Descrizione e foto della Casa di Chaplin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto della Casa di Chaplin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto della Casa di Chaplin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della Casa di Chaplin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della Casa di Chaplin - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Il DEMONE Nero Della RUSSIA Zarista: Grigori RASPUTIN 2024, Giugno
Anonim
Casa Chaplin
Casa Chaplin

Descrizione dell'attrazione

Un palazzo d'angolo di quattro piani, perfettamente conservato fino ad oggi, su Nevsky Prospekt e ul. Bolshoi Morskaya, costruita nel 1806 nello stile del classicismo russo, è popolarmente chiamata Casa Chaplin dal nome dei suoi ultimi proprietari, i mercanti Grigory e Stepan Chaplin, che possedevano questa casa da oltre 70 anni e avevano un negozio al piano terra.

La casa dei Chaplins è entrata nella composizione architettonica della Prospettiva Nevsky come un esemplare edificio residenziale a più piani, incarnato nelle forme e nelle tecniche del classicismo russo dell'inizio del XIX secolo. L'aspetto di questo palazzo monumentale è rimasto praticamente invariato dalla sua costruzione. È caratterizzato da un'ingegnosa semplicità e sobrietà nell'uso di elementi decorativi.

L'angolo della casa dei Chaplin, come molte altre case dell'epoca, fu reciso. Le facciate lungo Bolshaya Morskaya Street e Nevsky Prospect differiscono molto poco l'una dall'altra. Durante la progettazione della casa, l'architetto V. I. Beretti ha utilizzato una tecnica tradizionale per il classicismo russo: sabbie dritte e triangolari raggruppate lungo i bordi dell'edificio sopra la grondaia del terzo piano. La facciata ricevette una rigorosa monumentalità ed espressività a causa di ampi frontoni triangolari, bei balconi con inferriate in ghisa poggianti su mensole di granito. Con metodi così semplici e da qualche parte avaro, l'autore ha ricevuto un significativo effetto artistico.

La storia del lotto della casa n. 13, su cui in seguito fu costruita la casa dei Chaplin, è piuttosto insolita. A metà del XVIII secolo ospitò il palazzo temporaneo di Elisabetta Petrovna, l'imperatrice. Nel 1771, per ordine di Caterina II, il palazzo provvisorio fu smantellato, l'imperatrice fece di propria mano un disegno preliminare del nuovo palazzo e lo consegnò all'architetto Yu. M. feltro. Si ritiene che il nuovo palazzo avrebbe dovuto essere un regalo per il diciottesimo compleanno di Pavel Petrovich, l'erede al trono russo e il Granduca. Il progetto prevedeva un colonnato a due ordini e angoli arrotondati del nuovo palazzo.

Nel 1786 fu fatto un nuovo progetto per la costruzione di un palazzo-Gabinetto di Loro Maestà Imperiale nello stesso sito vacante, in cui si prevedeva di ospitare l'intera corte imperiale con la cancelleria. L'architetto del progetto era N. A. Leopoli Il progetto prevedeva la realizzazione di un complesso di edifici a corpo tondo sormontato da una cupola al centro. Tuttavia, questo ambizioso progetto non era destinato a realizzarsi. Alla fine, nel 1802, il terreno vuoto fu acquisito dall'imprenditore A. I. Peretz, che in seguito lo vendette a Chaplin.

Nel 1817, A. S. visse nella casa dei Chaplin. Griboedov, nel 1860. - compositore M. P. Musorgskij. Alla fine del 1855, M. A. Balakirev, che arrivò per la prima volta a San Pietroburgo, visse lì fino all'inizio dell'anno successivo.

In ogni momento, la casa dei Chaplin ospitava varie librerie e, in seguito, negozi. Negli anni Quaranta dell'Ottocento la casa ospitò la libreria di Schmitzdorf. Nell'Ottocento l'edificio ospitava diversi uffici: lo studio fotografico di S. I. Surov, A. N. Erickson, M. I. Bernard, ufficio F. Melzer & Co, Farmacia dell'Ammiragliato, Compagnia di assicurazioni urbana. Dal 1850, la casa dei Chaplins ha ospitato le librerie del famoso editore Wolf di Mauritius. È su di lui e sui suoi negozi che a San Pietroburgo è stato messo un detto: “Se vai a quello pubblico, non lo troverai. Se guardi Wolf, lo capirai."

Nel 1919, Petrogosizdat allestisce un mercato del libro nella casa dei Chaplins. La tradizione del libro in casa Chaplins è stata rilevata dal negozio "Bukvoed", che è un'impresa di vendita di libri di successo.

Foto

Consigliato: