Appartamento-museo di Pushkin sulla descrizione e foto della Moika - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Appartamento-museo di Pushkin sulla descrizione e foto della Moika - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Appartamento-museo di Pushkin sulla descrizione e foto della Moika - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Appartamento-museo di Pushkin sulla descrizione e foto della Moika - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Appartamento-museo di Pushkin sulla descrizione e foto della Moika - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Моргенштерн, Боб Дилан, Горан Брегович, Вертинский, а может Димаш? 2024, Giugno
Anonim
Appartamento-museo di Pushkin sul Moika
Appartamento-museo di Pushkin sul Moika

Descrizione dell'attrazione

Tra le numerose attrazioni di San Pietroburgo, un posto speciale è occupato dall'unico appartamento commemorativo della città (più precisamente, un appartamento del museo) del grande poeta russo Alessandra Pushkin … Lei è in una villa che un tempo apparteneva a ai principi Volkonsky … Fu qui, nelle stanze del pianterreno, che il poeta trascorse gli ultimi mesi della sua vita. In questo appartamento morì, dopo aver ricevuto una ferita mortale in un duello.

Storia del museo

Alla fine del XIX secolo, nell'anno del centenario del classico della letteratura russa, le autorità cittadine progettarono di acquistare l'antica casa dove il poeta visse negli anni '30 del XIX secolo. Secondo questi piani, nella casa dovevano essere ospitate sale di lettura gratuite e una scuola - in memoria del poeta. Ma questo progetto non è mai stato realizzato. Centenario del grande poeta è stato commemorato dal fatto che un servizio funebre commemorativo è stato servito nell'appartamento che un tempo occupava.

Nel periodo post-rivoluzionario, personaggi della cultura si sono ripetutamente appellati all'amministrazione comunale e ad altre autorità con la richiesta di sfrattare i residenti dall'appartamento Pushkin e di aprire un museo. Il giorno prima centoventicinquesimo compleanno del poeta questo piano iniziò ad essere implementato: coloro che vivevano nell'appartamento di Pushkin furono gradualmente reinsediati in altri indirizzi. È stato redatto un preventivo per la ristrutturazione dell'appartamento ed è iniziata la ricerca di fondi. I lavori di ristrutturazione furono eseguiti a metà degli anni '20.

V 1925 anno nell'appartamento, nel luogo in cui sorgeva il famigerato divano (su di esso trascorse le ultime ore e il poeta morì), fu installato busto di Pushkinsormontato da una corona di alloro. In quelle stanze che durante la vita del poeta erano una sala da pranzo e una dispensa, iniziarono a svolgersi incontri scientifici (artistici) settimanali.

Image
Image

Due anni dopo è stato aperto prima esposizione museale … Comprende più di duecento dipinti e opere grafiche. C'erano ritratti del poeta e dei suoi parenti, così come alcuni dei suoi altri contemporanei; sono state esposte anche le vedute di Pietroburgo dei tempi di Pushkin. Sul vecchio orologio, che era uno dei reperti, il tempo si è fermato: indicava l'ora in cui il poeta morì. I visitatori rimanevano a lungo vicino allo scrittoio: c'era una maschera mortuaria, era incorniciato da una corona d'alloro.

L'inizio degli anni '30 diventa una pagina nera nella storia del museo: la sua il regista è stato arrestato ed espulso dalla città. Gli ammiratori dell'opera del grande poeta continuarono a lottare per la completa ricostruzione dell'interno dell'appartamento commemorativo. Ma durante quel periodo, un ripristino dettagliato della sua situazione era impossibile per una serie di ragioni; inoltre, nel museo è stato installato un busto di Joseph Stalin (ovviamente non ha nulla a che fare con il resto dell'esposizione). Quasi tutti i locali erano impersonali e dell'atmosfera dell'epoca di Pushkin non rimaneva praticamente nulla, sebbene vi si trovassero reperti della collezione storica e letteraria del museo.

Tuttavia, l'interno dell'appartamento è stato parzialmente restaurato. Nell'ufficio del poeta sono stati installati scaffali per libri, posizionati secondo i disegni di uno degli amici di Pushkin: ha spesso visitato qui e ha catturato schematicamente la disposizione di stanze e oggetti. Nella seconda metà degli anni '30 il museo fu trasferito lo stesso divano, dove il poeta trascorse le ultime ore della sua vita.

Negli anni '60 del XX secolo fu ripresa la ricostruzione dell'appartamento. Ma i fondi non erano ancora sufficienti, quindi non sono stati eseguiti lavori su larga scala. Negli anni '80 i locali dell'appartamento che prima non gli erano appartenuti furono trasferiti al museo. La ricostruzione è continuata; ora era più dettagliato, più riuscito.

Negli anni '90 del XX secolo l'esposizione è stata aggiornata … Fu durante quel periodo che il museo acquisì il suo aspetto finale, quello che i visitatori di oggi vedono.

Esposizione museale

Image
Image

Gli arredi dell'appartamento sono stati ricreati sulla base di una serie di documenti storici. Nel museo vedrai un tavolo di mogano, al quale lavorava il poeta, e una sedia insolita nel suo studio. È conservata qui sotto il vetro arricciare, fu mozzata la testa del poeta il giorno della sua morte (su richiesta di uno degli estimatori della sua opera) ed è custodita in un medaglione d'argento. Le decorazioni fanno parte della mostra. Natalia Pushkina e ritratti di bambini. Una delle mostre più impressionanti del museo è maschera mortuaria del poeta … Inoltre nel museo si possono vedere molte altre cose appartenute sia al poeta stesso che ai suoi parenti.

In altre sale dell'edificio si trova un'esposizione che racconta la storia della casa, l'ultimo, tragico periodo della vita del sommo poeta e le vicende che portarono alla sua morte.

Parliamo di alcune delle reliquie del museo:

- Realizzato in mogano e rivestito in tessuto scrivania il poeta, secondo i ricordi dei suoi contemporanei, stava al centro della stanza ed era disseminato di libri, carte varie e utensili per scrivere. Il tavolo è entrato nel museo negli anni '50 del XX secolo.

- Poltrona poeta è anch'esso in mogano (con inserti in metallo), rivestito in marocchino. Era abbastanza raro per il XIX secolo: da sotto il sedile si poteva estrarre il cuscino per i piedi, cosa insolita. Secondo i contemporanei, il poeta amava molto questa sedia: preferiva lavorare, sedendosi su di essa alla sua scrivania. Dopo la morte del proprietario, la sedia è stata trasportata dalla vedova a Mikhailovskoye. Negli anni '80 del XIX secolo fu abbozzato da uno dei visitatori della tenuta. Il disegno è sopravvissuto fino ad oggi.

- Rivestito in pelle divano in mogano occupa un posto speciale tra i reperti del museo: vi morì un poeta, dopo aver ricevuto una ferita mortale. Qui trascorse le ultime ore della sua vita. Nel 21° secolo, è stato effettuato uno studio sulla superficie di questo mobile. Sono state trovate tracce di sangue - scarse, persino microscopiche, ma sufficienti per l'analisi. L'esperienza moderna ha confermato che il divano apparteneva davvero ai classici della letteratura russa.

- Nel museo puoi vedere gilet nero, che era sul poeta il giorno del duello. Il duellante ferito a morte ha perso più di due litri di sangue mentre tornava a casa, gli ha inzuppato il giubbotto e la camicia. Per molto tempo questo panciotto di stoffa è stato custodito nella tenuta di uno degli amici del poeta. Ha messo la reliquia in una speciale vetrina da tavolo. Accanto al panciotto c'era una candela della chiesa del servizio funebre del poeta e il guanto del proprietario della tenuta stesso (ha gettato il secondo nella bara di Pushkin, salutando il suo amico). Il giubbotto è stato donato al museo alla fine degli anni '30.

Image
Image

- Il museo contiene un insolito calamaio Puskin. È decorato con una figurina di un uomo di colore appoggiato a un'ancora.

- Tagliacarta su entrambi i lati è ricoperta di inchiostro nero: le iscrizioni sono state fatte dal nipote del poeta, al quale Pushkin ha presentato questo oggetto. Anche la custodia del coltello è sopravvissuta: all'esterno è rivestita in pelle, all'interno - una fodera di seta e velluto.

- In accordo alla didascalia, scatola nera, che oggi fa parte dell'esposizione museale, stava sul tavolo dell'ultimo appartamento del poeta. Ci teneva degli anelli. Prima di morire, tirò fuori uno degli anelli e lo regalò al suo amico, che era con il poeta nelle ultime ore della sua vita. Era un anello turchese.

- Conservato sciabola, presentato al poeta ad Arzrum, dove si trovava, secondo le sue stesse parole, come soldato o come viaggiatore. Il generale gli diede una sciabola Ivan Paskevich, sotto il cui comando il classico della letteratura russa prese parte all'operazione contro le truppe turche. La sciabola è forgiata in acciaio di Damasco e decorata con argento.

- Nel museo puoi vedere qualche canna del poeta … Uno di questi è decorato con ametista, la testa dell'altro ha un bottone con il monogramma del primo imperatore russo (secondo la leggenda, questo capo di abbigliamento di Pietro I era conservato da Abram Hannibal, antenato del poeta). La terza canna è decorata con avorio.

- Il museo espone portafoglio con perline di Natalia Pushkina … Lì puoi anche vedere il portafoglio di Pushkin, che sua moglie, secondo la leggenda, ha ricamato con perline con la propria mano.

- Portafogliofatto di seta e marocchino, il poeta regalò a uno dei suoi amici. Pushkin credeva che questo oggetto portasse fortuna al suo amico mentre giocava a carte. Il portafoglio ha svolto il suo compito in modo superbo: un amico ha vinto una grossa somma di denaro. Dopodiché, fu deciso che il portafoglio sarebbe rimasto con lui. Alla fine degli anni '30 del XX secolo, questo oggetto è entrato nel museo.

- Conservato un piccolo vassoio, dove, secondo la leggenda, lo champagne veniva tirato fuori il giorno delle nozze del poeta per congratularsi con i giovani.

- Un'altra interessante mostra del museo - dispositivo di viaggio (decanter, bicchiere e vassoio). È realizzato in vetro rubino e ricoperto di dorature. Portato dal poeta di Chisinau nei primi anni '20 del XIX secolo.

su una nota

  • Luogo: Moika, casa 12 (il museo si trova sull'argine del fiume).
  • Stazioni della metropolitana più vicine: può essere raggiunta da Nevsky Prospekt, anche se il museo più vicino è quello di Admiralteyskaya.
  • Sito ufficiale:
  • Orari di apertura: apertura alle 10:30, chiusura alle 18:00. La vendita dei biglietti termina alle 17:00. Il giorno libero è il secondo giorno della settimana. Inoltre, il museo è chiuso l'ultimo venerdì di ogni mese.
  • Biglietti: 380 rubli. Per gli scolari (sotto i diciotto anni), gli studenti (oltre i sedici anni) e i pensionati, il prezzo del biglietto è di 210 rubli, per i cittadini stranieri - 500 rubli. Non ci sono costi per la fotografia e le riprese video. Presta attenzione alle seguenti informazioni: puoi visitare il museo solo come parte di un gruppo di escursioni o con un'audioguida (il costo del suo noleggio è di 210 rubli).

Descrizione aggiunta:

Moscerino Poltavsky 2016-03-07

Il rilascio di Shevchenko è quasi coinciso con la morte di Pushkin. Pushkin era morto solo un anno prima. Solo un anno fa Taras è entrata timidamente, insieme alla folla acquietata, nel povero appartamento del poeta. Pushkin giaceva in una bara nel corridoio …

Taras portò con sé un foglio di carta e un mozzicone di matita. Si nascose in un angolo e

Mostra il testo completo Il rilascio di Shevchenko ha quasi coinciso con la morte di Pushkin. Pushkin era morto solo un anno prima. Solo un anno fa Taras è entrata timidamente, insieme alla folla acquietata, nel povero appartamento del poeta. Pushkin giaceva in una bara nel corridoio …

Taras portò con sé un foglio di carta e un mozzicone di matita. Si nascose in un angolo e iniziò a disegnare la testa senza vita del poeta. Era imbarazzato, rabbrividì quando qualcuno toccò la sua pesante pelliccia vuota (dal libro di Paustovsky Taras Shevchenko

Nascondi testo

Foto

Consigliato: