Descrizione e foto del cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky - Russia - Nord-Ovest: Arkhangelsk

Sommario:

Descrizione e foto del cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky - Russia - Nord-Ovest: Arkhangelsk
Descrizione e foto del cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky - Russia - Nord-Ovest: Arkhangelsk

Video: Descrizione e foto del cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky - Russia - Nord-Ovest: Arkhangelsk

Video: Descrizione e foto del cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky - Russia - Nord-Ovest: Arkhangelsk
Video: ВОЛОГДА 1900 год // Онлайн экскурсия в прошлое 2024, Giugno
Anonim
Cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky
Cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky

Descrizione dell'attrazione

Il famoso cortile di Arkhangelsk del monastero di Solovetsky è storicamente invariabilmente associato al processo di fondazione della città di Arkhangelsk, nonché al periodo della sua fondazione, che risale alla fine del XVI - inizi del XVII secolo. A quei tempi, Arkhangelsk era un'antica fortezza russa e il suo cortile era originariamente situato nell'area in cui si trovava Detinets.

Nel 1637 ci fu un terribile incendio, a seguito del quale quasi tutti gli edifici della fortezza furono bruciati e il cortile stesso si spostò un po' più vicino alla posizione del mercato, vale a dire a Yuryev Zvoz. Il cortile di Arkhangelsk ha svolto il ruolo di epicentro economico in tutta la città. È noto che a quei tempi il monastero di Solovetsky traeva profitto dalla produzione di sale, dalla pesca e inviava anche i suoi prodotti ad Arkhangelsk per la vendita. Allora il monastero aveva davvero bisogno di magazzini, celle e punti vendita.

Nel 1667 il cortile comprendeva già quattro grandi edifici in legno che fungevano da fienile, cella e cortile del monastero. Nel 1729, il cortile aveva sette ampi edifici separati che fungevano da coro del rettore, edifici amministrativi, un fienile, una cantina, uno stabilimento balneare e sette punti vendita.

Oggi è difficile immaginare l'aspetto originario del cortile e la sua posizione. Vi scoppiò un incendio nel 1733, 1745, 1793. Tuttavia, se prendiamo in considerazione la tradizione riconosciuta di costruire nuovi edifici su siti precedentemente esistenti, possiamo concludere che la posizione del cortile era sul sito della "casa di Yuriev".

Nel 1797, per le esigenze del cortile, fu acquistata dal facoltoso mercante Becker una grande casa in pietra, che si trovava tra la casa dei filistei e l'ufficio postale. Questi edifici sono stati costruiti secondo il progetto sviluppato, che è una casa in pietra con piccoli negozi nella parte inferiore e abitazione nella parte superiore. Nel tempo si è sviluppata la struttura del quartiere, dove ancora sorgono gli edifici.

All'inizio del XIX secolo, il cortile di Arkhangelsk ricevette edifici in pietra e poco dopo acquistò diversi appezzamenti urbani. L'ultima tappa nella formazione dell'intero complesso fu l'inizio del XIX secolo, quando fu progettata la costruzione della chiesa. Un gran numero di rappresentanti dei fratelli monastici e dei pellegrini venivano in questo luogo per lo shopping, che richiedeva una stanza spaziosa dove potevano essere eseguiti i servizi religiosi e i servizi divini, ma non esisteva un tale edificio. Pellegrini e fratelli pregavano davanti al volto dei monaci Savvaty e Zosimos di Solovetsky, che si trova sulla parete nella teca dell'icona.

A metà del 1818, il Santo Sinodo decise di costruire una chiesa nel cortile, ma l'idea non fu attuata, perché la maggior parte dei sacerdoti delle chiese cittadine considerava questa azione del tutto inutile, perché il cortile era situato non lontano dalla Natività e Chiese dell'Arcangelo. Nel 1920 fu costruita una piccola cappella intitolata ai monaci Savvaty e Zosima, per cui furono ricostruite le botteghe commerciali del primo piano.

A metà del XIX secolo si ebbe una radicale sostituzione delle vecchie strutture lignee con quelle in pietra. Durante il 1851-1853 fu eretto un edificio in pietra sulla corsia Bankovsky. Nel 1865 fu costruito un locale "nelle cantine", che fu attaccato da est all'edificio in pietra dei servizi amministrativi.

Il tempio in nome dei monaci Herman, Savvaty e Zosima presso il Solovetsky Compound ad Arkhangelsk fu consacrato nell'autunno del 17 settembre 1898. Il tempio era costruito con tre cupole e aveva un piccolo campanile sopra l'ingresso, che si affacciava sull'argine della Dvina. Non solo le pareti, ma anche il soffitto della chiesa sono stati abilmente dipinti con immagini di eventi della santa vita dei santi Solovetsky. Le icone e i dipinti della chiesa, situata nell'iconostasi, sono stati realizzati dai pittori di icone del monastero sotto la supervisione dell'anziano, lo ieromonaco Flavio. L'iconostasi della chiesa era fatta di quercia, intagliata e sembrava particolarmente bella.

Nel 1920, il cortile di Solovetsky fu chiuso e nazionalizzato. Nell'autunno del 1922, tutti i servizi cessarono completamente. Il cortile di Arkhangelsk è stato restaurato nel 1992, con la benedizione di Alessio II. Oggi, il rettore del metochion Solovetsky ad Arkhangelsk è lo ieromonaco Postolyako Stefan.

Foto

Consigliato: