Faro di Ancona (Faro di Ancona) descrizione e foto - Italia: Ancona

Faro di Ancona (Faro di Ancona) descrizione e foto - Italia: Ancona
Faro di Ancona (Faro di Ancona) descrizione e foto - Italia: Ancona
Anonim
Faro di Ancona
Faro di Ancona

Descrizione dell'attrazione

L'antico faro di Ancona, alto circa 20 metri, e i resti del vicino arsenale sono oggi le uniche testimonianze dell'antico prestigio di Ancona, cittadella di prim'ordine da quando la città fu incorporata nell'Italia unita nel 1860. Il faro fu costruito nel 1859 sul colle dei Cappuccini su iniziativa di Papa Pio IX. Utilizzava lenti di Fresnel, dal nome di un ingegnere francese che nel XIX secolo inventò un meccanismo ottico rivoluzionario con speciali lenti concentriche assemblate per dirigere la luce in un unico punto e rifletterla su lunghe distanze. Successivamente al faro fu attaccato il cosiddetto telegrafo, sul quale nel 1904 Guglielmo Marconi sperimentò il primo segnale radio. Nel 1965, per le particolarità della struttura geologica della terra, nel luogo in cui sorgeva il vecchio faro, si dovette costruirne uno nuovo a 200 metri da esso, che ancora oggi svolge le sue funzioni. Utilizza anche lenti di Fresnel. Il nuovo faro, alto 15 metri, ha la forma di una torre quadrata.

Nelle vicinanze si trovano i resti di un arsenale militare che un tempo faceva parte del sistema difensivo della città. Il suo compito era quello di prevenire qualsiasi potenziale tentativo di sbarco nemico a terra. L'arsenale è stato costruito in un modo speciale: le sue armi nascoste si trovavano lungo la parte superiore del forte, che a sua volta era sotterraneo. Oggi sono visibili i ruderi della Batteria del Semaforo e della Batteria di Santa Teresa, poste tra i due fari.

Fino a poco tempo fa era possibile visitare il vecchio faro, tenuto in buone condizioni da un gruppo di appassionati volontari. Tuttavia, è stato chiuso al pubblico alcuni anni fa. È vero, da allora, gli anconetanei si battono per il restauro dell'antica torre e la sua riapertura come attrazione turistica e simbolo della città. Dalla terrazza superiore del faro si può ammirare il meraviglioso panorama di Ancona, della baia, del porto e del mare Adriatico.

Foto

Consigliato: