Descrizione e foto della Loggia Veneziana - Grecia: Heraklion (Creta)

Sommario:

Descrizione e foto della Loggia Veneziana - Grecia: Heraklion (Creta)
Descrizione e foto della Loggia Veneziana - Grecia: Heraklion (Creta)

Video: Descrizione e foto della Loggia Veneziana - Grecia: Heraklion (Creta)

Video: Descrizione e foto della Loggia Veneziana - Grecia: Heraklion (Creta)
Video: CRETA. Guida di viaggio 2024, Giugno
Anonim
loggia veneziana
loggia veneziana

Descrizione dell'attrazione

La Loggia Veneziana si trova nel centro di Heraklion, in Via Augusta 25, vicino alla Basilica di San Marco ea Piazza del Leone. L'elegante struttura della Loggia è uno dei punti di riferimento più belli della Creta veneziana.

La Loggia era una specie di circolo nobiliare ed edificio pubblico. I nobili della città si riunivano qui non solo per risolvere problemi economici e politici, ma anche per rilassarsi e prendersi una pausa dalle preoccupazioni statali. La Loggia era il centro della vita amministrativa e sociale locale. Dai suoi balconi si leggevano i decreti statali e il duca assisteva alle litanie (richieste di preghiera, parte del servizio) e alle sfilate.

Secondo le fonti storiche, a Heraklion furono costruite quattro logge, ma le prime tre non sono sopravvissute fino ad oggi e non si sa con certezza che aspetto avessero. La struttura che vediamo oggi fu edificata su iniziativa di Francesco Morosini nel 1626-1628. La Loggia è un edificio rettangolare a due piani con un loggiato al primo piano, ed è un esempio di una combinazione virtuosa di stili dorico (primo piano) e ionico (secondo piano). La Loggia di Heraklion è un'accurata esposizione della famosa Basilica Palladiana nella città italiana di Vicenza. Durante il regno dei Turchi, la Loggia fu utilizzata per ospitare il Tesoro di Creta.

Nel 1898, quando Creta ottenne l'indipendenza, l'edificio della Loggia era in pessime condizioni. Nel 1915 iniziarono i lavori di restauro su progetto dell'ingegnere veneziano Ongaro. I lavori furono interrotti durante la seconda guerra mondiale, ma ripresero dopo la fine. Oggi la Loggia è stata riportata alla sua forma originaria e ospita il Municipio.

Nel 1987 la loggia è stata insignita del primo premio dell'organizzazione internazionale per la protezione dei monumenti "Europa Nostra" per il miglior restauro e utilizzo di un edificio storico.

Foto

Consigliato: