Monastero di Moracnik (Manastir Moracnik) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Sommario:

Monastero di Moracnik (Manastir Moracnik) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac
Monastero di Moracnik (Manastir Moracnik) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Video: Monastero di Moracnik (Manastir Moracnik) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Video: Monastero di Moracnik (Manastir Moracnik) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac
Video: Monastery Moracnik on the Skadar lake 2024, Giugno
Anonim
Monastero di Morachnik
Monastero di Morachnik

Descrizione dell'attrazione

Il monastero di Morachnik si trova nella parte orientale dell'isola con lo stesso nome, sulla sponda meridionale del lago di Scutari. Dista 13 chilometri dal confine con l'Albania e 19 chilometri dal montenegrino Virpazar.

La prima menzione della costruzione del monastero di Morachnik si trova nella lettera del sovrano del principato Zeta Balshi III. Su sua richiesta e interamente a sue spese, fu costruita la Chiesa dell'Assunta, consacrata in onore dell'icona unica della Santissima Theotokos dei Tre Mani, nel periodo dal 1404 al 1417. Come tutte le chiese dell'era Balshich, la chiesa è un piccolo edificio a una cupola con tre conchiglie. Oltre ad essa, un'ulteriore cappella di S. Giovanni Damasceno. In precedenza, l'interno della chiesa era affrescato con vari affreschi raffiguranti santi. Al nostro tempo, del precedente dipinto sono rimaste tracce appena percettibili.

Dalle costruzioni originarie ai giorni nostri è sopravvissuta solo una parte del complesso monastico. Comprende: un recinto in pietra che adorna il monumentale portale d'ingresso; costruzione di celle a est; refettorio a sud; i resti di una torre a quattro piani, alla cui sommità si trovava una cappella. In precedenza, la Chiesa della Trasfigurazione del Signore si trovava sul territorio del monastero, ma oggi è solo un rudere. Il monastero non durò a lungo, poiché dopo l'ascesa al potere dei turchi, divenne rapidamente vuoto e fu praticamente distrutto.

Il restauro parziale del monastero è stato effettuato nel 1963 - la cupola sopra la chiesa è stata restaurata. Nel 1985 seguirono i lavori archeologici, durante i quali furono ritrovati i resti di un'altra chiesa, situata nel punto più alto dell'isola. Era la Chiesa della Trasfigurazione del Signore, costruita all'incirca nello stesso periodo della Chiesa dell'Assunta. Vicino a Morachnik si trova l'isola di Topoana, sul cui territorio sono stati trovati anche i resti di una chiesa con una caratteristica base a Triconchus.

La rinascita del monastero cade negli anni '90. Durante questo periodo, fu nominato rettore lo ieromonaco Jovan (Chulibrka), un famoso pubblicista serbo ortodosso che lavorò alla radio e per la rivista Svetigora.

Foto

Consigliato: