato per il terreno, che si trovava vicino al Palazzo Vladimir, che apparteneva al conte Viktor Pavlovich Kochubei, cancelliere e amico personale dell'imperatore Alessandro I.

Nel periodo dal 1911 al 1913, i lavori di costruzione iniziarono a bollire in via Radishcheva (ex Vilovskaya). La direzione fu affidata all'architetto Alexander Ivanovich Tamanov, che in seguito divenne l'architetto popolare della Repubblica Armena. La casa è stata costruita a tempo di record. Già nel 1912 si poteva ammirare la pregevole facciata.

Per ricevere fondi per la decorazione dell'edificio, Kochubey ha ipotecato la casa eretta nella Società di credito di San Pietroburgo. Kochubey era famoso per la sua prudenza e capacità di spendere saggiamente i soldi: diversi appaltatori lavoravano al progetto, le spese finanziarie erano controllate da diverse persone di fiducia. Ma il complesso sistema di controllo e le continue modifiche al piano in meno di un anno hanno notevolmente ostacolato il lavoro di Tamanov, che presto se ne andò. La decorazione interna dell'edificio è stata supervisionata da Lanceray, Romanov e Yakovlev.

Il palazzo costruito ha stupito l'immaginazione con il suo lusso. L'edificio è stato costruito in miniatura in stile neoclassico. Un'alta casa a tre piani con un ingresso frontale a forma di portico a sei colonne di ordine dorico, con una facciata maestosa e interni ricchi, è diventata una vera sensazione a Tsarskoe Selo. Il ballo del giorno dell'inaugurazione della casa, a cui hanno partecipato tutta la "crema" della società di San Pietroburgo, è stato organizzato all'inizio del 1914.

Tra i migliori reperti degli architetti ci sono lo studio cerimoniale di Vasily Petrovich in stile primo rinascimentale con rivestimento in toni marroni e verdastri, un soggiorno con stucchi dorati e una sala cerimoniale in marmo artificiale di colore chiaro. I colori spenti all'interno della casa non gli hanno impedito di diventare un magnifico esempio del suo tempo. Nelle fotografie sono state catturate massicce porte in quercia con fasce intagliate decorate con inserti in pietra di colore verde e un camino nell'angolo con un'immagine in rilievo di Adamo ed Eva. Il proprietario della villa, come se avvertisse l'imminente disastro, aveva fretta di catturare la lussuosa decorazione della casa, avendo realizzato per questo uno speciale studio fotografico della stanza.

Tra le attrazioni del palazzo Pushkin di Kochubei, non si può non menzionare la stanza blindata in cui Vasily Petrovich, essendo un famoso collezionista, conservava la sua ricchezza. Dipinti, manoscritti, mobili e libri della collezione di Kochubei divennero in seguito l'ornamento di molte mostre.

Nel 1917 V. P. Kochubei ha dovuto lasciare la Russia in fretta. Un anno dopo, il palazzo signorile fu nazionalizzato e trasformato in un orfanotrofio. La collezione di Kochubei è stata trasferita nel deposito del museo, dove alla fine si è dissolta. Nel 1926, il palazzo di Kochubei fu trasformato in un sanatorio per alti funzionari del partito. Ma i bolscevichi non riuscirono a godersi a lungo gli interni dell'alta società; durante la Grande Guerra Patriottica, il palazzo fu occupato dagli invasori, che distrussero la sua lussuosa decorazione.

Nel dopoguerra il palazzo fu più volte restaurato; all'inizio degli anni '50 l'edificio fu trasferito alla Casa di Riposo Operai del Partito. Attualmente esiste un "Centro di formazione per la formazione alla leadership" GOU del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Russia.

Consigliato: