Monumento al Millennio di Brest descrizione e foto - Bielorussia: Brest

Sommario:

Monumento al Millennio di Brest descrizione e foto - Bielorussia: Brest
Monumento al Millennio di Brest descrizione e foto - Bielorussia: Brest

Video: Monumento al Millennio di Brest descrizione e foto - Bielorussia: Brest

Video: Monumento al Millennio di Brest descrizione e foto - Bielorussia: Brest
Video: MVOEM 23/11/2017 - Il Ma'abed di Amrit (Ida Oggiano) 2024, Giugno
Anonim
Monumento al millennio di Brest
Monumento al millennio di Brest

Descrizione dell'attrazione

Il Monumento del Millennio di Brest è stato eretto nel 2009, nonostante il 1000° anniversario di Brest sarà celebrato solo nel 2019. Il monumento è stato costruito con le donazioni volontarie dei cittadini e i fondi della città. Gli autori sono lo scultore Aleksey Pavlyuchuk e l'architetto Aleksey Andreyuk.

L'altezza totale del monumento è di 15 metri. È coronato da una statua di un angelo custode benedicente, rivolto verso la fortezza di Brest, da cui un tempo ebbe origine l'antica città di Berestye. Inizialmente, volevano installare una statua della Madre di Dio, ma in una città multiconfessionale non potevano essere d'accordo su un'immagine canonica della Madre di Dio, accettabile per i credenti di tutte le confessioni.

Figure di personaggi storici leggendari e immagini allegoriche della Madre, del Cronista e del Soldato senza nome stanno, coperte da ali d'angelo.

Il principe Volyn Vladimir Vasilkovich tiene tra le mani il Brest Vezha - la torre del mastio, costruita da lui nel 1276-88, e la Cronaca di Ipatiev, in cui viene menzionata per la prima volta Brest. Il Granduca di Lituania Vitovt è incoronato con una corona e tiene in mano una spada - un simbolo di grandezza e invincibilità per cui la terra di Brest era famosa. L'educatore Nikolay Radziwill Cherny tiene tra le mani la Bibbia, che è stata stampata con il suo decreto. La figura della Madre simboleggia l'amore filiale del popolo di Brest per la propria terra. Il cronista simboleggia la storia millenaria della città e il Soldato senza nome è uno di quei difensori che difesero Brest dal nemico durante la Grande Guerra Patriottica.

Nel 2011 è stato inoltre installato sul monumento un altorilievo (una scultura in cui un'immagine convessa sporge sopra il piano di fondo per oltre la metà del volume), raffigurante sei episodi della storia di Brest. Il primo episodio - la leggenda sulla fondazione di Brest “Un mercante cavalcò e rimase bloccato in una palude. E per uscirne, ordinò ai suoi servi di posare la corteccia di corteccia di betulla , la seconda - la costruzione della città, la terza - la battaglia di Grunwald, la quarta - la storia della stampa della Beresteyskaya Bibbia, la quinta - l'eroica difesa della fortezza di Brest, la sesta - l'esplorazione dello spazio da parte dei bielorussi (tra i pionieri dello spazio c'era un bielorusso Petr Klimuk).

Foto

Consigliato: