Fiume sacro dell'India

Sommario:

Fiume sacro dell'India
Fiume sacro dell'India

Video: Fiume sacro dell'India

Video: Fiume sacro dell'India
Video: Il FIUME SACRO dell'India #shorts 2024, Giugno
Anonim
foto: fiume sacro dell'India
foto: fiume sacro dell'India

Nella mitologia indù, il Gange è una dea che è diventata l'incarnazione di un fiume sacro che è sceso sulla terra. Il fiume celeste si è trasformato nel Gange terrestre, sulle cui sponde passano le vite di quasi mezzo miliardo di indù. Il fiume sacro dell'India è un luogo di culto e un'amata meta di pellegrinaggio per ogni abitante del pianeta che professa l'induismo.

Un po' di geografia

Negli atlanti e nelle carte geografiche, il fiume è chiamato Gange:

  • Il Gange ha origine nell'Himalaya ad un'altitudine di 449 metri sul livello del mare vicino al ghiacciaio Gangotri.
  • La lunghezza del fiume sacro dell'India è di 2.700 km.
  • Il Gange sfocia nel Golfo del Bengala e il suo delta è quasi interamente in Bangladesh.
  • Il fiume è il terzo al mondo in termini di portata d'acqua. La sua area del bacino supera il milione di chilometri quadrati.

Sulle rive del Gange nei secoli XVI-XVII crescevano fitte giungle e c'erano elefanti e rinoceronti, leoni e tigri. L'attività economica umana e la rapida crescita della popolazione indiana hanno costretto i rappresentanti della fauna a migrare in aree remote. Oggi gli animali selvatici si possono trovare solo nell'area della foce del Gange vicino al Golfo del Bengala.

Splendore e povertà di Varanasi

La valle del fiume sacro dell'India è uno dei luoghi più densamente popolati del nostro pianeta. Enormi città furono costruite sulle sue sponde: Rishikesh e Calcutta, Chkhapra e Barisal. Ma il luogo più pittoresco e turistico sulle rive del Gange può essere tranquillamente chiamato Varanasi. Questa città per gli indù ha lo stesso significato che per i cattolici: il Vaticano. Gli indù credono che Varanasi sia il centro della terra e gli storici sostengono che questa città sia una delle più antiche del pianeta e la più antica dell'India.

Fondata dal dio Shiva, Varanasi è la principale meta dei pellegrini indiani. Si estende come un anfiteatro sulla sponda sinistra del fiume ed è costituito da un labirinto di stradine buie e strette. Ma non sono le bellezze architettoniche ad attirare migliaia di turisti a Varanasi. Qui, sulle rive del fiume sacro dell'India, è consuetudine morire ed essere cremati.

Gli argini del Gange a Varanasi sono gradini di pietra e sono chiamati ghat. Su di esse sono costruiti campi di cremazione, dove il fuoco non si spegne mai.

Gli indù eseguono un sacro rituale di abluzione nelle acque del Gange. Qui fanno il bagno alle mucche e lavano i bambini, si lavano i denti e lavano i vestiti, mandano i morti e le candele commemorative attraverso l'acqua e credono fermamente che il fiume rimuoverà tutti i peccati e guarirà tutti i disturbi.

Consigliato: