Stemma del Ruanda

Sommario:

Stemma del Ruanda
Stemma del Ruanda

Video: Stemma del Ruanda

Video: Stemma del Ruanda
Video: MadeirAS Tutorial - How to embroider badges with MadeirAS Film 2024, Giugno
Anonim
foto: stemma del Ruanda
foto: stemma del Ruanda

Come molti altri paesi africani, la formazione dello stato ruandese è stato un processo piuttosto difficile. Colonizzato per la prima volta nel 1892, il Regno del Ruanda divenne prima parte dell'Africa orientale tedesca e poi passò sotto il dominio belga. E solo il 25 settembre 1961 questo paese riuscì finalmente a raggiungere l'indipendenza e ad affermarsi finalmente all'interno dei suoi confini. Anche in questo momento sono stati presentati la bandiera moderna e lo stemma del Ruanda. Quest'ultimo è stato utilizzato fino al 2001, quando è stato sostituito con una versione aggiornata.

Stemma moderno

La versione moderna dello stemma è stata sviluppata e approvata nel 2001. Il nuovo governo ruandese ha ritenuto che i colori del vecchio stemma ricordassero troppo il precedente regime brutale, cosa che la nazione è dolorosa da ricordare. Pertanto, questa volta hanno deciso di sviluppare un simbolismo completamente eseguito con i colori della bandiera dello stato.

Il fulcro dell'emblema è una ruota blu e blu con i denti, che è un simbolo del lavoro gratuito di tutte le classi tribali per il bene dello stato. Intorno alla ruota ci sono rami di sorgo e pianta del caffè, la principale ricchezza agricola del Ruanda. La vendita di questi particolari beni ora fa la parte del leone del reddito nazionale. I colori - blu, giallo e verde - simboleggiano la pace, lo sviluppo e la ricchezza della natura del paese.

C'è anche un motto sullo stemma. È iscritto su un nastro giallo situato nella parte inferiore dell'emblema e indica le basi del nuovo stato: unità, lavoro e patriottismo.

Storia dello stemma del Ruanda

Lo stemma precedente, che esisteva dal 1962 al 2001, era significativamente diverso da quello moderno. Esternamente, era un emblema situato sullo sfondo di due stendardi rosso-giallo-verde. Hanno simboleggiato la pace, la speranza della nazione per il futuro e lo sviluppo delle persone.

Prima di allora, per un breve periodo dal 1959 al 1962, era in uso il vecchio stemma del Regno del Ruanda. Raffigura un leone tradizionale, una gru dell'Africa orientale e un cesto, un tesoro nazionale del Ruanda.

Al momento del mandato del territorio, sullo stemma di questo paese erano raffigurati attributi universali come uno scudo, lance, una testa di leone e una gru. Quindi lo stemma del Ruanda non poteva vantare alcuna unicità speciale.

C'era un altro stemma, che fu usato come stemma statale durante la presenza del Ruanda nell'Africa orientale tedesca (Burundi, Ruanda e Tanzania). Dei simboli tradizionali africani, qui veniva usata solo la testa del leone, mentre l'aquila della Repubblica di Weimar e la corona reale erano molto più evidenti.

Consigliato: