Cosa vedere a Minorca

Sommario:

Cosa vedere a Minorca
Cosa vedere a Minorca

Video: Cosa vedere a Minorca

Video: Cosa vedere a Minorca
Video: 3 Giorni a Menorca per girare tutta l'isola bastano? (sistervlog) 2024, Giugno
Anonim
foto: cosa vedere a Minorca
foto: cosa vedere a Minorca

Minorca è "l'isola dalle mille attrazioni". Non esiste una vita notturna così rumorosa come a Ibiza (anche se ci sono abbastanza discoteche e locali notturni), ma c'è davvero molto che merita un'attenta ispezione. Si tratta di antichi megaliti e necropoli, templi e castelli medievali, oggetti d'arte ultramoderni, percorsi ecologici, Madonne miracolose, musei, argini e, naturalmente, bellissime spiagge.

Le 10 migliori attrazioni di Minorca

Monte Monte Toro

Immagine
Immagine

Nel centro dell'isola si trova la sua vetta più alta - 350 m sul livello del mare. Dal parcheggio sale una comoda strada ben tenuta. E sopra, oltre al ponte di osservazione, c'è il santuario principale di Minorca - Sanctuary de Toro. Qui è stata conservata una torre di guardia del 1558 e il tempio fu costruito nel 1670. Lì puoi vedere un altare in legno scolpito in stile barocco, ma la cosa principale per cui i pellegrini accorrono qui è la statua miracolosa della Vergine Maria. È a lei che è associato il nome della montagna e del monastero.

Toro è un toro. La tradizione narra che in tempi immemorabili un toro inferocito guidò una processione religiosa di passaggio fino alla cima di questo monte. Sopra hanno trovato una grotta e nella grotta c'è una meravigliosa statua in legno della Madre di Dio: questo è il luogo in cui ora sorge il monastero. La statua è stata recentemente indagata - risale al XIII secolo.

Vicino al monastero c'è un monumento agli abitanti dell'isola morti nella seconda guerra mondiale.

Fortezza La Mola

La fortezza di La Mola, costruita nel 1848-1878, è talvolta chiamata la fortezza di Isabella II: è stata questa regina a governare la Spagna in quegli anni e lei stessa è venuta a ispezionare la costruzione.

È una potente fortificazione costiera con 10 forti, diversi livelli, spesse mura e gallerie sotterranee - è stata costruita per resistere e condurre il fuoco di artiglieria. Ora c'è un museo, puoi passeggiare lungo le mura e goderti la vista della baia e della fortezza di San Felipe, che si trova sul lato opposto della baia. I cannoni della batteria costiera sono stati conservati. Uno dei cannoni ha una canna appositamente aperta, così puoi esaminarne il meccanismo dall'interno. I depositi di polvere da sparo si trovano accanto ai cannoni. C'è una piccola macchina turistica che cammina intorno alla fortezza, ci sono poster informativi in spagnolo e inglese.

Discoteca Sa Cova d'en Xoroi

Un disco club unico situato proprio in una grotta naturale. Solo per adulti, non sono ammesse persone sotto i 18 anni. Ma dalle 18 ci si può divertire anche tutta la notte. Tuttavia, se non vuoi tanto ballare quanto guardare i magnifici panorami e camminare attraverso la grotta, è meglio non venire troppo tardi: i tramonti più belli di Minorca sono proprio qui. Il biglietto d'ingresso include un drink gratuito, quindi mentre i ragazzi ballano, molti vengono qui semplicemente per sorseggiare un cocktail ammirando il mare serale. Ma è anche possibile ballare: questo è il luogo più popolare dell'isola e qui si esibiscono tutti i DJ più famosi.

In estate, il club è aperto dalle 11:30 alle 6:00. C'è un club bus che corre in tutta l'isola e puoi arrivarci con meno di un taxi.

S'Hostal carriere

Ex cave dove veniva estratto il calcare bianco come la neve per la costruzione. Dal 1994, il lavoro è stato interrotto qui, il posto è caduto in rovina e ha iniziato a crescere troppo. Recentemente è stato acquistato da associazioni di scultori. È stato trasformato in un punto di riferimento naturale e allo stesso tempo in un oggetto d'arte: un giardino botanico-labirinto. È allo stesso tempo un giardino botanico, una piattaforma di osservazione con vista su scogliere calcaree, un labirinto di passaggi-grotte, un tempo abbattuti a quasi 40 metri di profondità, e un'opera d'arte moderna. Le olive ora crescono in una delle prime cave, le mandorle in un'altra, i limoni e le erbe aromatiche nella terza. Intorno alla fontana c'è un giardino "monastero" medievale di piante medicinali, c'è un laghetto con piante acquatiche. Durante la stagione questo luogo viene utilizzato per concerti e spettacoli.

Cantina Bodegas Binifadet

Immagine
Immagine

La più grande azienda vinicola di Minorca, produce principalmente spumanti, 44 tipi di vino e 47.000 bottiglie all'anno. Tutto è come al solito in questi luoghi: ti raccontano i vitigni locali (vi crescono Malvasia, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Moscato), ti mostrano come coltivare e curare la vite, ti mostrano le fasi della produzione. C'è un museo nel seminterrato: mostrano attrezzature moderne e antiche, botti di rovere in cui viene invecchiato il vino, vecchie bottiglie, etichette e molto altro. Degustazione di vini e pranzo sono solitamente offerti in un ristorante con vista sui vigneti.

Per gli amanti dell'enoturismo, questa è l'opzione migliore a Minorca: vino interessante sia informativo che gustoso e davvero di alta qualità.

Parco Naturale del Parco dell'Albufera

L'Albufera è un grande parco naturale nel nord-est dell'isola, vicino alla spiaggia di Es Grau. È stato creato nel 1985 e nel 1993 è stato dichiarato riserva della biosfera dall'UNESCO. La parte principale del parco è una laguna paludosa, infatti, una palude dove nidificano gli uccelli. Qui crescono più di 400 specie di piante, 66 specie di funghi, 8 specie di pipistrelli e 271 specie di uccelli. Puoi vedere procellarie mediterranee, falchi pescatori predatori, aquile, aironi, cicogne e molti altri rappresentanti del regno piumato.

Ci sono quattro eco-sentieri nel parco, il più lungo dei quali è di 14 km. I sentieri sono comodi e ben curati, i ponti di osservazione sono disposti in più punti sopra le paludi e i luoghi di nidificazione degli uccelli, inoltre, c'è un apposito centro informazioni dove è possibile ottenere un opuscolo e ascoltare le registrazioni audio delle voci degli uccelli

Megaliti di Torre d'en Galmes

Già prima dell'arrivo dei Fenici, dal II millennio a. C. a Minorca esisteva una civiltà che ha lasciato gigantesche strutture megalitiche - taula, costituite da due lastre, incastonate con la lettera T, nonché grotte residenziali artificiali con interi sistemi di passaggi interni - talayots. Ci sono molte di queste strutture rimaste sull'isola, ma la maggior parte di esse si trova a Torre d'en Galmes.

È un antico insediamento elencato come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Qui sono sopravvissuti tre talayot e i resti di una grande struttura con colonne, all'interno della quale si trova un taul - forse era un palazzo o un tempio. Parte delle fortificazioni di questa città risale al periodo cartaginese - i Cartaginesi utilizzarono i resti delle fortezze dei loro predecessori.

Torre d'en Galmes è un museo-riserva archeologico: un'area di scavi aperti e un piccolo museo chiuso, dove sono esposti gli oggetti qui ritrovati, e si può vedere un film di ricostruzione di questo insediamento.

Naveta des Tudons

Il più grande diffamazione è una tomba a forma di nave di pietra, conservata a Minorca. Questa non è una tomba di una persona, era una necropoli per conservare resti umani per diverse centinaia di anni - dal 1200 aC. NS. al 700 aC NS. La sua lunghezza è di 14 metri e la sua altezza è di 4,4 m Tali diffamazioni furono costruite non lontano dagli insediamenti. Erano a due piani. La camera superiore era bassa e, a quanto pare, era destinata ad asciugare i corpi, che venivano poi ripiegati nella camera inferiore. I morti non erano spogliati, ma, al contrario, erano vestiti con i migliori abiti e forniti di decorazioni e utensili: tutto questo si trova in tali celle durante gli scavi archeologici. Questa diffamazione è stata esplorata nel 1959-1960 e ora è completamente aperta ai turisti, puoi entrare.

Museo di Minorca a Mahon

Il Museo di Minorca è stato fondato nel 1889, originariamente come Museo Civico di Archeologia e Storia Naturale, e alla metà del XX secolo è stato accorpato al Museo di Belle Arti. Occupò vari edifici fino a quando alla fine del XX secolo i locali dell'ex monastero di S. Francesco. Questo non è un tempio, ma un edificio monastico, costruito nei secoli XVII-XVIII, dove c'erano celle, un refettorio, una cucina, una scuola, ecc. Anche la cattedrale è di proprietà del museo, è in fase di restauro, ma nei suoi locali si tengono eventi museali e concerti. Ha ricevuto materiali dagli scavi di diffamazione e antiche basiliche sul territorio dell'isola e collezioni di scienze naturali, quindi ora è il museo più interessante di Minorca: qui sono raccolti reperti del II millennio aC. e per finire con l'arte contemporanea.

Faro di Capo Favaritx

Immagine
Immagine

Ci sono molti bei fari a Minorca e almeno uno di questi è assolutamente da vedere. Ad esempio, il faro di Cape Favaritx. Questo faro è stato costruito nel 1922 su una roccia di ardesia nera, l'unico sull'isola. La torre in bianco e nero sopra una roccia nera nella schiuma del mare bianco sembra incredibilmente bella e romantica. L'altezza del faro è di 28 metri.

La casa del custode è stata trasformata in un piccolo museo che racconta i fari dell'isola, il sistema di segnalazione nautica e la storia stessa del luogo. Ci sono molte cose interessanti nelle rocce di scisto, ad esempio i fossili, che hanno diversi milioni di anni. Puoi fare una visita guidata o guardare tu stesso l'esposizione.

Castello di Santa Agueda

Il castello medievale di Santa Agueda fu costruito dagli arabi - fu menzionato per la prima volta nel XIII secolo. La presa di questo particolare castello pose fine alla conquista dell'isola da parte dei sovrani aragonesi.

Era una struttura enorme con diverse dozzine di torri e possenti mura. Molto probabilmente, la fortezza era qui prima: la strada che conduce al castello è ancora più antica: è stata creata dai romani. Dopo l'espulsione dei musulmani, la chiesa di S. Agatha, che ha dato il nome alla zona.

Ora il castello è sotto la protezione dello Stato, ma la fortezza è solo messa fuori servizio: non viene distrutta, ma nemmeno restaurata, rimane un pittoresco rudere. Ma questo rudere è immenso, e per chi ama scalare le pietre medievali, questo luogo è insostituibile.

Foto

Consigliato: