Descrizione e foto del monastero Ivanovsky - Russia - Mosca: Mosca

Sommario:

Descrizione e foto del monastero Ivanovsky - Russia - Mosca: Mosca
Descrizione e foto del monastero Ivanovsky - Russia - Mosca: Mosca

Video: Descrizione e foto del monastero Ivanovsky - Russia - Mosca: Mosca

Video: Descrizione e foto del monastero Ivanovsky - Russia - Mosca: Mosca
Video: Il monastero 2024, Giugno
Anonim
Monastero Ivanovsky
Monastero Ivanovsky

Descrizione dell'attrazione

Il Monastero Ivanovsky o Convento di San Giovanni Battista si trova nel centro di Mosca. Si ritiene che sia stata fondata nel XV secolo, nell'area della moderna Solyanka, sul sito della tenuta granducale abbandonata con la Chiesa di Vladimir. A sud di questa chiesa fu fondato un convento di suore.

I nobili mecenati donarono fondi per il mantenimento del monastero. Il monastero ha anche ricevuto fondi dal Tesoro dello Stato. Nel 1700 c'erano 37 famiglie contadine al monastero, nel 1744 c'erano 713 contadini. Dal 1654, vicino alle mura del monastero di Ivanovo, si tengono “fiere della lana”. Il monastero metteva in vendita filati di lana, vari prodotti di lana, ricami in argento e oro. Nel 1700, i discendenti del principe Pozharsky donarono il villaggio di Safonovo e il villaggio di Yuryevskoye nel distretto di Mosca al monastero di Ivanovsky.

Il monastero bruciò nel 1688 e nel 1737 e nel 1748 cessò di esistere dopo un grave incendio. Nel 1761, per ordine dell'imperatrice Elisabetta Petrovna, iniziarono i lavori di restauro del monastero.

Per molti anni è stato il monastero di Ivanovo a essere il luogo di prigionia delle donne indesiderate della casa reale. Nel monastero fu imprigionata la zarina Maria Petrovna - la moglie di Vasily Shuisky e Pelageya - la seconda moglie di Tsarevich John, il figlio maggiore di Ivan il Terribile. Il monastero di Ivanovo è stato utilizzato come prigione. Conteneva l'eldress Taisiya, un partecipante alla cospirazione di V. Golitsyn contro V. Shuisky nel 1610. Dal 1768 al 1801 Saltychikha fu tenuto nel monastero - D. M. Saltykov - per l'omicidio di 139 dei suoi servi.

Dopo un grande incendio nel 1812, il monastero cessò di esistere. Nel 1859 il monastero fu rianimato. Lì è stata aperta una scuola per orfani. Furono organizzati un ospedale per suore, un asilo nido per trovatelli e una scuola di pittura di icone per le suore del monastero.

Nel 1861-1878, l'architetto M. Bykovsky ricostruì il monastero Ivanovsky. La moglie del commerciante Makarova-Zubacheva ha donato fondi per questo.

Lo stile dell'ensemble del monastero Ivanovsky è in sintonia con l'architettura italiana del periodo d'oro del Rinascimento. Al centro del territorio si trova una monumentale cattedrale con un'enorme cupola sfaccettata. La Cattedrale della Decollazione di Giovanni Battista domina lo sviluppo dell'area circostante il monastero. Sul lato della facciata, rivolto ad ovest, sono stati eretti due campanili. Le Porte Sante si trovano tra di loro. Sul lato est della cattedrale si trova un edificio ospedaliero con annessa la Chiesa di Elisabetta. Nella parte nord-occidentale del monastero si trovano una cella e un refettorio.

Nel 1918 il monastero fu chiuso. Nel 1941, nei locali del monastero fu aperta una scuola per corrispondenza del Ministero degli affari interni dell'URSS. Negli anni '80, la cattedrale del monastero ospitava l'Archivio Centrale di Stato della Regione di Mosca, l'organizzazione Mosenergo si trovava nell'edificio della cella, la casa del clero aveva una fabbrica di cucito e appartamenti residenziali. La nuova storia del Monastero Ivanovsky è iniziata nel 1992.

Oggi è attivo il Monastero Ivanovsky. La cattedrale principale del monastero, la Decollazione di Giovanni Battista, è stata restaurata. Diversi locali del monastero furono trasferiti alla Confraternita del Santo Principe Vladimir. Nella Chiesa di Elisabetta, costruita nel 1879 e ricostruita nel 1995, sono ripresi i servizi. Nell'edificio dell'ospedale è stato aperto un ospizio. Nella casa del clero è stata aperta una palestra.

I registi adorano la vista pittoresca del monastero Ivanovsky. Appare più volte nei fotogrammi del famoso film "Pokrovskie Vorota".

Foto

Consigliato: