Ex Cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Sommario:

Ex Cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Borovichi
Ex Cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Video: Ex Cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Borovichi

Video: Ex Cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Borovichi
Video: Египет | Монастырь святой Екатерины на Синайском полуострове 2024, Giugno
Anonim
Ex cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi
Ex cattedrale della Trinità vivificante a Borovichi

Descrizione dell'attrazione

Nella città di Borovichi, o meglio nel suo stesso centro, in piazza Gagarin, c'era la cattedrale Vvedensky. Non lontano dal campanile della cattedrale, nel 1835 iniziò la costruzione di una nuova cattedrale, il cui progetto fu sviluppato dall'architetto provinciale M. Prave. Durante i lavori di costruzione, il pittore Borovichi, l'architetto Marin E. I., fu nominato capo. I lavori di costruzione previsti furono completati nel 1859. Nel 1862 avvenne la solenne consacrazione della cattedrale, consacrata in onore della Trinità vivificante.

Il tempio fu eretto in un luogo alto e pittoresco e decorato in stile Impero, e nella sua forma assomigliava a una croce. Le facciate della chiesa sono magnificamente evidenziate su tre lati da diversi portici colonnati, che, insieme ad un'abside rettangolare dell'altare, hanno creato una pianta incrociata dell'edificio. La decorazione della cattedrale fu realizzata con cinque capitoli muniti di croci dorate. C'era un'immagine di Gesù Cristo sulla croce centrale. Così, la cattedrale fu costruita con una a cinque cupole e aveva un massiccio tamburo mediano, circondato su tutti i lati da quattro piccoli, che sembra particolarmente bello e pittoresco. Fino ad oggi, la Cattedrale della Trinità è uno degli esempi più interessanti e insoliti dello stile tardo classico utilizzato nell'architettura di culto. L'interno della cattedrale è quadrato.

I capitoli e il soffitto della cattedrale erano saldamente sostenuti da quattro enormi pilastri massicci realizzati in marmo. Il tempio fu reso freddo, d'estate e aveva tre troni. L'altare maggiore fu consacrato in onore della Santissima Trinità; sul lato destro c'era un trono nel nome della Madre di Dio di Kazan. Secondo un'antica leggenda, l'icona di questo santo salvò la Russia nel XVII secolo dall'invasione degli invasori. Sul lato sinistro c'era un altare del tempio, consacrato nel nome dei supremi apostoli Paolo e Pietro, che fu fatto in memoria di uno dei troni dell'antica cattedrale Borovichi. L'iconostasi principale della cattedrale era grande, di forma quadrata ea tre livelli, e sembrava molto ricca, perché era realizzata in stile classico secondo il progetto del professore di pittura di San Pietroburgo Gornostaev. Per tutto il 1905, tutte e tre le iconostasi furono completamente dipinte.

Nel capitolo centrale, l'immagine sacra del Signore degli eserciti, che era circondato da angeli, era particolarmente distinta e l'intero capitolo era sorprendentemente meravigliosamente coperto di stelle sopra la testa. Nella pendenza della cattedrale del capitolo, sono stati elencati i seguenti evangelisti: Matteo, Luca, Giovanni e Marco. All'esterno, sull'abside dell'altare, c'era un'immagine della Trinità dell'Antico Testamento, che è un elenco dell'icona sacra di Sant'Andrea Rublev. Sopra le porte che conducono all'interno, da nord, in un piccolo semicerchio, era scritto il volto del Santissimo Theotokos, e da sud - l'ingresso del Signore a Gerusalemme. Dai lati meridionale, settentrionale e occidentale, la Cattedrale della Trinità era decorata con portici, su ciascuno dei quali c'erano sette gradini fatti di pietra selvaggia liscia. La parte superiore di ogni portico era sostenuta da numerose colonne imponenti.

L'arciprete Kosma Preobrazhensky fu nominato rettore della cattedrale, che lavorò duramente per il bene della cattedrale. Nel 1915, l'arciprete Mikhail Ilyinsky divenne rettore.

Nel 1909, la Cattedrale della Trinità vivificante fu visitata dal vescovo Andronico di Tikhvin, che rimase colpito dalla vista straordinariamente maestosa della cattedrale. Nel 1927 si decise di trasformare la cattedrale in un teatro cittadino. Nel 1930, le sue teste furono strappate, le torri furono smantellate. Di conseguenza, il tempio perse il suo significato storico e artistico, il significato di formazione della città, cessò di essere il centro spirituale della vita della città.

Si sa che vicino al tempio c'era un campanile, che aveva 12 campane e fu eretto nel 1785. Si credeva che i campanili della cattedrale non potessero essere distrutti, ma ciò nonostante fu fatto saltare in aria e letteralmente fatto a pezzi mattone su mattone. Attualmente, la Casa della Cultura della città si trova nell'ex edificio della cattedrale.

Foto

Consigliato: