Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Descrizione e foto di Morozov - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Vsevolozhsky

Sommario:

Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Descrizione e foto di Morozov - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Vsevolozhsky
Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Descrizione e foto di Morozov - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Vsevolozhsky

Video: Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Descrizione e foto di Morozov - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Vsevolozhsky

Video: Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Descrizione e foto di Morozov - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Vsevolozhsky
Video: Il martirio di san Paolo 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Morozova
Chiesa di Pietro e Paolo nel villaggio di loro. Morozova

Descrizione dell'attrazione

La chiesa in nome dei Santi Apostoli Pietro e Paolo nelle fabbriche di polvere da sparo di Shlisselburg si trova nella regione di Vsevolozhsk, nel villaggio di loro. Morozov. L'architetto Pokrovsky V. A. ha lavorato alla creazione del tempio.. con l'assistente I. F. Bezpalov; artista N. K. Roerich, i lavori di mosaico sono stati eseguiti dalla bottega privata di V. A. Frolov.

Nelle vicinanze di questa zona si trovava la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita prima del 1568. Nelle vicinanze c'erano molte altre chiese citate nelle cronache medievali.

Fino alla fine del XIX secolo. queste terre su basse coste paludose erano vuote e solo nei primi anni del 1880. in questo luogo è stato fondato un nuovo grande impianto chimico per la produzione di polvere da sparo. Le fabbriche di polvere da sparo di Shlisselburg furono costruite su terreni che erano in possesso di von Rennenkampf, la "Società russa per la produzione e la vendita di polvere da sparo". Il sito è stato costruito secondo progetti tedeschi, poiché il capitale principale dello stabilimento era di proprietà di industriali tedeschi. Alla ricerca di un luogo adatto per la costruzione dell'impianto, i proprietari esaminarono molte province, ma il più adatto era il luogo sulla riva destra della Neva di fronte a Shlisselburg.

Nel 1907 la chiesa della fabbrica fu consacrata in onore dei Santi Pietro e Paolo. Il tempio ospitava mille parrocchiani. La Chiesa Ortodossa è stata realizzata secondo le antiche tradizioni architettoniche russe. I primi schizzi del tempio risalgono al 1902, che sono un disegno di un tempietto in legno a padiglione. La versione in pietra del tempio fu approvata dal dipartimento di costruzione del consiglio provinciale di San Pietroburgo nel 1904. Secondo il nuovo progetto, il tempio era una croce a punta uguale nel piano. Ogni ramo della croce era coperto in modo piccolo, la facciata principale occidentale sopra ogni zakomara era coronata con tre teste, il braccio centrale con una testa. Ma per ragioni sconosciute, il progetto è stato rielaborato dall'autore oltre il riconoscimento, sebbene con la piena conservazione del piano.

Dopo una lunga pausa, per la prima volta, l'architetto utilizzò l'inerente ai templi di Novgorod, una copertura a strisce, finestre in nicchie a gradini, lame spezzate, pilastri rotondi dei vestiboli. Le superfici lisce delle pareti erano decorate con croci applicate, numerose depressioni e nicchie formavano vari motivi geometrici. I loro prototipi erano le pareti dei templi di Novgorod di Theodore Stratilat, Salvatore su Ilyin, sul Brook. L'architetto modificò la forma delle teste e il disegno delle croci, diede la forma di kokoshnik al coronamento dei lati della base della tenda e ridusse il numero dei capitoli piccoli.

Il tempio all'interno non è stato dipinto. Le pareti bianche erano decorate con nicchie-pechuras e portali d'ingresso. Oltre all'iconostasi, il tempio era decorato con candelieri, panche di legno intagliato, mensole, stendardi, custodie per icone. Le icone sono state dipinte nella bottega dei fratelli Pashkov (Mosca).

Secondo notizie non confermate, nel 1938 il tempio fu chiuso. E durante la guerra (presumibilmente nel 1942-1943) il tempio fu distrutto in preparazione alla rottura del blocco.

Alla fine degli anni '50. le rovine della chiesa furono smantellate. Degli edifici del tempio è rimasta solo una guardiola, che è stata utilizzata come abitazione e parte del recinto della chiesa. Su una parte della fondazione della chiesa fu costruito un ufficio in pietra a un piano dell'amministrazione dell'edilizia; sul territorio adiacente c'era un parcheggio per auto e attrezzature speciali.

Nel 1989, nel villaggio di. Morozov, è stata organizzata una comunità religiosa. All'inizio degli anni '90, iniziò una lotta per restituire la terra alla chiesa con le fondamenta di una vecchia chiesa e una guardiola. Di conseguenza, il dipartimento delle costruzioni ha lasciato questo sito e dopo un po' anche gli inquilini della guardiola sono stati sfrattati.

Dal 1992l'edificio della portineria, conservato dal secolo scorso, è un oggetto del patrimonio storico e culturale dell'inizio del XX secolo.

L'edificio dell'ex ufficio dell'amministrazione delle costruzioni è stato adattato per un tempio. Gli autori del progetto sono V. N. Bogomolov e V. I. Tonkikh ha cercato di dare all'edificio caratteristiche di somiglianza con la vecchia chiesa, incoronando l'edificio con una tenda con una testa sferica. L'assistenza nell'organizzazione della nuova chiesa è stata fornita dall'impianto. Morozov. Il primo servizio nella nuova chiesa fu condotto dal sacerdote Vadim (Burenin) il 30 ottobre 1993, il sabato dei genitori di Dmitrievskaya. A spese della comunità, gli artigiani hanno svolto lavori di restauro del tetto e delle facciate dell'edificio da artigiani invitati da Pskov.

La fondazione del tempio conserva ancora la memoria delle dimensioni dell'edificio, determina il luogo della chiesa perduta, che fa parte del sistema di città dominanti dell'area dell'estuario della Neva.

Foto

Consigliato: