Descrizione e foto dell'Harry Oppenheimer Diamond Museum - Israele: Ramat Gan

Sommario:

Descrizione e foto dell'Harry Oppenheimer Diamond Museum - Israele: Ramat Gan
Descrizione e foto dell'Harry Oppenheimer Diamond Museum - Israele: Ramat Gan

Video: Descrizione e foto dell'Harry Oppenheimer Diamond Museum - Israele: Ramat Gan

Video: Descrizione e foto dell'Harry Oppenheimer Diamond Museum - Israele: Ramat Gan
Video: Oppenheimer | New Trailer 2024, Giugno
Anonim
Museo dei diamanti Harry Oppenheimer
Museo dei diamanti Harry Oppenheimer

Descrizione dell'attrazione

L'Harry Oppenheimer Diamond Museum può essere considerato da molti una trappola per turisti. Certo, questo piccolo museo è reale. Ma una visita qui per coloro che hanno fatto un tour gratuito di Tel Aviv, organizzato dall'Israel Diamond Center, termina con la stessa cosa: un invito a una gioielleria. Un turista che non è incline a spendere soldi non sarà costretto a comprare gioielli, deve solo rifiutare (o almeno ascoltare i venditori) e aspettare che qualcuno del gruppo scelga un prodotto e paghi. Qualcuno compra sempre. Per questo, l'intero viaggio è iniziato.

Tuttavia, se il turista è consapevole di ciò che lo aspetta in anticipo, potrebbe anche goderselo. In ogni caso, ha senso fare un giro turistico gratuito in autobus di Tel Aviv, anche se non con una guida, ma con un'audioguida. E nel Museo dei Diamanti, puoi guardare bellissime pietre e apprendere fatti interessanti.

Per secoli, il taglio dei diamanti è stato uno dei mestieri tradizionali ebraici. In Terra Santa, questa industria ha avuto origine all'inizio del XX secolo, quando artigiani belgi e olandesi decisero di insegnare un mestiere ai bambini rimasti orfani dopo il pogrom di Chisinau del 1903 e finirono in Palestina. Nel 1937 fu aperta la prima fabbrica di diamanti nella città di Petah Tikva. L'industria dei diamanti è sopravvissuta anche in tempi difficili dopo la seconda guerra mondiale: il giovane stato ebraico è stato molto utile all'industria, che ha portato valuta estera.

Israele ora esporta 7 miliardi di dollari di diamanti tagliati ogni anno e 4 miliardi di dollari di grezzi. L'Israel Diamond Exchange, situato a Ramat Gan vicino a Tel Aviv, è il più grande del mondo. Lo scambio occupa un complesso di quattro edifici a più piani, che ospita la sala per il commercio di diamanti più grande del mondo, ristoranti, banche e molti uffici. Fondato nel 1986, qui si trova anche il Museo dei diamanti. Il museo porta il nome di Harry Oppenheimer, co-proprietario e capo della società sudafricana di diamanti De Beers, che ha fatto molto per lo sviluppo dell'industria dei diamanti israeliana.

Ai visitatori viene mostrato un video che descrive tutti i processi che avvengono con i diamanti: dall'estrazione dei diamanti alla lucidatura, alla vendita in borsa e alla loro trasformazione in gioielli. Le sale del museo sono misteriosamente oscurate, solo le vetrine con diamanti grezzi, diamanti e altre pietre preziose sono illuminate. Tra questi ci sono copie di diamanti famosi in tutto il mondo, come "Koh-i-noor", ora nella corona della regina Elisabetta, o "Taylor-Burton", donato dall'attore Richard Burton a sua moglie Elizabeth Taylor. Accessori sorprendenti, sull'orlo del kitsch, sembrano insoliti: una clessidra con granelli di sabbia diamantati o una pallina da tennis, un telefono cellulare, una pistola con intarsi di diamanti. Le mostre temporanee periodiche espongono gioielli antichi o prodotti di designer contemporanei.

Se un turista vuole visitare il museo ma evita lo shopping, ignora il tour gratuito e acquista solo un biglietto d'ingresso.

Foto

Consigliato: