Descrizione e foto del castello di Penela (Castelo de Penela) - Portogallo: Coimbra

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Penela (Castelo de Penela) - Portogallo: Coimbra
Descrizione e foto del castello di Penela (Castelo de Penela) - Portogallo: Coimbra

Video: Descrizione e foto del castello di Penela (Castelo de Penela) - Portogallo: Coimbra

Video: Descrizione e foto del castello di Penela (Castelo de Penela) - Portogallo: Coimbra
Video: Castello italiano abbandonato di 1000 anni - Alla scoperta dei suoi misteri! 2024, Giugno
Anonim
Castello di Penela
Castello di Penela

Descrizione dell'attrazione

Il castello di Penela si trova su una collina che domina il villaggio di tipo urbano di Penela. Durante la Reconquista, il castello era di grande importanza strategica e fungeva da fortezza, proteggendo Coimbra. Il castello di Penela, come l'altro famoso castello di Montemor aux Velho, è un eccellente esempio delle strutture difensive che venivano costruite in quel momento.

La fortezza copre un'area di circa 1,23 ettari e ha la forma di un poligono irregolare. L'architettura è una straordinaria combinazione di stili gotico e romanico. Durante la sua esistenza, furono eseguiti due importanti lavori di costruzione nel castello. La prima volta fu nel XIV secolo, quando fu eretta una nuova cinta muraria con dodici torri. Sfortunatamente, solo quattro torri sono sopravvissute fino ad oggi. E le successive aggiunte furono fatte nel XV secolo: fu costruita la torre dell'orologio e ricostruito il mastio. L'altezza delle mura della fortezza varia dai 7 ai 19 metri.

Si presume che il luogo dove fu eretto il castello fosse precedentemente abitato da tribù romaniche che eressero una torre di avvistamento per osservare la strada che collegava le città di Merida, Conimbriga e Braga. Tuttavia, non ci sono prove sostanziali per tale ipotesi, così come il fatto che questa fortificazione sia stata costruita durante l'occupazione della penisola iberica da parte dei musulmani nel XII secolo.

La fortezza che vediamo oggi fu costruita tra i secoli XIV-XVI. Oltre alla porta principale, sono sopravvissute altre due porte della fortezza: Porta da Vila (XV secolo) e Porta da Traixao. La fortezza servì da struttura difensiva fino al XVIII secolo. Il grande terremoto del 1755 distrusse il mastio e una delle porte. Poco dopo, il mastio fu restaurato.

Nel ventesimo secolo, l'antica fortezza cadde in completo decadimento. La distruzione di un monumento storico di così grande portata attirò l'attenzione del pubblico e nel 1910 il castello fu inserito nell'elenco dei monumenti di importanza nazionale.

Foto

Consigliato: