Descrizione e foto della pietra commemorativa Simonovsky - Bielorussia: Mogilev

Sommario:

Descrizione e foto della pietra commemorativa Simonovsky - Bielorussia: Mogilev
Descrizione e foto della pietra commemorativa Simonovsky - Bielorussia: Mogilev

Video: Descrizione e foto della pietra commemorativa Simonovsky - Bielorussia: Mogilev

Video: Descrizione e foto della pietra commemorativa Simonovsky - Bielorussia: Mogilev
Video: The Chase Begins | Critical Role | Campaign 2, Episode 112 2024, Giugno
Anonim
Pietra commemorativa Simonovsky
Pietra commemorativa Simonovsky

Descrizione dell'attrazione

La lapide commemorativa di Konstantin Simonov è stata eretta sul campo di Buinichi nel 1980. Secondo il testamento dello scrittore sovietico, morto nel 1979, le sue ceneri furono sparse sul campo di Buinichi, insieme alle ceneri di soldati e ufficiali caduti nelle battaglie per la liberazione di Mogilev. Nel luogo in cui si è svolta la cerimonia funebre della dispersione delle ceneri, è stato eretto un antico masso glaciale del peso di 15 tonnellate, sul quale è stato inciso l'autografo di Konstantin Simonov e sul retro l'iscrizione: "K. M. Simonov. 1915 - 1979. Per tutta la vita ha ricordato questo campo di battaglia del 1941 e ha lasciato in eredità per spargere qui le sue ceneri. " La pietra era precedentemente situata sul territorio del Museo dei massi.

In gioventù, Konstantin Simonov è stato corrispondente di guerra per il giornale Izvestia. Era presente sul campo Buinichi durante le feroci battaglie per la città di Mogilev. Ha visto tutto con i suoi occhi e in seguito lo ha descritto nel romanzo "I vivi e i morti", "I soldati non sono nati", "L'ultima estate" e nel diario "Diversi giorni di guerra".

Il cuore di Konstantin Simonov rimarrà per sempre con la città di Mogilev, cara e memorabile per lui, e le ceneri sono andate solo al vento libero, camminando lungo il campo di battaglia dell'ultima brutale guerra che si è spenta per sempre. Grazie a Simonov, non dimenticheremo mai i giorni di orrore e gloria della Grande Guerra Patriottica e ciò che i difensori del campo Buinichi fecero per i discendenti.

Ogni anno ci sono incontri con i veterani della Grande Guerra Patriottica. Studenti e scolari vengono qui per onorare la memoria del grande scrittore sovietico. Qui si tengono incontri letterari e incontri in memoria dei giovani.

Foto

Consigliato: