Stemma della Svizzera

Sommario:

Stemma della Svizzera
Stemma della Svizzera

Video: Stemma della Svizzera

Video: Stemma della Svizzera
Video: Switzerland coat of arms 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma della Svizzera
foto: Stemma della Svizzera

La piccola potenza europea si regge con dignità, ma con modestia. Lo stemma della Svizzera è identico alla bandiera, è uno scudo rosso con una croce bianca. A prima vista, tutto sembra molto semplice, quasi primitivo, ma questa semplicità ha un significato profondo.

Il secondo punto, che viene notato dagli ospiti del paese in visita in Svizzera per scopi ufficiali o turistici, è la presenza di uno stemma per ogni cantone svizzero. Qui puoi vedere la varietà e la variegatura dei colori.

Profondità e significato

I colori rosso e bianco sono presenti nei simboli ufficiali di molti stati moderni e quasi sempre indicano il desiderio di indipendenza, libertà, lotta contro nemici esterni o occupanti. Lo stesso si può dire per la Svizzera: il rosso e il bianco (o argento, secondo le tradizioni araldiche) sono simboli di indipendenza. La croce sottolinea anche l'inviolabilità della sovranità di questo Paese.

indietro di secoli

La croce bianca sullo scudo rosso è un simbolo da più di un secolo, lo stemma non ha subito modifiche, anche se l'approvazione ufficiale è avvenuta poco più di un secolo fa.

Un evento importante per ogni svizzero si celebra ogni anno il 12 dicembre 1889, ma le radici sono da ricercare nel lontano passato. Già nel 1339, nella grandiosa battaglia di Laupen, le frecce svizzere entrarono in battaglia sotto la protezione di scudi rossi con una croce bianca. Inoltre, un tale simbolo era presente sugli stendardi di battaglia.

La Confederazione Svizzera, costituita nel XVI secolo, sceglie anche una croce bianca su sfondo rosso come simbolo principale dello stato. Alcuni storici hanno avanzato una versione secondo cui la croce è apparsa per la prima volta sulle bandiere di battaglia di uno dei cantoni della Svizzera. Inoltre, le opinioni erano divise, una parte degli scienziati assicura che le bandiere del cantone di Berna, che assunse il ruolo principale nell'unificazione della Confederazione, erano decorate con tali simboli. Altri aderiscono all'idea che la croce appartenesse al cantone di Svitto e simboleggiasse la crocifissione.

Stemmi dei cantoni

I residenti di ogni cantone della Svizzera nei simboli ufficiali hanno cercato di enfatizzare la loro unicità, a differenza dei loro vicini più prossimi, per catturare i principali eventi storici.

Quindi, sullo stemma di Berna c'è un orso nero, lo stesso animale è presente sui simboli ufficiali dei cantoni di Appenzel e San Gallo. Gli abitanti del cantone di Uri considerano sacro il toro, l'Aarau - l'aquila, lo Sciaffusa - la pecora. Puoi vedere polli e una capra nera, un serpente saggio e un leone rosso. Lo stesso vale per la varietà di colori presenti sui simboli dei cantoni: nero, bianco (argento), rosso, azzurro.

Consigliato: