Descrizione e foto del castello di Bauska (Bauskes pils) - Lettonia: Bauska

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Bauska (Bauskes pils) - Lettonia: Bauska
Descrizione e foto del castello di Bauska (Bauskes pils) - Lettonia: Bauska

Video: Descrizione e foto del castello di Bauska (Bauskes pils) - Lettonia: Bauska

Video: Descrizione e foto del castello di Bauska (Bauskes pils) - Lettonia: Bauska
Video: Top 25 Things To Do In Latvia 2024, Giugno
Anonim
Castello Bauska
Castello Bauska

Descrizione dell'attrazione

Il castello di Bauska si trova nella città di Bauska alla confluenza di due fiumi: Musas e Memeles. Il castello era una fortezza costruita nel XV secolo. Si ritiene che sia stato completato nel 1451. Nei pressi del castello si formò un insediamento i cui abitanti erano artigiani e pescatori. L'insediamento formato è stato chiamato "Vairogmiests". Ospitava anche una chiesa e un edificio scolastico.

Già nel 1518 l'insediamento era menzionato nelle cronache con il nome di Bauska. I linguisti notano due possibili varianti della formazione di questo nome: dalla parola bauska - cattivo prato, o da bauze - testa, cima della collina.

Alla fine del 1559, la fortezza Bauska, insieme ad altre fortezze e regioni, fu trasferita alla Polonia per uso temporaneo, come pagamento per aiutare l'Ordine di Livonia nella lotta contro la Russia. Nella primavera del 1562. Dopo la caduta dell'Ordine di Livonia, il suo ultimo padrone, Gotthard Kettler, giurò fedeltà al re polacco Sigismondo II Augusto e divenne Duca di Kurzeme e Zemgale. Alla fine dello stesso anno il castello di Bauska passò alla proprietà del duca di Kettler.

Dopo la fine della guerra di Livonia nel 1852, iniziò la costruzione del nuovo castello Bauska, la cui costruzione fu completata, presumibilmente, nel 1596. Lo testimonia la lapide rinvenuta con la scritta “Soli Deo Gloria Anno 1596”. Nello stesso anno, per volere di Gotthard Kettler, il ducato fu diviso tra i suoi due figli: Federico e Guglielmo. Il duca Federico si trasferì a Jelgava. Si ritiene che Bauska abbia ricevuto lo status di città nel 1609, quando il duca Federico ha conferito alla città uno stemma raffigurante un leone.

Nel 1621, con l'inizio della guerra polacco-svedese, il duca Federico, insieme alla corte, si stabilì temporaneamente nel castello di Bauska, poiché Riga e Jelgava furono occupate dalle truppe svedesi. Nel 1625, gli svedesi riuscirono a conquistare il castello Bauska, qui rimasero fino al 1628. Nel 1624, dopo la morte del duca Federico, il suo trono fu preso dal figlio di suo fratello Guglielmo - Jekab. Nel 1658, gli svedesi occuparono nuovamente Jelgava e conquistarono i castelli Bauska e Dobele. Il castello in rovina e in rovina tornò in Polonia nel 1660 dopo la firma del Trattato di Oliwa. Quindi una grande quantità è stata spesa per i lavori di riparazione e restauro effettuati nel castello.

All'inizio della Guerra del Nord nel 1701, gli svedesi catturarono nuovamente il castello e nel 1706 quasi l'intero territorio della Curlandia passò all'Impero russo. Nel 1795, il Ducato di Curlandia divenne parte della Russia. Nel 1812 le truppe tedesche invasero la Curlandia e per diversi mesi riuscirono ad occupare Jelgava e Bauska. Speravano di restaurare il Ducato di Curlandia e di annetterlo alla Prussia.

I lavori di restauro del Castello Bauska, che fu sede dei duchi di Curlandia, iniziarono nel 1973. Al giorno d'oggi, i visitatori possono vedere i bastioni, le rovine del castello, inoltre, è possibile salire sul ponte di osservazione situato nella torre centrale, che offre una magnifica vista sui dintorni del castello. Inoltre, il Museo del Castello Bauska offre ai suoi visitatori un tour della residenza dei Duchi di Curlandia.

Ci sono diverse leggende associate al castello di Bauska. Secondo uno di loro, a mezzanotte un maestro ascende alla torre del castello, che un tempo eresse le mura di questa fortezza. Fu sepolto molti secoli fa non lontano dal castello, e fino ad oggi il suo spirito non riesce a fare i conti con questo. Che numerose guerre distrussero la fortezza. Ci sono anche due fantasmi di sentinelle che appaiono di notte alle porte del castello. Il fatto è che una volta le guardie dormirono attraverso il nemico, ed entrò nel castello e lo catturò. Gli spiriti di queste guardie di notte tornano al ponte che porta al castello e lo vedono per impedire agli invasori di entrare nella fortezza.

Foto

Consigliato: