Cimitero Montmartre (Cimetiere de Montmartre) descrizione e foto - Francia: Parigi

Sommario:

Cimitero Montmartre (Cimetiere de Montmartre) descrizione e foto - Francia: Parigi
Cimitero Montmartre (Cimetiere de Montmartre) descrizione e foto - Francia: Parigi

Video: Cimitero Montmartre (Cimetiere de Montmartre) descrizione e foto - Francia: Parigi

Video: Cimitero Montmartre (Cimetiere de Montmartre) descrizione e foto - Francia: Parigi
Video: Famous CELEBRITY Graves in Père Lachaise Cemetery, Paris | Travel Guide 2024, Giugno
Anonim
Cimitero Montmartre
Cimitero Montmartre

Descrizione dell'attrazione

Il cimitero di Montmartre è stato aperto dopo che le autorità di Parigi hanno vietato la sepoltura all'interno della città. All'inizio del XIX secolo furono aperti contemporaneamente quattro nuovi cimiteri intorno a Parigi: Passy a ovest, Pere Lachaise a est, Montparnasse a sud e Montmartre a nord.

Il cimitero era situato sul sito di un'ex cava, al di sotto del livello delle strade (ora parte di Callencourt street passa un viadotto direttamente sopra di essa). Un tempo qui veniva estratto il calcare e durante la rivoluzione e la Comune di Parigi i morti venivano sepolti in fosse comuni.

Questo luogo di riposo di molte celebrità che hanno vissuto e lavorato a Montmartre è popolare tra i turisti. All'ingresso, puoi prendere un piano gratuito per non perderti tra 20.000 vecchie cripte e nuove sepolture (nel cimitero compaiono fino a 500 tombe all'anno). Il cimitero occupa 11 ettari e dispone di strade e viali propri. Non è chiaro il motivo, ma i gatti lo hanno scelto, decine di loro stanno passeggiando per il territorio.

La tomba più visitata è la favorita nazionale della cantante Dalida. Qui, al suo monumento dorato a figura intera, è sempre pieno di fiori freschi. Nel cimitero sono sepolti anche i compositori Adolphe Adam, Jacques Offenbach, Hector Berlioz, l'inventore del sassofono Adolphe Sax, gli scienziati Andre-Marie Ampere e Jean Foucault, i ballerini Vaclav Nijinsky, Lyudmila Cherina, Auguste Vestry, gli artisti Edgar Degas, Gustave Moreau, Francis Teofilbo, gli scrittori Gaultier, Heinrich Heine, Alexander Dumas-son, Stendhal, i fratelli Goncourt. C'è un cenotafio (tomba vuota) di Emile Zola nel cimitero - le sue ceneri sono state trasferite da qui al Pantheon.

Si ritiene che sia qui, accanto alla madre e al patrigno, che sia sepolto l'architetto Auguste Montferrand, costruttore della cattedrale di Sant'Isacco a San Pietroburgo. Lui stesso voleva giacere sotto la sua cattedrale, ma l'imperatore Alessandro II non lo permise: Montferrand era cattolico. Fu sepolto nella chiesa cattolica di S. Caterina sulla Prospettiva Nevsky, il corteo funebre ha portato la bara tre volte intorno alla cattedrale di Sant'Isacco, dopo di che il corpo dell'architetto è stato portato in Francia.

Nel cimitero di Montmartre, sia la musa di Toulouse-Lautrec, la "regina del Cancan" Louise Weber, sia l'amata di Dumas-son, la famosa cortigiana Marie Duplessis, prototipo di Marguerite Gaultier dal suo romanzo "La signora di le Camelie", trovarono il loro ultimo rifugio. È semplicemente impossibile elencare i nomi di tutte le celebrità sepolte qui.

Foto

Consigliato: