Descrizione e foto della Chiesa di Santa Maria in Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastevere) - Italia: Roma

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa di Santa Maria in Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastevere) - Italia: Roma
Descrizione e foto della Chiesa di Santa Maria in Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastevere) - Italia: Roma

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Santa Maria in Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastevere) - Italia: Roma

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Santa Maria in Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastevere) - Italia: Roma
Video: Simbologia nascosta nel mosaico absidale di Santa Maria in Trastevere - I SIMBOLI ARTE 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Santa Maria in Trastevere
Chiesa di Santa Maria in Trastevere

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa di Santa Maria in Trastevere fu fondata nel III secolo da San Callisto e completata sotto papa Giulio I. Nel corso dei secoli, nonostante i numerosi restauri, ha conservato in gran parte il suo aspetto originario. Fu solo nel XVIII secolo che papa Clemente VII incaricò l'architetto Carlo Fontana di costruire un portico. La facciata della chiesa è coronata da un alto timpano e da portali riccamente decorati. Accanto alla basilica c'è un bel campanile romanico con un'antica campana sotto il tetto.

La basilica rimane fino ad oggi un luogo di culto della Vergine Maria. Le immagini della Vergine Maria dominano l'interno della chiesa, compresi i magnifici mosaici dei secoli XII-XIII. La più antica rappresentazione della Vergine Maria è l'icona del VII secolo "Madonna di Clemenza" nella Cappella Altemps.

Foto

Consigliato: