Chufut-Kale descrizione e foto - Crimea: Bakhchisarai

Sommario:

Chufut-Kale descrizione e foto - Crimea: Bakhchisarai
Chufut-Kale descrizione e foto - Crimea: Bakhchisarai

Video: Chufut-Kale descrizione e foto - Crimea: Bakhchisarai

Video: Chufut-Kale descrizione e foto - Crimea: Bakhchisarai
Video: Мангуп-Кале. Крым. Загадки цивилизации. 2024, Giugno
Anonim
Chufut-Kale
Chufut-Kale

Descrizione dell'attrazione

Chufut-Kale è la più estesa e interessante delle città rupestri della Crimea. C'era una volta una capitale Khanato di Crimea, poi vissero i rappresentanti del popolo più misterioso della Crimea - karaiti … Qui puoi vedere i resti di una fortezza medievale, templi musulmani e caraiti, edifici cittadini e numerose strutture rupestri scavate nella roccia.

Sfondo

Le città fortificate in questi luoghi cominciarono a sorgere in IV-V secoli … Quelli che sono venuti qui negli anni precedenti tribù di Alani e Gotimescolati, hanno formato la propria cultura. Preferirono vivere non sulla costa, ma in montagna e costruirono fortezze rupestri usando le caratteristiche naturali delle montagne calcaree della Crimea.

La fortezza, che ora si chiama Chufut-Kale, fu costruita dai Bizantini che giunsero qui sul sito dell'ex Alanian … Divenne parte di un vasto sistema di fortificazioni montane che proteggeva i confini più settentrionali dell'Impero Bizantino. Quale fosse il nome della città allora, non lo sappiamo. Secondo alcune versioni, c'era un misterioso completamente città - la residenza del vescovo di Crimea. Ci sono numerosi riferimenti a lui, ma nessuno sa dove fosse. Ci sono 15 versioni della posizione in totale. Alcuni scienziati chiamano Baklu la città rupestre bizantina più settentrionale situata nelle vicinanze. Ma secondo altre versioni, Fulla era proprio qui. Questa fortezza era più grande e molto più difesa dagli attacchi.

Il primo nome storico della fortezza - Kyrk-Er - appartiene ai Polovtsiani. Polovtsy, o Kypchaks, è venuto qui nell'XI secolo, ed è la loro lingua che è alla base del moderno tataro di Crimea. La fortezza non appartenne a lungo ai Polovtsiani. A metà del XIII secolo venne qui Orda d'oro … Terre ora ufficialmente appartenute Jochi Khan, il figlio maggiore di Gengis Khan e della sua progenie. Tuttavia, formalmente, il Khanato di Crimea era indipendente, era semplicemente obbligato a pagare un considerevole tributo all'Orda. La popolazione locale tentò di liberarsi, si ribellò e l'Orda fece numerose incursioni devastanti qui. Il peggio di loro è successo in 1299 anniquando le truppe irruppero in Crimea khana nogaya … Mandò suo nipote in Crimea per raccogliere tributi, ma il nipote fu ucciso. In risposta, Nogai devastò quasi completamente la Crimea e molte città e fortezze in seguito cessarono semplicemente di esistere.

Capitale e prigione del Khanato

Image
Image

La fortezza di Kyrk-Er non solo è sopravvissuta. Era la fortezza più forte di questi luoghi, e fu lei a diventare la nuova capitale del Khanato di Crimea. La fioritura della fortezza in questo periodo è associata al nome Haji il primo, capostipite della dinastia Giraev (o Gireyev, come era consuetudine chiamarli in Russia). Era un lontano discendente Gengis Khan, ma è nato in Lituania - suo padre è fuggito lì nel bel mezzo di un altro tumulto in Crimea. Haji Girai ha ottenuto il sostegno del principe lituano Vitovta e nel 1428 prese il potere, stabilendo il proprio stato, indipendente dall'Orda. La lotta per il potere è durata quasi 20 anni: temendo di esacerbare le relazioni con l'Orda d'oro, i principi lituani hanno sostenuto la Crimea o l'hanno richiamata. Haji Girey ha persino trascorso diversi anni a Vilna (ora Vilnius) come ospite d'onore e, di fatto, prigioniero in ostaggio. Ma nel 1441 il principe lituano lo approvò ufficialmente come khan di Crimea. La fortezza di Kyrk-Er divenne la nuova capitale. Qui, quasi subito, iniziarono a coniare le proprie monete. Haji Giray era uno dei sovrani più popolari tra la gente, ricevette il soprannome di Melek - "Angelo".

Poi a Kyrk-Er ce n'erano di più 500 grandi tenute, fortificazioni rupestri, moschee … Ma piuttosto rapidamente la città cessò di essere la capitale: fu trasferita a Bakhchisarai. La fortezza iniziò ad essere utilizzata come prigione per tenere prigionieri e ostaggi nobili e importanti. Ad esempio, qui nel XVI secolo era tenuto uno stretto collaboratore dello zar Ivan il Terribile Vasily Gryaznoy … Fu catturato ai confini del khanato e i tartari chiesero per lui un enorme riscatto di diecimila rubli. All'epoca era una quantità enorme. La corrispondenza con lo zar durò per diversi anni Ivan il Terribilefino a quando Vasily Gryaznoy non fu finalmente rilasciato - già per duemila rubli. Circa cento anni dopo, i prigionieri russi furono tenuti qui. Vasily Sheremetev e Andrey Romodanovsky … La Russia intraprese quindi una guerra contro il Commonwealth polacco-lituano e il Khanato di Crimea sostenne tradizionalmente le truppe polacco-lituane contro la Russia. Il comandante delle truppe russe, Vasily Sheremetev, fu catturato e trascorse ventuno anni in prigione nella fortezza. Andrei Romodanovsky, che fu catturato anche lui dopo una delle battaglie di questa guerra, trascorse qui più di dieci anni. Furono rilasciati solo dopo la conclusione di un accordo di pace nel 1681.

Caraiti

Image
Image

In questi anni la fortezza cambiò nome. Adesso la chiamano "Chufut-Kale" - "Fortezza ebraica" … A poco a poco, diventa il centro di una grande comunità di Caraiti.

L'origine dei Caraiti, popolo speciale che parla la lingua turca, ma professa una delle varianti dell'ebraismo, resta ancora un mistero.… Alcuni studiosi li considerano parenti diretti dei semiti, mentre altri insistono sul fatto che questo popolo sia un discendente dei cazari, che un tempo si convertirono al giudaismo. Non c'è unità tra gli stessi leader caraiti, alcuni si oppongono nettamente agli ebrei tradizionali, mentre altri, al contrario, insistono sul riavvicinamento. In un modo o nell'altro, in Crimea nei secoli XV-XVIII c'era una grande diaspora caraita, che nei suoi costumi e religione differiva sia dai tartari musulmani locali che dai greci ortodossi.

I caraiti venerano l'Antico Testamento, Gesù e Maometto sono riconosciuti come profeti. Il loro tempio è chiamato " kenasoy". Diversi di questi kenasa possono ora essere visti sul territorio di Chufut-Kale. I nobili Caraiti servivano nell'esercito del khan e costituivano la principale guarnigione della fortezza, controllavano anche la zecca. Non lontano dalla città, un grande Cimitero dei Caraiti - Balta-Tiimez … Tuttavia, come altri non musulmani, i Caraiti erano soggetti a restrizioni legali: ad esempio, non potevano stabilirsi nella capitale del khanato, Bakhchisarai, sebbene vi svolgessero il loro principale commercio. La vita in città non era facile, principalmente a causa del fatto che la popolazione in crescita non aveva abbastanza acqua dolce da poche fonti. L'agricoltura sulle rocce era difficile. Qui vivevano principalmente artigiani.

Con l'annessione della Crimea alla Russia, sono state annullate le restrizioni per i Caraiti a vivere a Bakhchisarai. E poi la città iniziò a svuotarsi rapidamente: i Caraiti si trasferirono a Bakhchisarai e nelle città di mare. Nei secoli XIX-XX, il loro centro spirituale era Evpatoria … Nel XIX secolo erano piuttosto numerosi e rispettati dalla famiglia reale.

Ora questa comunità esiste ancora in Crimea, ma è sull'orlo dell'estinzione. Secondo l'ultimo censimento ne restano poco più di cinquecento.

Fortezza ora

Image
Image

La cosa più interessante da vedere qui è resti di un muro difensivo … Questo è l'edificio più antico della città: ha circa un migliaio e mezzo di anni. Sono sopravvissute anche altre fortificazioni: mura posteriori, porte, fossato, pozzi asciutti. Il gateway è completamente intatto. torre del 17° secolo - Biyuk-Kapu … Ma la cosa più interessante è, ovviamente, fortificazioni rupestri nella roccia … In totale, ci sono più di centocinquanta grotte di varie forme e scopi. Fondamentalmente, nelle grotte c'erano o annessi o fortificazioni militari, si preferiva ancora vivere nelle case nel Medioevo. Le grotte sono collegate da numerosi passaggi e gallerie.

Dal periodo del Khanato di Crimea conservato resti di una moschea … Conosciamo l'anno esatto della sua costruzione - 1346. La sua architettura ha elementi bizantini, così molti presumono che sia stato un tempo convertito da un tempio cristiano. C'è un cimitero musulmano non lontano dalla moschea. L'edificio più grande e più bello qui è mausoleo ottagonale della figlia di Tokhtamysh Dzhanyke-khanym … Nell'iscrizione sulla lapide è chiamata "la grande imperatrice". Il mausoleo risale al XV secolo. Sorge proprio sulla scogliera, offre una bellissima vista sui dintorni.

Dal tempo dei Caraiti conservati due kenasi - il XIV secolo e il XVIII secolo, e i resti degli edifici cittadini del XVIII secolo … C'è una panatura distinta in città: tre grandi strade e numerose strade laterali. Su alcune case sono stati conservati i nomi dei proprietari.

Un famoso studioso caraita viveva in una delle case di Chufut-Kale Avraham Firkovich … Alla fine del XIX secolo, si rivelò quasi l'unico abitante della città abbandonata e cercò di salvarla dalla distruzione. Firkovich raccolse una vasta collezione di manoscritti ebraici e caraiti. Ora è conservato a San Pietroburgo. Dopo la sua morte, i ranger della città hanno continuato a vivere in questa casa. Questa è una tipica casa caraita, da cui si può giudicare come appariva l'intera città due o duecentocinquanta anni fa. Fu costruito nel XVIII secolo, ma rimase residenziale fino all'inizio del XX, e fu restaurato negli anni '60. Ora sono qui Centro culturale Karaite e piccolo museodedicato alla cultura e alla vita dei Caraiti.

Fatti interessanti

Nel XIX secolo, i Caraiti rilevarono l'industria del tabacco. Ad esempio, la famosa fabbrica Dukat era di proprietà del Caraita I. Pigit. E possedeva anche la casa a Bolshaya Sadovaya, dove visse lo scrittore Mikhail Bulgakov negli anni '20. Ora questa casa ospita il famoso museo dedicato a Bulgakov.

A Chufut-Kale, hanno girato episodi militari del film "Pan Volodyevsky" nel 1969, appare nei fotogrammi del film "Hearts of Three" 1992 e "Hard to be God" nel 1989. Nella classica fiaba "Finist" - il Clear Falcon", i guerrieri del cattivo si nascondono nelle grotte di questa città Kartausa.

su una nota

  • Località: Bakhchisarai, s. Staroselia.
  • Come arrivare: autobus. No. 2 dalla ferrovia. Arte. "Bakhchisarai" alla fermata. "Staroselia".
  • Sito ufficiale:
  • Orari di apertura: tutti i giorni 9:00-20:00.
  • Prezzo del biglietto: adulti - 200 rubli, scolari - 100 rubli.

Foto

Consigliato: