Descrizione e foto della Cappella Reale (Kaplica Krolewska) - Polonia: Danzica

Sommario:

Descrizione e foto della Cappella Reale (Kaplica Krolewska) - Polonia: Danzica
Descrizione e foto della Cappella Reale (Kaplica Krolewska) - Polonia: Danzica

Video: Descrizione e foto della Cappella Reale (Kaplica Krolewska) - Polonia: Danzica

Video: Descrizione e foto della Cappella Reale (Kaplica Krolewska) - Polonia: Danzica
Video: La Cattedrale di Santa Maria Assunta il Duomo di Orvieto 2024, Giugno
Anonim
Cappella reale
Cappella reale

Descrizione dell'attrazione

Sulla via dello Spirito Santo, accanto alla Basilica della Vergine Maria, c'è una bella cappella chiamata la Reale. Questo tempio è unico non solo perché è stato fondato dal re polacco Jan III Sobieski in parte con i fondi del primate Andrzej Olszewski. La Cappella Reale è l'unica chiesa barocca costruita sul territorio di Gluvne Miasta. La sua costruzione durò tre anni (1678-1681) e fu associata alla risoluzione di un conflitto di lunga data tra cattolici e protestanti locali.

Prima dell'apparizione della Cappella Reale a Danzica, luterani e cattolici frequentavano una chiesa: la Basilica della Santa Vergine Maria. Le messe cattoliche si tenevano all'altare maggiore e quelle protestanti all'altare di San Nicola. Ma alla fine del XVI secolo la situazione cambiò: i luterani espulsero i cattolici dalla loro chiesa. D'ora in poi, gli aderenti alla fede cattolica si accalcarono nella Plebania della Santa Madre di Dio, come veniva chiamata in polacco la casa parrocchiale, eretta nel 1517-1518 ed è famosa per essere decorata con lo stemma di armi della famiglia Ferber. Per rimediare alla situazione, fu costruita una piccola cappella per i cattolici della città di Danzica, che fu magnificamente decorata con ghirlande di fiori in stucco, l'emblema della Polonia, l'emblema della ricerca e il simbolo della famiglia reale Sobieski.

Per la costruzione della Cappella Reale furono demolite cinque case lungo la via dello Spirito Santo. Il progetto della cappella è stato sviluppato dall'architetto Tillmann von Gameren e Andreas Schlüter Jr. ha lavorato all'interno.

I terribili eventi del XX secolo portarono alla parziale distruzione della Cappella Reale. Arredi e utensili della chiesa andarono perduti per sempre, la parete occidentale della chiesa fu danneggiata da una conchiglia, ma la cappella dovette essere restaurata. I restauratori hanno riscontrato che i dipinti di maggior pregio della volta, risalenti al XIX secolo, erano poco danneggiati. Nel 1948, la cappella apparve di nuovo davanti ai cittadini nella sua forma originale.

Foto

Consigliato: