Descrizione e foto di Villa Pojana - Italia: Vicenza

Sommario:

Descrizione e foto di Villa Pojana - Italia: Vicenza
Descrizione e foto di Villa Pojana - Italia: Vicenza

Video: Descrizione e foto di Villa Pojana - Italia: Vicenza

Video: Descrizione e foto di Villa Pojana - Italia: Vicenza
Video: Vicenza città bellissima - Mura e torri 2024, Giugno
Anonim
Villa Poiana
Villa Poiana

Descrizione dell'attrazione

Villa Poiana è una villa aristocratica a Poiana Maggiore, in provincia di Vicenza. È stato progettato da Andrea Palladio ed è oggi parte delle Ville Palladiane Veneto Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

L'edificio fu costruito nel 1548-49 per Bonifacio Poiana, membro della famiglia Poiana, che per secoli possedeva terreni in Veneto. Il passato militare di Bonifacio si riflette nella severità e persino in un certo ascetismo dell'architettura e delle decorazioni interne. Nel lavorare al progetto della villa, Palladio fece affidamento sulle antiche terme romane, la cui struttura studiò durante il suo viaggio a Roma. Al pianterreno si può vedere un enorme salone con volte cilindriche. Su entrambi i lati si trovano ambienti secondari, ciascuno con una propria tipologia di volte.

Villa Poiana è considerata uno degli esempi più curiosi dell'opera di Palladio, anche se non fu mai completata, e alcuni degli ampliamenti successivi differiscono nettamente dal progetto originale di Palladio. Della stessa che fu eretta con la diretta partecipazione del grande architetto, si segnalano le finestre Serliana - palladio sulla facciata e un frontone con statue di divinità militari e agricole.

La decorazione interna della villa fu realizzata dagli artisti Bernardino India e Anselmo Kanera e dal decoratore e scultore Bartolomeo Ridolfi, a cui si devono le modanature in stucco e tutti i camini della villa. L'atrio presenta eleganti stucchi con motivi floreali intrecciati e immagini monocrome di divinità fluviali. Il busto di Bonifacio Poyana guarda in basso dall'ingresso principale, e sopra di esso sono gli stemmi di famiglia della famiglia ei suoi trofei di guerra. Gli affreschi sulle volte della villa con una rappresentazione allegorica della Fortuna sono attribuiti a Giovanni Battista Zelotti.

Foto

Consigliato: