Descrizione e foto del Museo del corpo diplomatico - Russia - Nord-Ovest: Vologda

Sommario:

Descrizione e foto del Museo del corpo diplomatico - Russia - Nord-Ovest: Vologda
Descrizione e foto del Museo del corpo diplomatico - Russia - Nord-Ovest: Vologda

Video: Descrizione e foto del Museo del corpo diplomatico - Russia - Nord-Ovest: Vologda

Video: Descrizione e foto del Museo del corpo diplomatico - Russia - Nord-Ovest: Vologda
Video: Le mystère Poutine : Un espion devenu président - Guerre en Ukraine - Documentaire Histoire - MP 2024, Giugno
Anonim
Museo del Corpo Diplomatico
Museo del Corpo Diplomatico

Descrizione dell'attrazione

Un museo di storia privato, situato nella casa di Puzan-Puzyrevsky P. D., è il Museo del Corpo Diplomatico. La casa in cui si trova il museo è un palazzo in legno e un monumento architettonico del primo Ottocento; l'edificio in precedenza ospitava l'ambasciata americana nel 1918. La mostra permanente introduce quegli eventi poco conosciuti e poco studiati, avvenuti a Vologda dal febbraio al luglio 1918, e strettamente legati anche alla presenza in città di 11 missioni e ambasciate straniere, guidate da David Francis Rowland, il ambasciatore americano.

Alla fine dell'inverno del 1918, la città divenne per 5 mesi la "capitale diplomatica della Russia". A quel tempo c'era la minaccia della cattura di Pietrogrado da parte delle truppe tedesche. I rappresentanti di tutte le 11 ambasciate (inglese, americana, francese, belga, serba, italiana, siamese), delle missioni (svedese-danese, cinese, giapponese) e del consolato brasiliano guidato dall'ambasciatore americano sono stati evacuati a Vologda. Francesco scelse Vologda per la sua maggiore lontananza dal focolaio delle ostilità, nonché per una buona posizione di trasporto e la comodità della comunicazione telegrafica, perché Vologda si trovava all'incrocio delle linee ferroviarie più significative e importanti - queste sono le ragioni che sono diventate decisive nella scelta di un punto di evacuazione.

Durante tutti i 5 mesi durante i quali i diplomatici sono stati a Vologda, hanno studiato l'ambiente politico nella Russia sovietica e hanno riferito ai governi dei loro paesi alcune raccomandazioni pratiche. Questo tipo di azione non è andato all'insaputa della leadership bolscevica, che ha rafforzato sempre più il suo potere nella città e ha effettuato repressioni controrivoluzionarie. Il 24 luglio 1918, sotto l'incredibile pressione dei bolscevichi, l'ambasciata diplomatica straniera lasciò Vologda.

Più tardi, il soggiorno dei diplomatici a Vologda cadde nel dimenticatoio, perché solo la sua menzione poteva servire a creare una situazione politica pericolosa. Nella propaganda di stato sovietica, i diplomatici di tutti i paesi furono esposti come "complici dell'imperialismo globale" e iniziarono a menzionarli solo sotto le spoglie delle loro attività, che miravano al completo rovesciamento e distruzione del potere sovietico. Tuttavia, per un periodo abbastanza lungo in Occidente, si credeva che i diplomatici stranieri semplicemente perdessero tempo durante il loro soggiorno a Vologda. Solo negli anni '90 del XX secolo, nei lavori pubblicistici e di ricerca, iniziò a realizzarsi un'importanza storica così significativa dell'attività diplomatica a Vologda.

Per tutto il 1996, lo storico di Vologda A. V. Bykov. iniziò a cercare e ad accumulare attivamente materiale sulla permanenza del corpo diplomatico nella sua città durante gli anni del dominio bolscevico. Riuscì ad accumulare alcuni oggetti che circondavano i membri della linea diplomatica nella vita quotidiana, nonché copie di importanti documenti dell'archivio personale e locale di Francis D. R. a St. Louis.

Il 16 luglio 1997, nella villa Puzan-Puzyrevsky di P. D., vale a dire, in una casa di legno dell'inizio del XIX secolo, che in precedenza ospitava l'ambasciata americana, A. V. Bykov. organizzò una mostra dal titolo "Ambasciate estere a Vologda nel 1918". Fu questo giorno che divenne la data di fondazione del museo, che fino ad oggi si trovava all'interno delle mura del palazzo Puzan-Puzyrevsky. Dopo qualche tempo, Bykov è riuscito ad accedere ai materiali dell'Archivio diplomatico in Francia, nonché all'archivio operativo dell'FSB, dove è stato in grado di eseguire copie di documenti relativi alle attività dell'Ambasciata francese nella città di Vologda. Grazie a questi materiali, il 25 giugno 1998, con la partecipazione e il supporto dell'Ambasciata americana in Russia, è stata notevolmente ampliata la cerimonia di apertura di due sale del Museo del Corpo Diplomatico e si è svolta la cerimonia di apertura, alla quale hanno partecipato l'ambasciatore degli Stati Uniti, James Collins.

Per un breve periodo della sua esistenza, i parenti stretti dei partecipanti alle azioni del 1918 divennero amici e onorarono gli ospiti del museo: Sir Chips Keswick, Jean Dulce, Tanya Rose e altri, oltre a noti personaggi stranieri e russi: l'avvocato Vladimir Lopatin, lo storico Harper Barnes, la deputata della Duma di Stato Elena Mizulina e molti altri.

Foto

Consigliato: