Descrizione e foto della Casa-Museo di Raffaello (Casa Natale di Raffaello) - Italia: Urbino

Sommario:

Descrizione e foto della Casa-Museo di Raffaello (Casa Natale di Raffaello) - Italia: Urbino
Descrizione e foto della Casa-Museo di Raffaello (Casa Natale di Raffaello) - Italia: Urbino

Video: Descrizione e foto della Casa-Museo di Raffaello (Casa Natale di Raffaello) - Italia: Urbino

Video: Descrizione e foto della Casa-Museo di Raffaello (Casa Natale di Raffaello) - Italia: Urbino
Video: La casa di Raffaello - Sereno Variabile 20/01/2018 2024, Giugno
Anonim
Museo della Casa di Raffaello
Museo della Casa di Raffaello

Descrizione dell'attrazione

La Casa Museo di Raffaello di Urbino è la stessa casa in cui nel 1483 nacque uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Raffaello Santi. In questa casa trascorse i primi anni della sua vita circondato dalle opere del padre, Giovanni Santi, eccezionale pittore e decoratore. Oggi la casa-museo, con il suo grazioso cortile con pozzo, lavabo e pestelli, è una delle attrazioni più apprezzate della città. All'interno si può vedere la camera da letto di Raffaello, sulle cui pareti è ben conservato un affresco raffigurante la Madonna col Bambino, una delle prime opere dell'artista.

Nonostante ora questa piccola e molto carina casa di Piazzale di Roma sia un museo, sembra che la gente ci viva ancora. Fu costruito nel XIV secolo e nel 1460 vi si stabilirono Giovanni Santi e la sua famiglia. Nel 1873, su iniziativa del Conte Pompeo Gherardi di Urbino, la casa fu acquistata dall'Accademia Raffaello per conservare il monumento di storia e d'arte legato al nome del grande pittore. Il fatto che Raffaello sia nato qui ricorda una targa commemorativa posta sulla facciata sopra una semplice apertura di finestra.

Il piano terra è arredato con mobili del XV secolo. Nel salone principale si può ammirare uno splendido soffitto ligneo a cassettoni con dipinti di Giovanni Santi. Nelle sale attigue altri dipinti dell'epoca e copie di Raffaello. E in cucina l'interno dell'era rinascimentale è completamente ricreato. Tra le opere d'arte conservate nella casa un ritratto di Raffaello, disegni del Bramante e una collezione di ceramiche urbinate di fama mondiale.

Raphael ha vissuto un breve - solo 37 anni, ma una vita molto movimentata. Tra le sue opere più famose si può chiamare l'accattivante Donna Velata - un ritratto di una donna con il viso velato, che dipinse nel 1513. Si ritiene che sia un ritratto di Margherita Luti, figlia di un fornaio senese e amata da Raffaello. È anche raffigurata nel dipinto "Fornarina". Le opere di Raffaello possono essere viste, ad esempio, in Vaticano e l'artista stesso è sepolto nelle vicinanze nel Pantheon romano. Oggi il giovane pittore urbinate, insieme a Michelangelo Buonarotti e Leonardo da Vinci, è considerato uno dei più grandi geni d'Italia.

Descrizione aggiunta:

Evgeniya 2013-02-10

Raffaello non è sepolto vicino al pantheon, ma nel pantheon stesso nella seconda nicchia di sinistra. Inoltre, non ci sono affreschi e non possono essere nella Basilica di San Pietro. da fu completata dopo la morte dell'artista. Quattro stanze (stanze) furono dipinte da Raffaello nelle stanze papali del palazzo Vaticano.

Foto

Consigliato: